Come richiedere biglietti per il premio Trenitalia?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo! Sono disponibili tre categorie di biglietti premio in base ai km* da percorrere e scegliere tra 5 classsi di servizio. Trenitalia potrà limitare, in alcuni giorni e per determinate tratte, la disponibilità dei biglietti premio.
Come richiedere il bonus Trenitalia?
su Trenitalia.com: sulla Home Page, > selezioni la funzionalità Cerca biglietto, > inserisca (PNR e CP), > clicchi su Gestisci e poi selezioni > Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, in base alla metodologia di pagamento.
Come richiedere il biglietto per il premio Italo?
Puoi utilizzare i tuoi Punti Italo Più per richiedere biglietti premio gratuiti per te o per chi vuoi tu! Ti bastano solo 800 Punti per ottenere il tuo viaggio gratis con Italo. Controlla nella tua area riservata quanti Punti Italo Più hai accumulato e richiedi subito il tuo premio.
Quando scadono i punti premio Trenitalia?
L'Operazione a premio ha validità dal 1° giugno 2022 fino al 31 dicembre 2025 (corrispondente al periodo di raccolta punti, di seguito “Periodo promozionale”), salve eventuali proroghe che saranno tempestivamente rese note.
Come richiedere cartafreccia over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Trenitalia, come richiedere un rimborso o un bonus per ritardo di Frecce e Intercity
Come avere uno sconto sui treni over 60?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Come richiedere premi CartaFRECCIA?
- sul sito www.trenitalia.com accedendo all'Area Riservata con le credenziali CartaFRECCIA;
- presso le biglietterie di stazione abilitate;
- presso i FRECCIAClub e i FRECCIALounge per i soli titolari che hanno diritto ad accedere;
Cos'è il biglietto premio Trenitalia?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo! Sono disponibili tre categorie di biglietti premio in base ai km* da percorrere e scegliere tra 5 classsi di servizio. Trenitalia potrà limitare, in alcuni giorni e per determinate tratte, la disponibilità dei biglietti premio.
Come si fa ad avere la CartaFRECCIA Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Quanti punti Italo servono per ottenere un biglietto premio gratuito?
Per ottenere un biglietto premio gratuito con Italo, è necessario accumulare un minimo di 800 Punti Italo Più per le tratte brevi. Le tratte brevi sono definite come quelle con una distanza percorsa dal treno tra l'origine e la destinazione inferiore o uguale a 330 km.
Dove posso trovare un voucher Italo da 17 cifre?
I voucher promozionali sono codici elettronici, da 17 caratteri alfanumerici, che Italo ti riconosce nell'ambito di specifiche campagne promozionali. Possono essere utilizzati solo alla fine del processo di acquisto del biglietto, alla pagina pagamento, selezionando la voce \"Hai un Voucher\".
Quando scadono i punti Italo 2025?
Qual è la validità dei punti accumulati? Ciascun Partecipante potrà raccogliere punti fino al 28 aprile 2026, fermo restando che i punti raccolti sino a tale data potranno essere utilizzati (e di conseguenza i premi potranno essere richiesti) entro e non oltre il 28 aprile 2026.
Dove visualizzare il bonus Trenitalia?
attraverso il servizio Smart Refund. all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; presso qualsiasi biglietteria; al Call Center, solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o su questo sito e app.
Cos'è l'indennità freccia rossa?
Indennità per ritardo superiore ai 59 minuti per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte: in caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti l'indennità è pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.
Cos'è PNR Trenitalia?
Se hai acquistato presso una agenzia di viaggio o il Call Center ti verranno forniti il codice della prenotazione (PNR) e le indicazioni relative alla carrozza ed ai posti assegnati. Una volta sul treno ti è sufficiente fornire il PNR al personale di bordo.
Quali sono gli sconti per i soci CartaFRECCIA senior?
- a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ;
- a partire da 34 € sul livello di servizio Premium;
- a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Quali sono i vantaggi di CartaFRECCIA di Trenitalia?
Con CartaFRECCIA ogni 300 punti ottieni 10€ di sconto. CartaFRECCIA ti regala 1 upgrade gratuito di servizio sul tuo viaggio per un'esperienza unica all'insegna del comfort. Se ci darai il consenso alla profilazione riceverai promozioni e offerte in esclusiva per te. Vai in area clienti e aggiorna i consensi.
Come fare la CartaFRECCIA dopo aver compiuto 60 anni?
CartaFRECCIA Senior: come averla? Registrati online in pochi minuti ricevi subito il tuo codice personale già attivo per iniziare la raccolta punti e accedere alle promozioni dedicate: se hai più di 60 anni hai diritto agli sconti Senior. CartaFRECCIA digitale è sempre con te, a portata di smartphone.
Come funziona il bonus Trenitalia?
Bonus per viaggi sulle Frecce
In caso di ritardo all'arrivo dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca compreso tra i 30 e 59 minuti rispetto all'orario programmato, Trenitalia riconosce un bonus pari al 25% del prezzo del biglietto che potrai utilizzare per i successivi acquisti.
Come posso richiedere la CartaFRECCIA?
all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”; presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi; tramite le Agenzie di viaggio aderenti al Programma CartaFRECCIA. tramite l'App Trenitalia.
Chi non paga il biglietto del treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Come ottenere lo sconto con CartaFRECCIA?
Tutto quello che devi fare è registrare il tuo codice CartaFRECCIA / X-GO in fase di prenotazione e Trainline ti mostrerà in automatico i prezzi scontati.
Come posso ottenere la CartaFRECCIA Oro di Trenitalia?
Se accumuli 3000 punti di viaggio, la tua CartaFRECCIA da Classica diventa Oro.
Come posso contattare CartaFRECCIA?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.