Come scrivere a ITA Airways?
Contattare ITA Airways tramite e-mail In base alle proprie esigenze, gli indirizzi per contattare ITA Airways sono: [email protected]: per le informazioni di carattere generale (voli, orari e tariffe) [email protected]: dedicato a chi vuole effettuare modifiche del biglietto.
Come contattare ITA Airways per email?
Contatta il nostro Team Assistenze o scrivendo al seguente indirizzo e-mail [email protected].
Come posso contattare ITA Airways?
Se i passeggeri stanno affrontando qualche tipo di problema relativo al loro volo e desiderano contattare ITA Airways, possono comporre +39 09 1898 3852 o 800 936090 e ottenere assistenza con questi servizi clienti. ITA Airways e una carriera di bandiera di italia di cui headquarter e a Rome, Italia.
Come si scrive ITA Airways?
ITA Airways. ITA Airways è la Compagnia aerea italiana di riferimento.
Come fare un reclamo con ITA Airways?
I passeggeri possono inviare un'e-mail a [email protected] per varie domande, inclusi dubbi relativi ai biglietti, problemi di prenotazione o domande generali. Assicurati di fornire informazioni dettagliate sulla tua richiesta per ricevere una risposta rapida e accurata.
Esperienza completa Business vs Economy 🇮🇹 ITA Airways
Come posso contattare ITA Airways nel mondo?
Dall'estero il numero per contattare ITA Airways è +39-09-1898-3852. Numero contatti ITA: Puoi parlare con un operatore ITA Airways telefonicamente ai numeri di assistenza +39-09-1898-3852 presenti sul sito della compagnia aerea.
Come chiedere un rimborso a ITA Airways?
Per cancellare il volo rivolgiti al nostro personale di terra all'aeroporto o contatta il nostro Customer Information Assistance Office. Per il rimborso di biglietti acquistati sul sito web di Italia Trasporto Aereo o tramite Customer Information Assistance Office.
Chi è il proprietario di ITA Airways?
Il 29 novembre 2024 la Commissione ha approvato definitivamente il pacchetto di rimedi. Il 17 gennaio 2025 Lufthansa Group ha finalizzato l'acquisizione del 41% di ITA Airways, tramite un aumento di capitale da 325 milioni di euro.
Perché ITA Airways costa tanto?
E allora perché ITA alza così tanto i prezzi? “La mia opinione”, ha spiegato Spazzali, “è che ITA venda poco, e questo ce lo dice anche l'indice di riempimento, il 79% di load factor è troppo basso e induce il vettore ad alzare le tariffe per stare in piedi economicamente.
Qual è l'indirizzo di destinazione di ITA Airways?
Italia Trasporto Aereo, o ITA, o compagnia, o compagnia aerea, indica Italia Trasporto Aereo S.p.A., con sede legale in Roma (RM), CAP 00187, Via Venti Settembre 97, P.
Come contattare la compagnia aerea?
Numero Verde ENAC 800 898121 - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.
Come fare un cambio volo con ITA Airways?
Come posso modificare/rimborsare il volo acquistato online? Se la tipologia di biglietto lo consente, è possibile modificare il volo attraverso la funzionalità "Gestisci volo" dalla Home Page del sito e della APP, inserendo codice prenotazione/numero biglietto e cognome.
Come chattare con ITA?
Assistenza ITA Airways Online
Un altro metodo per contattare ITA Airways gratuitamente è utilizzare il loro sito web ufficiale. Puoi visitare www.ita-airways.com e accedere alla sezione “Contatti” per trovare moduli di contatto e un servizio di chat online per assistenza immediata.
Quali medicinali sono ammessi a bordo di ITA Airways?
Medicinali non radioattivi o articoli per l'igiene personale. (inclusi gli aerosol) come lacche, profumi, medicine che contengono alcool, crema da barba etc, sono ammessi in quantità netta totale non superiore ai 2 kg o 2 litri e con una quantità netta per singolo prodotto non superiore a 0,5 kg o 0,5 litri.
Come posso richiedere l'assistenza speciale in aeroporto?
I passeggeri che hanno bisogno di ricevere assistenza speciale dovranno mettersi in comunicazione con la compagnia aerea o con l'operatore turistico al quale si sono affidati almeno 48 ore prima del proprio viaggio, per fare in modo che la richiesta di assistenza possa venire comunicata alle attività aeroportuali per ...
Chi c'è dietro ITA Airways?
Ora Lufthansa è ufficialmente socia al 41 per cento della compagnia italiana erede di Alitalia: entro il 2033 lo Stato le venderà anche il resto.
Quali sono gli orari del call center di ITA Airways?
MON-FRI 09:00 a.m.- 05.00 p.m.
Che fine farà ITA Airways?
Ita Airways cambierà anche alleanza internazionale: lascerà il gruppo SkyTeam per unirsi a Star Alliance, l'alleanza di cui fa parte Lufthansa. Le due compagnie collaboreranno anche per risparmiare sui costi, comprando insieme aerei, carburante e gestendo insieme la manutenzione.
Chi è il CEO di ITA Airways?
Le due più significative riguardano le posizioni di direttore generale e accountable manager. Il ceo Joerg Eberhart assume anche l'incarico di direttore generale, ruolo svolto finora da Andrea Benassi.
Quanto guadagna il presidente di ITA Airways?
Come detto, lo stipendio di Pappalardo, ora sospeso, è di tutto rispetto, pur non avendo deleghe operative. Nel 2023 (ultimi dati disponibili), all'allora presidente Turicchi sono stati erogati compensi totali per 300.349 euro lordi, un importo composto da una quota fissa di 290.267 euro e una variabile di 10.082.
Come posso contattare l'ufficio reclami di ITA Airways?
Dall'Italia si può chiamare il numero verde 800 936090, tutti i giorni dalle 6:00 del mattino alle 24:00 o, sempre negli stessi orari, il numero a pagamento 893 49049 (i costi variano a seconda che si chiami da rete fissa o rete mobile; i dettagli sono disponibili sul sito ITA Airways).
Come posso contattare il servizio clienti di ITA Airways dall'estero?
Per la modifica o il cambio della prenotazione, potrai rivolgerti al Call Center ITA Airways contattando dall'Italia il numero verde 800 936090 (tutti i giorni 06:00-24:00) e dall'estero il numero +39 06 85960020 (tutti i giorni 06:00-24:00 CET) oppure il Call Center locale.
Quali sono i rimborsi di ITA per un ritardo?
Se il tuo volo ITA Airways ha un ritardo superiore alle 3 ore rispetto all'orario di arrivo previsto, hai diritto a: Risarcimento: Un risarcimento variabile a seconda della distanza del volo: €250 per tratte fino a 1500 km, €400 per tratte tra 1500 e 3500 km, e €600 per tratte superiori a 3500 km.