Come si arriva alla Reggia di Caserta?
E' possibile giungere con treno ad alta velocità direttamente alla stazione di Caserta, o, in alternativa, a quelle di Napoli Centrale e Napoli Afragola. La Stazione di Caserta si trova di fronte la Reggia di Caserta. Esci dalla stazione dal lato Piazza Carlo di Borbone e attraversa la Piazza per raggiungerci.
Come si arriva alla Reggia di Caserta dalla stazione?
In autobus
La stazione centrale degli autobus di Napoli si trova a Piazza Garibaldi. Da qui, un autobus per Caserta parte ogni 15 minuti. La fermata dell'autobus a Caserta è a 15 minuti a piedi dal palazzo. I prezzi dei biglietti dell'autobus variano da 1€ a 6€, a seconda del tipo di autobus che prendi.
Come arrivare alla Reggia di Caserta in treno da Napoli?
C'è un treno diretto tra Napoli e Reggia di Caserta? Si, c'è un treno diretto in partenza da Napoli Centrale e in arrivo a Caserta. I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 41 min.
Quanto costa la navetta per la Reggia di Caserta?
Costo 2,50 € andata/ritorno. Acquisto del biglietto a bordo o in prossimità del veicolo.
Quanto dista la Reggia di Caserta dal centro?
La Reggia dista solo pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Caserta ed è per questo che il treno è il modo migliore, più pratico ed economico per poter raggiungere questo sito Patrimonio dell'Unesco. La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni dalle ore 08:30 alle 19:00.
Visita alla REGGIA DI CASERTA - Campania
Quante ore ci vogliono per visitare la Reggia di Caserta?
Se vuoi apprezzare appieno l'interno della Reggia con le stupende sale occorre circa 2 ore e poi si può salire con la navetta in cima al parco e scendendo a piedi si possono apprezzare le belle fontane occorre un tempo di circa altrettante 2 ore.
Quando è gratuito l'ingresso alla Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che ha istituito una giornata di ingresso gratis nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Quando è meglio visitare la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta è una destinazione per tutto l'anno. Tuttavia, si raccomanda di visitare il palazzo durante i mesi primaverili ed estivi quando i giardini sono in piena fioritura.
Quanto tempo per visitare la Reggia?
apre alle nove del mattino e per visitarla ci vogliono 5 ore tra appartamenti e giardino.
Quanto è lunga la passeggiata della Reggia di Caserta?
Il parco ha un'estensione di ben 120 ettari e una lunghezza di 3,3 km, infatti è considerata la residenza reale più grande al mondo e i suoi proprietari storici sono stati i Borbone e per un breve periodo anche i Murat.
Quanto costa il biglietto del treno Napoli Caserta?
Quanto costa il treno da Napoli Centrale a Caserta? I biglietti ferroviari da Napoli Centrale a Caserta partono da 4 € se prenoti in anticipo e di solito sono più costosi se acquistati il giorno del viaggio. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all'orario e alla data di partenza.
Dove si possono fare i biglietti per la Reggia di Caserta?
I visitatori, anche gli aventi diritto ad agevolazioni o gratuità, possono accedere alla Reggia di Caserta con prenotazione da effettuare sulla piattaforma TicketOne oppure acquistando i biglietti in sede. Consigliamo fortemente la prenotazione online.
Cosa vedere a Caserta oltre alla Reggia?
- Reggia di Caserta. 9.347. Siti storici. ...
- Casertavecchia. 1.439. Quartieri. ...
- Bagno di Venere. 412. Luoghi e punti d'interesse. ...
- La Ghiandaia - Oasi WWF Bosco di San Silvestro. 150. ...
- Duomo di Casertavecchia. 751. ...
- Giardino Inglese. 725. ...
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. 583. ...
- Teatro di Corte. Teatri.
Come si arriva a Sorrento da Napoli?
Arrivare a Sorrento via mare
Uno dei modi più belli e rilassanti per arrivare a Sorrento è l'aliscafo da Napoli. La linea Napoli - Sorrento è attiva tutto l'anno, le corse partono dal Molo Beverello. Si può raggiungere il porto di Napoli con l'Alibus che parte da Napoli Capodichino.
Come andare a Caserta da Napoli?
Napoli a Caserta servizi treno, operati da Trenitalia, partenza dalla stazione Napoli Centrale. Treno o autobus da Napoli a Caserta? Il modo migliore per arrivare da Napoli a Caserta è in treno che richiede 41 min e costa €3 - €8. In alternativa, è possibile bus, che costa €3 - €30 e richiede 53 min.
Quante sono le stanze della Reggia di Caserta?
Superficie: 61,000 metri quadrati, 657,000 piedi quadrati. Numero di stanze: 1200. Numero di finestre: 1742. Numero di camini: 1026.
Quanto si paga l'ingresso alla Reggia?
Biglietti per la Reggia di Caserta
Intero Parco (per visitare il Parco Reale e il Giardino Inglese): € 9,00.
Dove si può mangiare alla Reggia di Caserta?
Ebbene alla fine dei giardini della reggia, vicino alla cascata, c'è il ristorante Diana e Atteone.
Quanto costa audioguida Reggia di Caserta?
Il costo è di 5 euro. Per chi acquista anche l'audioguida degli Appartamenti Reali entrambe le esperienze avranno un costo di 8 euro. L'Istituto museale ha voluto riservare un'ulteriore agevolazione agli abbonati ReggiaCard: per loro il percorso guidato nel Museo Verde avrà un prezzo speciale di 2 euro.
Come prenotare visita gratuita Reggia di Caserta?
La gratuità è concessa a gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell'Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione e nel contingente stabilito dal capo dell'istituto. Per le modalità di prenotazione dei gruppi scolastici, clicca qui.
Cosa fare gratis a Caserta?
- Casertavecchia. 1.439. ...
- Duomo di Casertavecchia. 751. ...
- Palazzo Paternò Edifici architettonici. ...
- Eremo di San Vitaliano. Chiese e cattedrali. ...
- Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. ...
- Chiesa di San Ferdinando Re. ...
- Duomo di San Michele Arcangelo. ...
- Castello di Casertavecchia.
Chi ci abitava nella Reggia di Caserta?
La Reggia appartenne ai beni della corona - dei Borbone (tranne durante la parentesi napoleonica), poi dei Savoia – fino al 1921, quando passò allo Stato.
Come prenotare la visita guidata alla Reggia di Caserta?
La prenotazione è obbligatoria inviando una mail a [email protected] o telefonando al numero 0823448084.
Cosa si mangia a Caserta?
- Menesta 'mmaretata. ...
- Le Pettolelle con fagioli. ...
- Cianfotta. ...
- Maialino Nero casertano. ...
- I dolci campani: gli Struffoli. ...
- Conclusoni.
Quanto tempo ci vuole per visitare Caserta?
Tempo necessario per la visita - Reggia di Caserta orari
È meglio mettere da parte circa mezza giornata per coprire l'intera Reggia di Caserta, compresi il parco e il giardino.