Come si arriva al rifugio Stella Piani di Bobbio?
Il Rifugio Stella e i
Come raggiungere il rifugio Stella Piani di Bobbio?
Rifugio Stella
Si trova direttamente sulla pista Baite, sezione terminale di diversi percorsi per sciatori provenienti da piste di tutti i livelli, e lungo il sentiero S1, a poca distanza dall'arrivo della cabinovia che da Barzio porta i Piani di Bobbio.
Come arrivare al rifugio Stella?
Affacciato direttamente sulle piste da sci, il rifugio Stella d'Italia può essere raggiunto comodamente salendo in quota con gli impianti Ortesino, Fondo Grande, Fondo Piccola e Costa. Il rifugio è raggiungibile anche a piedi o con le ciaspole salendo da Passo del Sommo o dal sentiero nel bosco vicino a Maso Spilzi.
Come arrivare ai Piani di Bobbio senza funivia?
Come arrivare a Piani di Bobbio
Puoi prendere il treno da qualsiasi stazione della Lombardia e scendere a Lecco. Una volta arrivato, nel piazzale della stazione troverai una navetta dedicata che ti porterà direttamente all'ingresso degli impianti sciistici di Piani di Bobbio.
Come salire ai Piani di Bobbio?
Una volta arrivati a Lecco, per raggiungere i Piani di Bobbio dovrete prendere un autobus pubblico della compagnia SAL Linee Lecco, della linea D35 verso Barzio. L'autobus si ferma in paese e per raggiungere la stazione a valle della cabinovia dovrete ancora utilizzare una delle navette gratuite.
RIFUGIO STELLA-Piani di Bobbio.mp4
Come posso arrivare ai Piani di Bobbio in macchina?
Per raggiungere i Piani di Bobbio dobbiamo arrivare in auto a Barzio (Lc) seguendo quindi la SS36 fino a oltrepassare il tunnel del Monte Barro,e appena prima di entrare nel tunnel del San Martino(per inciso il tunnel che passa sotto Lecco)svoltare in direzione Valsassina fino ad arrivare a Barzio nei pressi della ...
Cosa fare ai Piani di Bobbio se non si scia?
- Ciaspolate nei boschi innevati.
- Escursioni notturne.
- Rilassarsi nei rifugi montani.
- Birdwatching e natura.
- Centri benessere e strutture termali.
Come si arriva ai Piani di Bobbio da Valtorta?
Dalla località Ceresola di Valtorta, attraverso magnifiche faggete si raggiunge il Passo Gandazzo percorrendo il sentiero 104B (ampio panorama fin sulle Alpi Lepontine); qui col 101 si arriva ben presto ai Piani di Bobbio e al Rifugio Lecco, consigliato per un ottimo pranzo.
Come funziona ai Piani di Bobbio?
E' necessario registrarsi al portale, scegliere la data in cui si intende venire a sciare o salire in quota ai Piani di Bobbio per una gita, la tipologia di biglietto da acquistare e inserire il proprio numero di carta di credito per procedere con l'acquisto.
Dove si trova il Passo Stella?
Noto come punto panoramico d'eccezione sulle Dolomiti, Passo Sella segna il passaggio tra la Val di Fassa e la Val Gardena, in Alto Adige.
Come si arriva al rifugio Capanna Margherita?
Come raggiungere la Capanna Margherita
- dalla Monte Rosa Hutte attraverso il ghiacciaio del Grenz in circa 5 ore di cammino interamente su ghiacciaio. - dal Bivacco L. Resegotti per la cresta SE (Cresta Signal) con un itinerario alpinistico di notevole difficoltà.
Dove si trova il rifugio Stella d'Italia?
Nel cuore dell'Alpe Cimbra, il rifugio Stella d'Italia è situato a 1550 metri di quota a Folgaria (TN). Le ampie sale interne, la terrazza panoramica e la cucina di qualità lo rendono un punto di ristoro ideale sia in inverno che in estate.
Dove ciaspolare ai Piani di Bobbio?
In particolare ai Piani di Bobbio c'è il nuovo percorso Pequeno dedicato alle ciaspole, che parte nei pressi dell'area bob (appena arrivati in quota sulla destra), prosegue verso l'ex Hotel Pequeno, ed è poi possibile ritornare al punto di partenza passando per la nuova seggiovia Orscellera.
Quale rifugio è raggiungibile con la funivia?
Il Rifugio Faloria è situato a quota 2120 metri sul “Monte de Faloria”, una tra le vette più famose di Cortina d'Ampezzo e delle Dolomiti. Il Rifugio è raggiungibile in funivia, direttamente dal centro di Cortina, in una decina di minuti.
Quando apre Piani di Bobbio?
Inizio stagione invernale venerdì 6 dicembre 2024.
Dove andare ai Piani di Bobbio?
- Montagne. Zuccone Campelli. ...
- Edifici architettonici. Palazzo Manzoni. ...
- Negozi di specialità e articoli da regalo. Formaggeria Carozzi. ...
- Lezioni e seminari. Flylibell Scuola di Parapendio. ...
- Bar e club. Roadhouse Pub. ...
- Mini golf. ...
- Chiese e cattedrali. ...
- Torri e ponti di osservazione.
Dove si trova il Rifugio Lecco a Barzio?
Il rifugio Lecco (1.779 m s.l.m.) è un rifugio situato nel comune di Barzio (LC), in Valsassina, nelle Prealpi Orobie. 1 779 m s.l.m. È posto in posizione panoramica nella parte superiore dei Piani di Bobbio, all'inizio del Vallone dei Camosci, con alle spalle le ripide pareti dei monti del Gruppo dei Campelli.
Cosa indossare sulla neve se non si scia?
Scarpe comode: sono ottimi gli scarponcini impermeabili e i doposci, per proteggere il piede dal freddo e dall'acqua. Intimo termico: t-shirt termiche, calzamaglie, canottiere in lana merinos, leggings da mettere sotto ai pantaloni da sci sono l'ideale per godersi senza freddo la gita in montagna.
Quanta neve c'è ai Piani di Bobbio?
A Piani di Bobbio e Valtorta nevica in media 112cm all'anno e in media ha 4 giorni di neve all'anno. L'attuale record decennale di nevicate è 160cm, l'altezza media della neve a Piani di Bobbio e Valtorta è .
Quali sono gli orari di apertura della seggiovia Valtorta?
- Alta Stagione: 8.00 - 16.30 (chiusura cabinovia Barzio ore 17.00)
- Bassa Stagione: 8.30 - 16.30 (chiusura cabinovia Barzio ore 17.00)
Quali sono gli orari della funivia da Piani di Bobbio?
La funivia da Moggio è aperta ogni sabato e domenica, dalle 8:30 alle 12:15 e dalle 13:30 alle 17:00. Tutte le info su 😉#PianiDiArtavaggio #PianiDiBobbio #neve2025 #gitefuorimano.
