Come si chiama chi guida la carrozza?

Il conducente, detto cocchiere, è sistemato in posizione avanzata o sul retro della carrozza su un alloggiamento rialzato al di fuori dell'abitacolo destinato ad ospitare i passeggeri, solitamente in configurazione vis-à-vis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si chiama chi guida una carrozza?

cocchière s. m. [der. di cocchio]. – 1. Chi guida per mestiere una carrozza a cavalli, sia in servizio pubblico sia di proprietà privata (soprattutto in passato, quand'erano ancora in uso le carrozze padronali e i cocchi di lusso e da parata).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama la persona che conduce una carrozza?

Il cocchiere è una persona che conduce un veicolo trainato da cavalli, costruito per il trasporto di più passeggeri o di posta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si chiama chi guida un carro?

del gregge] ≈ accompagnatore, conduttore, guida, [di eserciti] condottiero. 2. [chi guida un veicolo, spec. automobili] ≈ autista, automobilista, conducente, [di professione] chauffeur, [di velivoli] pilota, [di barche e sim.]

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama chi guidava la diligenza?

Il personale era costituito generalmente da due operatori: il cocchiere, che sedeva a cassetta e guidava i cavalli, ed un postiglione che durante il viaggio cavalcava il cavallo davanti a sinistra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Addestramento Cavallo Carrozza (attacchi Gopro) Marè

Come si chiama chi guida il Calesse?

Nel trotto, il fantino prende il nome di “guidatore” o “driver”. Il guidatore non corre in sella al cavallo, ma seduto su un calessino leggero a due ruote chiamato sulky, appoggiando i piedi su apposite staffe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unire.it

Qual è il sinonimo di diligenza?

attenzione, assiduità, cura, accuratezza, meticolosità, solerzia, alacrità, precisione, sollecitudine, zelo, coscienza, scrupolo, ordine, puntualità, pazienza, esattezza, premura, impegno, rigore, applicazione || carrozza, posta, corriere a cavalli, omnibus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Chi è che guida un tram?

[chi guida un tram] ≈ ‖ autista, guidatore. ⇑ conducente, conduttore, manovratore. 2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama chi guida il carro funebre?

COCCHIERE - Treccani - Treccani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cos'è un fiaccheraio?

fiaccheràio s. m. [der. di fiacchere], tosc. – Vetturino del fiacchere, della vettura pubblica a cavalli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama la persona che guida un treno?

Macchinista. Il macchinista è responsabile della conduzione dei treni attraverso la quotidiana interazione con apparecchiature innovative ed altamente tecnologiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Come si dice carrozza in italiano?

carròzza s. f. [der. di carro]. – 1. Veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, di forme varie (con o senza mantice, o chiuso a berlina), per trasporto di persone: c.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa "giardiniera carrozza"?

a. In origine, carrozza di campagna con cui giardinieri e ortolani portavano i loro prodotti; in seguito, tipo di carrozza a cavalli a quattro ruote, scoperta e con sedili laterali, che fu particolarm. in voga all'inizio del sec. 20°.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama il sedile della carrozza?

sèrpa (tosc. sèrpe) s. f. [lat.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa fa un cocchiere?

Chi esercita il mestiere di guidatore di cocchio o di carrozze a cavalli | Vetturino, fiaccheraio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionaripiu.zanichelli.it

Che cos'è un Omnibus?

La carrozza “Omnibus” (dal latino “per tutti”) fece la sua prima apparizione a Parigi, nel 1819, come vettura per il servizio pubblico ed era solitamente trainata da due cavalli. Nata da un'idea del celebre filosofo Pascal già nel 1662, è considerata l'antenato dell'odierno autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascinafarisengo.it

Come si chiama il conducente del carro funebre?

L'autista funebre rappresenta l'agenzia funebre in ogni momento, e il suo comportamento e la sua attitudine possono influenzare significativamente l'esperienza della famiglia in lutto. Per questo motivo, il ruolo dell'autista è considerato uno dei più importanti all'interno del settore funebre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasporti.funebri.net

Che cosa fa il becchino?

Non meno importante è il ruolo del necroforo (comunemente conosciuto anche con il nome di “becchino”). È un professionista che, a supporto della direzione, gestisce le esigenze del cliente e si occupa del defunto, dal momento in cui gli viene affidato dai suoi cari fino alla destinazione ultima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su futuraformazionesrl.it

Quanto guadagna chi guida il carro funebre?

Le cifre possono variare in base all'azienda, alla zona, all'esperienza e alla formazione dei candidati.Il necroforo percepisce uno stipendio medio di 1.028 € al mese, che equivalgono a circa 12,22 € l'ora.La retribuzione riconosciuta varia in base agli anni di esperienza maturati, ai servizi richiesti e anche al ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Come si chiama chi guida il pullman?

Un conducente o autista è una persona che per professione guida un mezzo di trasporto su gomma o su rotaria cittadina, come l'automobile, l'autobus, il tram, il camion.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si chiamano quelli che guidano i camion?

L'Autotrasportatore guida autotreni e mezzi pesanti per il trasporto di merci. Fra le sue mansioni principali, lui: gestisce le operazioni di carico, scarico e consegna dei prodotti trasportati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Qual è il nome del tram a cavalli?

Le rotaie, a differenza di una strada sconnessa, offrivano un attrito decisamente minore, pertanto i cavalli, a parità di sforzo, potevano trainare comodamente una vettura con 50 passeggeri. In realtà il termine “tramway” non era nuovo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clamfer.it

Qual è il sinonimo di zelo?

≈ diligenza, impegno, (non com.) infervoramento, meticolosità, scrupolo, scrupolosità, solerzia, sollecitudine. ↔ indolenza, negligenza, trascuratezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è l'opposto di diligente?

≈ accurato, laborioso, meticoloso, operoso, rigoroso, scrupoloso, solerte, volenteroso. ↑ zelante. ↔ disattento, distratto, negligente, noncurante, sbadato, sbrigativo, trascurato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il sinonimo di grana?

Sinonimi di grana

Altri sinonimi:problema, scocciatura, bacca, rogna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it