Come richiedere l'agevolazione di abbonamento Atac?
Se vuoi richiedere o rinnovare l'abbonamento annuale agevolato A Contribuzione Registrati a MyAtac con la tua mail o accedi con le tue credenziali se sei già registrato. Se sei minorenne, la registrazione dovrà essere effettuata da uno dei tuoi genitori/tutore legale.
Come posso ottenere uno sconto sull'abbonamento Atac?
Hanno diritto all'abbonamento mensile agevolato per disoccupati i cittadini residenti a Roma con un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 che siano disoccupati ai sensi dell'art. 19, comma 1 e successivi del D. lgs.
Come richiedere l'abbonamento Atac agevolato?
E' possibile richiedere l'abbonamento agevolato compilando l'apposito modulo presso le biglietterie Atac (ad esclusione di Spagna), oppure compilando il webform online.
Come richiedere il bonus di 60 euro ad Atac?
Bonus trasporti: come richiederlo
È possibile richiedere il bonus tramite spid o carta di identità elettronica (CIE) all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Come richiedere l'agevolazione trasporti regione Lazio?
Puoi richiedere l'iscrizione a Agevolazione Trasporto Pubblico Locale - Regione Lazio direttamente online tramite identità digitale. Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo: Palazzo del Granarone, Via Francesco Rosati Snc, 00052.
Filavia: come iscriversi a MyAtac per richiedere online le agevolazioni Metrebus
Quali sono le agevolazioni di Atac per chi ha un ISEE 2025?
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come richiedere il bonus di 60 euro per i trasporti?
L'accesso alla piattaforma del bonus trasporti è consentito solo tramite le credenziali SPID di 2° livello o Carta d'Identità Elettronica (CIE). È possibile richiedere la domanda online anche per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE.
Come richiedere il bonus trasporti per studenti?
La misura bonus trasporti è disponibile fino a dicembre 2023, e comunque fino ad esaurimento del fondo. Il bonus si richiede attraverso la piattaforma on line dedicata, https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/#, accedendo con SPID o .Carta d'Identità Elettronica (CIE) e indicando il codice fiscale del beneficiario.
Come detrarre l'abbonamento Atac?
Ottenere la detrazione è molto semplice. Per chi fa la dichiarazione dei redditi come persona fisica è sufficiente presentare una copia della Metrebus Card e dello scontrino rilasciato al momento dell'acquisto dell'abbonamento. In caso di smarrimento o deterioramento dello scontrino, si può ottenere un duplicato.
Chi ha la Legge 104 paga i mezzi pubblici?
Trasporti con la Legge 104
Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Come richiedere la tessera Atac a 50 euro?
Se si possiede già una Metrebus Card personalizzata: basta accedere a MyAtac, compilare il modulo online nella sezione “Roma Under 19”, allegare un documento di identità valido ed effettuare il pagamento di 50 euro. L'abbonamento annuale sarà caricato direttamente sulla carta.
Quanto costa un abbonamento Trenitalia con ISEE?
- con un reddito certificato ISEE secondo diversi scaglioni: - fino a un reddito di €10.000,00, costo abbonamento €130,00; - con reddito da €10.000,01 a €15.000,00, costo abbonamento €140,00; - con reddito da €15.000,01 a €20.000,00, costo abbonamento €150,00.
Come richiedere una card over 70?
Tessera Over 70
Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.
Chi ha diritto al bonus Atac?
Per usufruire dell'agevolazione è necessario essere residenti nel Comune di Roma Capitale e indicare il numero della Card sulla quale un componente del proprio nucleo familiare ha caricato un abbonamento annuale ordinario Metrebus Roma (tariffa € 250,00) in corso di validità.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quali sono i bonus trasporti per gli studenti di Roma nel 2025?
Roma Capitale
Anche per l'imminente inizio dell'anno scolastico 2024/25, tutti i cittadini residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni avranno la possibilità di acquistare l'Abbonamento Annuale Metrebus per il trasporto pubblico locale alla tariffa unica annuale di 50 euro.
Quali sono le novità per il Bonus trasporti nel 2024?
Cos'è il Bonus Trasporti 2025 e quali novità ci sono
Nel 2023 il bonus prevedeva un contributo di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Nel 2024, l'importo è aumentato a 77,20 euro, ma il numero dei beneficiari è stato limitato ai possessori della social card Dedicata a Te.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Come rinnovare l'abbonamento ATAC con l'ISEE basso?
allegare la copia del nuovo modello ISEE in corso di validità per redditi inferiori a € 15.000,00 (file in formato pdf di dimensione massima 5MB); allegare la copia della certificazione, in corso di validità, di una delle categorie di appartenenza (file in formato pdf di dimensione massima 5MB).
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti pubblici?
Bonus 500 euro: cos'è la Social Card
Si tratta di una misura di sostegno economico alle famiglie in difficoltà che prevede l'erogazione di un contributo economico di 500 euro. La carta può essere utilizzata per l'acquisto di beni di prima necessità, abbonamenti al trasporto pubblico e carburante.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).