Come si arriva sull'Isola dei Conigli?

L'isola dei Conigli può essere raggiunta solo via mare e ci sono diverse opzioni per arrivarci. Si può noleggiare un'imbarcazione privata, noleggiare un pedalò in spiaggia, partecipare a un tour organizzato o prendere un battello dal porticciolo di Porto Cesareo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hdsalento.com

Come arrivare sull'Isola dei Conigli?

E' possible raggiungere questa Isoletta al centro del Mediterraneo, Lampedusa, anche navigando. Da Porte Empedocle (Agrigento) ci sono sempre due Traghetti pronti a partire, uno la sera con arrivo dopo 8 ore a Lampedusa, passando per Linosa, ed uno con partenza la mattina e arrivo nelle Isole Pelagie la sera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isoladeiconigli.it

Come posso accedere all'Isola dei Conigli?

L'accesso alla Spiaggia dei Conigli, dal 2021, è contingentato. Possono quindi accedervi solo un numero limitato di persone al giorno in due fasce orarie: dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30. È possibile prenotare l'accesso alla Spiaggia dei Conigli dal sito web messo a disposizione dall'Ente gestore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visit.lampedusa.today

Quanto si cammina per arrivare all'Isola dei Conigli?

Quasi più africana che europea, la spiaggia dell'Isola dei Conigli, che si offre ai viaggiatori dopo venti minuti buoni di cammino, è una destinazione ideale per chi ama un'esperienza immersiva nella natura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Quanto si paga per entrare all'Isola dei Conigli?

L'accesso è gratuito. Modalità di prenotazione e di accesso alla spiaggia: Sono prenotabili on line 365 posti per turno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isoladeiconigli.it

Lampedusa: Isola e spiaggia dei conigli

Quanto costa il traghetto per l'Isola dei Conigli?

Quanto costa raggiungere l'isola dei conigli

Il biglietto per il traghetto, acquistabile direttamente a Porto Torchio, è di sei euro andata e ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su villanichesola.it

Come si raggiunge l'Isola dei Conigli a piedi?

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.

A renderla ancora più unica è il fatto di poterla raggiungere a piedi, quando le condizioni lo permettono, tramite una striscia di fondale che la collega con la terraferma dove sorge il Campeggio San Biagio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su in-lombardia.it

Quante volte si può andare all'Isola dei Conigli?

La visita è consentita solo per mezza giornata (o mattina o pomeriggio) una sola volta a settimana. Opportuno sapere che è comunque possibile accedere alla spiaggia anche senza prenotazione, ma ciò è permesso a “sole” 150 persone per turno (mattina dalle 8.30 – pomeriggio dalle 14.30).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è il periodo migliore per fare il bagno a Lampedusa?

Già dalla fine di maggio è possibile godere a pieno della stagione balneare, che, per i più impavidi, termina addirittura a novembre. Se parliamo di cifre: in inverno la temperatura mare Lampedusa si aggira intorno ai 16,4 °C, in primavera ai 16,5 °C, in estate ai 24,6 °C e in autunno ai 22,9 °C.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su costahouse.it

Qual è il momento migliore per visitare la spiaggia dei conigli, la mattina o il pomeriggio?

Io ti consiglio una visita al mattino: per me è il momento migliore della giornata con i sole ad esaltare il colore del mare; non che il pomeriggio non sia un buon momento, ma da mezzogiorno in poi il sole inizierà a scendere “di fronte” alla spiaggia “spegnendo” il colore del mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su impiegatagiramondo.it

Cosa c'è nell'Isola dei Conigli?

L'isolotto è il regno del gabbiano reale, che conta una popolazione di circa 100 coppie, ed è qui che nidifica; inoltre vive esclusivamente sullo scoglio (oltre che nelle zone africane dalle quali proviene) una particolare specie di lucertola, la psammodromus algirus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isoladeiconigli.it

Quanto costa un ombrellone e un lettino a Lampedusa?

Il costo medio di due lettini ed un ombrellone si aggira introno ai 20 euro, anche se non sono un frequentatore abituale dei lidi attrezzati, i prezzi per il mangiare sono nella norma ma non certo bassi, un primo di pesce lo paghi intorno ai 10-12 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Chi è il proprietario dell'Isola dei Conigli?

