Come recuperare la CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA ora è solo digitale e non è necessario richiedere un duplicato, puoi infatti esibirla dal tuo smartphone attraverso la sezione “Cartafreccia” presente sull'App Trenitalia o dall'area riservata sul sito www.trenitalia.com nella versione mobile.
Come recuperare le credenziali della carta Freccia?
In questo caso, puoi contattare il servizio dedicato al numero verde 800.186.019, attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00.
Come recuperare il numero della propria carta freccia?
Sarà sufficiente chiamare il call-center, con il cognome, nome e data di nascita si risale velocemente alla precedente iscrizione, ergo si potrà recuperare il numero di CartaFreccia e l'indirizzo email a suo tempo associata, a questo punto l'operatore di turno potrebbe inviare una email a quell'indirizzo con la ...
Come recuperare la carta freccia smarrita?
7. Smarrimento, furto o danneggiamento della Carta. In caso di smarrimento, furto o danneggiamento di una CartaFRECCIA il duplicato non sarà più previsto, in quanto, CartaFRECCIA, esiste nel solo formato digitale.
Come ottenere una nuova CartaFRECCIA?
Richiedere la Cartafreccia è abbastanza semplice. Basta accedere al sito di Trenitalia e cliccare sull'area Cartafreccia. Gli utenti, a questo punto, si ritroveranno davanti a un modulo di registrazione in cui inserire i propri dati anagrafici e, accettando l'informativa sula privacy, otterranno l'iscrizione.
CARTAFRECCIA PREPAGATA: come funziona?
Dove trovo la mia carta FRECCIA?
CartaFRECCIA è digitale! Visita la sezione "CartaFRECCIA" dell'App Trenitalia o l'area riservata del nostro sito nella versione mobile e mostrala direttamente dal tuo smartphone. Scopri di più: http: //bit.ly/CartaFRECCIAdigitale.
Come richiedere il duplicato della CartaFRECCIA?
all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”; presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi; tramite le Agenzie di viaggio aderenti al Programma CartaFRECCIA. tramite l'App Trenitalia.
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Qual è il numero verde di CartaFRECCIA?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Quanto dura lo status CartaFRECCIA?
Fino al 31 dicembre 2025 CartaFRECCIA premia ogni tuo viaggio. Basta fornire il proprio codice personale prima di ogni acquisto e accumulare punti status che ti permettono di confermare o ottenere uno dei quattro esclusivi status CartaFRECCIA Argento, Oro, Platino e Platino Infinito.
Come vedere se la carta freccia è scaduta?
sul sito www.trenitalia.com accedendo all'Area Riservata con le credenziali CartaFRECCIA; presso le biglietterie di stazione abilitate; presso i FRECCIAClub e i FRECCIALounge per i soli titolari che hanno diritto ad accedere; chiamando il Call Center Trenitalia 89.20.21.
Come posso richiedere l'Upgrade CartaFRECCIA?
è possibile richiedere l'upgrade gratuito una volta sola durante la validità della raccolta CartaFreccia 2022/2023. Non è possibile richiedere l'Upgrade su biglietti premio CartaFreccia oppure per qualsiasi biglietto acquistato usufruendo di offerte promozionali.
Dove posso trovare il codice personale della Carta Freccia?
Come utilizzare la CartaFRECCIA? Una volta effettuata la procedura di iscrizione verrà assegnato un Codice Personale. Questo codice è strettamente legato al titolare della CartaFRECCIA. Il titolare della CartaFRECCIA può utilizzare questo codice fin da subito per poter effettuare acquisti e accumulare punti.
Quanto costa chiamare il numero 06 3000 di Trenitalia?
I costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore. Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.
Come salvare carta freccia su wallet?
Sul tuo iPhone, apri l'app Wallet. Tocca Carta trasporti per aggiungere una nuova carta oppure tocca Carte precedenti per aggiungere una carta trasporti già presente nell'app Wallet. Scegli una carta trasporti dall'elenco o cerca per posizione o nome della carta. Tocca Continua.
Come si recupera la CartaFRECCIA?
- Accedi alla tua area riservata sul sito Trenitalia e seleziona la funzione Recupero Punti tra i link utili;
- Compila il modulo di richiesta per chiedere l'accredito dei punti successivamente.
Qual è il numero verde della carta?
In caso di smarrimento o furto della Carta, richiedi il blocco della Carta telefonando al numero verde gratuito 800 666 888 (se sei in Italia) o al numero +39 02 82 44 33 33 (se sei all'estero). L'operatore ti comunicherà il numero di blocco.
Come ricevere CartaFRECCIA?
Come ottenere CartaFRECCIA
Per collezionare punti è necessario fornire il proprio codice personale durante la fase di acquisto di un biglietto. Inoltre, per far sì che i punti vengano effettivamente accreditati, bisogna verificare che lo stesso codice sia riportato sul biglietto acquistato.
Come si fa ad avere la carta Freccia Senior?
Puoi richiedere CartaFRECCIA online compilando questo modulo: modulo richiesta CartaFRECCIA. Nel modulo dovrai inserire alcuni dati personali tra cui l'indirizzo presso il quale vuoi ricevere la tessera CartaFRECCIA fisica.
Quando scade la carta freccia?
Con #CartaFRECCIA i tuoi punti premio non scadono! 🌟 Grazie alla proroga del Programma hai più tempo per accumulare e spendere i punti premio: puoi accumularli fino al 31 dicembre 2025 per spenderli entro il 28 febbraio 2026 👉 https://bit.ly/CartaFreccia.
A quale soglia si ottiene la CartaFRECCIA oro?
Puoi ottenere CartaFRECCIA Oro se accumuli 3000 punti nel corso di un anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre) viaggiando sulle Frecce, i treni Intercity, Intercity Notte e Regionali e sui treni Eurocity ed Euronight (per la sola tratta italiana).
Come risalire alla mia CartaFRECCIA?
attraverso la sezione “Cartafreccia” presente sull'App Trenitalia; eventualmente stampabile nel formato cartaceo dalla sezione «Stampa CartaFRECCIA” nella tua area riservata; eventualmente stampabile nel formato cartaceo presso gli uffici/sportelli di Assistenza e Biglietteria nelle stazioni ove presenti.
Chi ha la 104 viaggia gratis in treno?
Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.
Qual è il numero verde di Carta Freccia?
Trenitalia SpA
Per assistenza e informazioni immediate chiama il Call Center 89 20 21. Per assistenza sul programma Cartafreccia, vai alla pagina dedicata.