Come si chiama il Telepass francese?
Con Télépéage il pagamento avviene senza contanti. Grazie a Télépéage, le tariffe di pedaggio in Francia vengono semplificate e pagate senza contanti. In autostrada, ai caselli, ci sono corsie dedicate a chi possiede questa carta. Il pagamento avviene a fine mese, tramite fattura.
Qual è il simbolo del Telepass per la Francia?
Se le regole del Telepass in Italia sono conosciute, meglio invece studiare come attraversare i caselli automatici negli altri paesi: Seguire le corsie contrassegnate da “T” (Francia e Spagna), "V" (Portogallo) o logo ENC o FAST ENC bianco su sfondo verde (Croazia)
Come pagare l'autostrada in Francia?
Le autostrade in Francia sono a pagamento; i pedaggi vengono pagati a un casello all'uscita dell'autostrada, in contanti o con carta di credito. La tariffa per le autovetture è di circa 10 euro per 100 km.
Dove si trovano i caselli per il Telepass Europeo?
Con il Telepass EU puoi pagare: i pedaggi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, la sezione A4 Katovice/Cracovia in Polonia e il Tunnel Liefkenshoek in Belgio; i parcheggi convenzionati in Italia, Francia e Spagna; il traghetto per lo Stretto di Messina.
Perché il Telepass non funziona in Francia?
Come in Italia, anche al di là delle Alpi la rete autostradale è a pagamento, ma il paese sta pian piano togliendo i caselli dalle sue autostrade, sostituendo le barriere con scanner che registrano il passaggio del veicolo riconoscendo la targa (péage en flux libre).
Il casello autostradale in Francia
Qual è l'alternativa migliore al Telepass?
Da ormai due anni UnipolMove (la società aperta dal colosso delle assicurazioni UnipolSai) rappresenta l'alternativa principale al Telepass.
Come funzionano i caselli autostradali francesi?
In entrambi i casi: all'ingresso in autostrada (casello) o alla barriera “dove si prende il biglietto”, basta prendere un biglietto dal distributore automatico o utilizzare il telepedaggio; in uscita dall'autostrada o alla barriera “dove si paga”, sono accettati tutti i metodi di pagamento.
Che differenza c'è tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Cosa serve per viaggiare sulle autostrade francesi?
Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione.
Qual è il simbolo del Telepass europeo?
Per usufruire del servizio sarà sufficiente che i clienti Telepass, con il dispositivo Telepass Europeo attivo, transitino sulle corsie contrassegnate con il logo “ENC” o “FAST ENC” bianco su sfondo verde.
Dove funziona UnipolMove?
Dove puoi viaggiare con UnipolMove
Puoi viaggiare su tutto il territorio nazionale.
Qual è l'alternativa al Telepass?
UnipolMove è un servizio di telepedaggio che permette di pagare il pedaggio autostradale in modo rapido e senza fermarsi ai caselli. Oltre al telepedaggio, UnipolMove offre altri servizi integrati, tra cui: Accesso e pagamento di parcheggi convenzionati. Pagamento sosta su Strisce blu.
Qual è il Telepass più conveniente?
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese.
Dove non è attivo UnipolMove?
UnipolMove funziona in tutti i caselli? Questo dispositivo di telepedaggio è utilizzabile sulla maggior parte delle autostrade italiane, identificabile dai caselli con il simbolo europeo del telepedaggio. Tuttavia, al momento non è attivo sulla rete autostradale siciliana.
Come pagare un casello in Francia?
Vignetta in Francia. In Francia il pedaggio si paga ai caselli o con il telepass francese. Il télépéage (pedaggio elettronico) è associato a una determinata targa e può essere registrato online su bipandgo.com .
Come si installa il Telepass europeo?
Per il Telepass EU e il Telepass italiano, non è necessaria alcuna installazione. Il Telepass SAT può essere collegato all'accendisigari o al circuito elettronico del camion presso un'officina.
Come chiamare Telepass dalla Francia?
Un altro modo per recuperare il codice ID Telepass è contattare via telefono il Call Center al numero 840 043 043 (per chi telefona da un paese estero, il numero è +39 0555104219), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 17:00.
Cosa costa il Telepass europeo?
Telepass Europeo: canone di 2,4 euro al mese solo se si utilizza il dispositivo per ogni paese estero attraversato. Attivazione gratis fino al 31 maggio 2025, poi 10 euro.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