L'isola, che dista solo 200 metri dalla riva, è di proprietà dell'omonimo Camping San Biagio, e altro non è che il naturale prolungamento della penisola di Belvedere. Al centro del campeggio si trova una villa del '600 e l'Isola dei Conigli un tempo veniva utilizzata come postazione di caccia dai proprietari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su beeboatservice.it

Cosa fare a Lampedusa la sera?

Cosa fare a Lampedusa di sera? La movida di Lampedusa è concentrata in diversi punti dell'isola: nel centro storico in via Roma, al porto (lo Sbarcatoio Lounge Bar) e in qualche locale lontano dal caos cittadino, a nord dell'isola (come O Scià Club e il Fuori Rotta).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggipersub.it

Quando si può prenotare all'Isola dei Conigli?

Comunichiamo che l'accesso contingentato alla Spiaggia dei Conigli sarà attivato dal 9 giugno al 12 ottobre 2025, e che sarà possibile prenotare l'accesso dalla metà di maggio, esclusivamente attraverso questo sito web.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prenotazionespiaggiaconigli.it

La spiaggia dell'Isola dei Conigli è attrezzata?

La spiaggia dell'Isola dei Conigli è libera, per cui occorre portare tutta l'attrezzatura necessaria per conto proprio. Tuttavia esiste un punto di ristoro poco prima della discesa verso la spiaggia, ove è possibile noleggiare gli ombrelloni a partire da €10,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su travel365.it

Qual è il mare più bello di Lampedusa?

In vetta alle classifiche delle spiagge più belle del mondo c'è la spiaggia dei conigli di Lampedusa. Si trova in una riserva naturale ed è possibile accedervi solo tramite prenotazione. La spiaggia è completamente libera con un'acqua di rara bellezza color celeste chiaro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Qual è la temperatura dell'acqua a Lampedusa?

Ionio largo: Sereno con lievi velature, venti da ONO 9.2 nodi, temperatura dell'acqua 17.1 °C, altezza dell'onda 0,8 m, mare mosso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 3bmeteo.com

Come è meglio girare Lampedusa?

Se dovessimo consigliarvi il mezzo più adatto per muoversi a Lampedusa, opteremmo sicuramente per le due ruote, che vi consentiranno di circolare agevolmente nel traffico isolano, in alcuni periodi dell'anno in cui è davvero molto intenso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vicolodelportolampedusa.it

Come posso girare l'isola di Lampedusa?

Durante il tuo soggiorno sull'isola potrai muoverti verso le località e spiagge principali tramite due linee di autobus che attraversano tutta Lampedusa, la linea rossa e la linea azzurra. Le due circolari di autobus viaggiano rispettivamente dalle 8:00 alle 20:00 (rossa) e dalle 8:35 alle 20:35 (azzurra).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su edenviaggi.it

Come scendere all'Isola dei Conigli?

L'isola dei Conigli può essere raggiunta solo via mare e ci sono diverse opzioni per arrivarci. Si può noleggiare un'imbarcazione privata, noleggiare un pedalò in spiaggia, partecipare a un tour organizzato o prendere un battello dal porticciolo di Porto Cesareo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hdsalento.com

Quando si schiudono le uova di tartaruga a Lampedusa?

Nidi d'estate e pronto soccorso

La schiusa è dopo sessanta giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su upiddu.it

Quanto costano gli ombrelloni a Lampedusa?

L'acqua è bella un po' come in tutte le spiagge di Lampedusa, anche se essendo la spiaggia esposta a sud/sudest, diventa subito agitata quando c'è scirocco. Ci sono vari stabilimenti per noleggiare ombrellone e lettini (30€ è il prezzo giornaliero).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come posso arrivare all'Isola dei Conigli da Lampedusa?

A Lampedusa sono presenti due circolari di autobus: Circolare Rossa (Cala Creta) e Circolare Azzurra (Isola dei Conigli), entrambe partono ogni ora dalla Piazza Comm. Brignone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visit.lampedusa.today

Come è la spiaggia di Porto Cesareo?

Lambite da acque color turchese e incorniciate da natura incontaminata, le spiagge di Porto Cesareo sono fra le mete più ambite del Salento, e non solo. In pieno centro si trova la Spiaggia di Porto Cesareo, caratterizzata da sabbia bianca e bagnata da un mare limpido e cristallino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su residenceilcolle.it