Come richiedere bonus 60 euro Atac?
La richiesta del bonus, disponibile solo per persone con reddito entro i 35mila euro, può essere avanzata esclusivamente online accedendo al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it e da lì all'area riservata con SPID con livello di sicurezza 2, oppure con CIE (Carta d'identità elettronica).
Come richiedere bonus trasporti 60 euro 2023?
Per richiedere il Bonus trasporti 2023 bisogna accedere al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'accesso al portale è possibile esclusivamente tramite SPID (con livello di sicurezza 2) o CIE.
Come richiedere il bonus 60 euro Atac?
Accedi al sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Puoi chiedere il Bonus Trasporti dal 17 aprile, esclusivamente online, collegandoti al sito del Ministero.
Come richiedere il bonus trasporti 2024?
Come richiederlo
Di seguito la procedura valida fino al 2023. L'agevolazione può essere richiesta sulla pagina dedicata del Ministero delle Infrastrutture. La richiesta può essere presentata a titolo personale o per conto di un minore, effettuando l'accesso sul portale tramite SPID o carta d'identità elettronica (CIE).
Come richiedere il bonus trasporti Atac Roma?
E' possibile effettuare una richiesta al mese del Bonus utilizzando la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Pertanto nei mesi successivi, fino a dicembre 2023 e comunque fino ad esaurimento fondi, è possibile effettuare ulteriori richieste per l'importo massimo di 60,00 euro.
ATAC - Come attivare il rimborso dell'abbonamento - Guida completa
Come richiedere bonus trasporti 2023 Atac?
Bonus trasporti, quanto vale e come richiederlo
Possono richiederlo i cittadini con reddito complessivo, nel 2022, non superiore a 20.000 euro, che presenteranno domanda entro il 31 dicembre 2023 attraverso il portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Da quando è possibile richiedere il bonus trasporti 2023?
È stato possibile richiedere per l'ultima volta il contributo a partire dalle 8.00 del 1° dicembre 2023 tramite l'apposita piattaforma predisposta dal Ministero del Lavoro nel 2022, dove è consultabile anche l'elenco dei gestori presso cui si può spendere il bonus trasporti 2023.
Da quando è possibile richiedere il bonus trasporti?
Il Dl 145/2023 ha rifinanziato il fondo dedicato al bonus trasporti 2023 e pertanto il primo novembre 2023 è stata ampliata la possibilità di fare nuova domanda di 60 euro. Aggiornamento: il 1° dicembre 2023 dalle ore 8.00 vi sarà un nuovo click day per ottenere il Bonus Trasporti.
Come attivare il bonus trasporti online?
La richiesta può essere effettuata sulla piattaforma web, disponibile all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it. Per accedere è necessario essere muniti dell'identità digitale SPID o della CIE. Il buono sarà nominativo e utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile durante il mese in corso.
Come faccio a scaricare il bonus trasporti?
E' possibile visualizzare i propri bonus accedendo tramite il link nella sezione “VISUALIZZA BONUS”, disponibile dopo aver acceduto tramite SPID o CIE. Qui si possono consultare i bonus richiesti, annullarli e scaricare il pdf con il QR code.
Quante volte si può richiedere il bonus trasporti 2024?
Quante volte si può chiedere il Bonus Trasporti? Ciascun beneficiario potrà ottenere un solo Bonus Trasporti, corrispondente alla ricarica da 77,20 euro sulla social card Dedicata a te, salvo nuovi stanziamenti dedicati.
Come scaricare il pdf del bonus trasporti?
E' possibile visualizzare i propri bonus accedendo tramite il link nella sezione "VISUALIZZA BONUS", disponibile dopo aver acceduto tramite SPID o CIE. Qui si possono consultare i bonus richiesti, annullarli e scaricare il pdf con il QR code.
Dove attivare bonus trasporti Roma?
- Il bonus si può utilizzare esclusivamente on line. - E' necessario disporre di una card ATAC ricaricabile ed essere registrati al servizio MyAtac. - Chi non dispone di una card può richiederla nelle biglietterie ATAC.
Dove trovo il mio bonus trasporti?
Una nota del Ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di ...
Quante volte si può richiedere il bonus trasporti 2023?
Quante volte si può richiedere il bonus trasporti 2023
Il bonus trasporti si può richiedere una volta al mese fino a dicembre.
Che documenti servono per richiedere il bonus trasporti?
Chi può fare domanda
Si può fare domanda direttamente sul portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. Servono Spid o Carta d'Identità Elettronica (Cie). Occorrerà poi indicare il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
Come richiedere bonus trasporti Metrebus Lazio?
Bonus Trasporti 2023
- Per ottenerlo è necessario collegarsi al sito del Ministero e seguire le istruzioni presenti sul sito. - Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.
Quante volte si può richiedere il bonus trasporti?
Bonus trasporti, può essere chiesto più volte fino a 60 euro ma in mesi diversi - Il Sole 24 ORE.
Come si utilizza il bonus trasporti 60 euro?
Come si usa
Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L'abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.
Come faccio a sapere se il bonus trasporti è stato accettato?
Cliccando su “Visualizza i Bonus accettati” l'Operatore visualizzerà gli ultimi Bonus erogati. È possibile effettuare delle ricerche per data e per Codice Fiscale del Beneficiario, in modo da poter verificare in maniera puntuale dei Bonus rilasciati in passato.
Come fare tessera Atac 50 euro?
Dove richiedere la card
E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato in una delle biglietterie Atac abilitate, insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Come ottenere abbonamento Atac 50 euro?
Se hai meno di 19 anni e sei residente a Roma puoi acquistare il tuo Abbonamento Annuale Metrebus Roma per il trasporto pubblico alla tariffa unica di € 50. Dal 7 settembre 2023 puoi accedere all'agevolazione tramite MyAtac attraverso i tuoi genitori/tutori se sei minorenne o direttamente tu se sei maggiorenne.
Quando si viaggia gratis a Roma?
Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.