Come richiedere la Carta dello studente 24-25?
Come si fa ad avere la carta dello studente? In passato, la Carta dello Studente “Io Studio” veniva emessa automaticamente dal Miur, ma adesso deve essere richiesta dalle famiglie tramite la compilazione online di un apposito modulo e la consegna alla segreteria scolastica.
Come richiedere la Carta dello studente 2025?
Le famiglie delle studentesse e degli studenti potranno richiedere la Carta dello Studente consegnando presso la Segreteria scolastica il modulo reperibile nel Portale dello Studente – IoStudio, debitamente compilato e sottoscritto. Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito ioStudio – Portale dello studente.
Come faccio a richiedere la Carta dello studente?
Come richiederla
Per le studentesse e gli studenti che nell'anno scolastico 2021-2022 frequentano le classi prime e le classi seconde dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, le famiglie devono compilare l'apposito modulo e consegnarlo presso la segreteria scolastica.
Quanti soldi ti danno nella Carta dello studente?
IoStudioPostepay è una carta prepagata ricaricabile che ti consente di fare acquisti fino a 2.500 euro in tutti i negozi e in tutti i siti internet del circuito Visa/Visa Electron e di prelevare fino a 1.000 euro all'anno presso tutti gli ATM Postamat e Visa.
Quando scade la richiesta per la Carta dello studente?
La Carta è destinata a tutte le studentesse e tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Nei documenti sul fondo della pagina sono presenti le indicazioni su come richiederla. Scadenza per la richiesta: 14 febbraio 2025.
VIDEO GUIDA | Graduatorie Ata 24 mesi, come compilare la domanda senza errori
Quando esce la domanda io studio 2025?
I termini di presentazione delle domande sono fissati dalle ore 10.00 del 20 febbraio 2025 alle ore 16.00 del giorno 6 marzo 2025. Clicca il link per presentare la domanda: https://servizi-digitali.regione.campania.it/BorseStudio (la piattaforma sarà attiva a partire dal 20 febbraio, giorno di apertura del bando).
La Carta dello Studente è obbligatoria?
"IoStudio - La Carta dello Studente" è la carta servizi che permette di dimostrare lo status di studente e accedere a tutte le agevolazioni offerte dai partner aderenti al circuito di IoStudio, anche senza l'obbligatorietà di attivarla come strumento di pagamento.
Quali sono i vantaggi che ho con la Carta dello Studente?
Tramite “IoStudio”, studentesse e studenti possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecnologia, viaggi, vacanze studio. Dall'anno scolastico 2020/2021 l'erogazione di “IoStudio” non è più automatica: la Carta viene rilasciata su richiesta.
Quali sono i negozi che aderiscono alla Carta dello Studente?
- LIBRERIE MONDADORI STORE. Librerie Mondadori Store. ...
- MONDADORI STORE ONLINE. Mondadoristore.it. ...
- IBS.IT. L'offerta IoStudio con Internet Bookshop è in fase di aggiornamento. ...
- HOEPLI.IT. Tante Sorprese e sconti del 5% ti aspettano su HOEPLI.it.
- SUPERBOOK.IT. ...
- LIBRERIAUNIVERSITARIA.IT. ...
- TOURING CLUB ITALIANO.
Quanto costa la Carta dello Studente?
Quanto costa la Carta IoStudio? La Carta è gratuita, le condizioni economiche per utilizzare i servizi postepay sono riportati nel foglio informativo della carta disponibile presso tutti gli uffici postali e nell'area trasparenza bancaria di questo sito.
Come verificare se è stata richiesta la Carta dello Studente?
Verifica dell'emissione di una Carta dello Studente mancante
Per verifcare, è necessario inviare una mail a [email protected] indicando il nome, cognome e codice fiscale degli alunni richiedenti.
Come ricaricare i soldi sulla Carta dello Studente?
- presso tutti gli uffici postali, versando la somma in contanti o mediante la CartaPostamat Maestro oppure mediante un'altra carta Postepay.
- presso tutti gli ATM Postamat, utilizzando una qualsiasi carta di pagamento aderente al circuito Postamat (Postamat Maestro, un'altra carta Postepay, etc.)
Come richiedere la Carta giovani?
La Carta Giovani Nazionale si richiede tramite l'app IO, accedendo con SPID o CIE. Una volta attivata, consente di usufruire subito degli sconti e delle agevolazioni disponibili presso i partner convenzionati.
Come si fa a richiedere la Carta dello Studente?
È possibile difatti effettuare la richiesta della Carta anche presentando lo specifico modulo di istanza, debitamente compilato e sottoscritto, presso le Segreterie scolastiche, le quali attivano la procedura mediante l'apposita funzione presente nell'area riservata sul Portale dello Studente https://iostudio.pubblica. ...
Quanto deve essere l'ISEE per la Carta dello Studente?
Non ci sono restrizioni legate al reddito (ISEE) o al merito scolastico: ogni studente ha diritto alla carta, indipendentemente dalla sua situazione economica o accademica.
Qual è l'importo del bonus università del Ministero dell'istruzione?
Nel dettaglio, l'importo delle borse di studio per gli studenti fuori sede sarà di 7.015,97 euro (+ 359,45 euro), quelle per gli studenti pendolari 4.100,05 euro (+ 210,06), mentre per gli studenti in sede l'ammontare sarà pari a 2.827,64 euro (+ 144,87).
Quanto sconto si ha con la carta dello studente?
Sconto del 5% su libri italiani (esclusi testi scolastici) e del 15% su dvd e blu-ray . Fai LOGIN con la tua Utenza e Password per visualizzare qui in basso il pulsante "Vai" e accedere alla pagina riservata con tutti gli sconti di Mondadori Store per IoStudio!
Quando si fa la domanda io studio 2025?
Fino al 21 marzo 2025 è possibile presentare la domanda per la borsa di studio IoStudio.
Cosa posso comprare con la tessera dello studente?
Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l'importo assegnato per acquistare beni e servizi utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, ad esempio: Abbigliamento Sportivo, Biglietti per Cinema, Teatro e Musei, Intrattenimento, Spese scolastiche, Libri, Arte, Cartoleria, Viaggi, Trasporti, ...
A cosa serve la Carta dello studente 2025?
Consente di usufruire di tutte le offerte di IoStudio, e di quelle del circuito Bancoposta, fino al completamento del percorso scolastico.
Come ottenere la Carta dello studente Trenitalia?
Quando e come acquistare: la carta è per i giovani dai 12 ai 26 anni non compiuti. Costa 40 €, è valida per un anno ed è nominativa. Può essere acquistata sul sito Trenitalia o presso le biglietterie in stazione, con un documento valido.
Dove ritirare la Carta dello studente Unipi?
E' possibile prenotare un appuntamento per il ritiro di persona su https://sportellovirtuale.unipi.it/ alla voce dedicata 'IMMATRICOLATI 2024/25 - Prenotazione ritiro carta dello studente' solo DOPO la validazione del FORIM (FORMULARIO IMMATRICOLAZIONE).
Quanto tempo ci vuole per avere la Carta dello Studente?
Ogni anno le Carte dello Studente vengono spedite entro la fine del I anno scolastico di scuola secondaria di secondo grado per consentire l'elaborazione dei dati anagrafici trasmessi al SIDI - Anagrafe Nazionale degli Alunni e la generazione elettronica degli account sul Portale dello Studente per gli alunni ...
Chi accetta la Carta dello Studente?
Dove e Come usarla
IoStudio-Postepay è una carta prepagata ricaricabile nominativa che ti consente di fare acquisti in tutti i negozi e in tutti i siti internet del circuito Visa/Visa Electron e di prelevare presso tutti gli ATM Postamat e Visa.
Come si ricarica la Carta dello Studente?
- presso tutti gli uffici postali, versando la somma in contanti o mediante la CartaPostamat Maestro oppure mediante un'altra carta Postepay.
- presso tutti gli ATM Postamat, utilizzando una qualsiasi carta di pagamento aderente al circuito Postamat (Postamat Maestro, un'altra carta Postepay, etc.)