Come recuperare il PIN della SIM PosteMobile?
Il blocco dell'APP PIN avviene dopo averlo digitato in modo errato per 3 volte sull'App PosteMobile, o a seguito di una tua esplicita richiesta al Servizio Clienti al 160*. Per sbloccare l'APP PIN contatta il 160 e richiedi il reset del codice bloccato con il supporto di un nostro operatore.
Come trovare il PIN della SIM PosteMobile?
Il codice PIN ti sarà consegnato all'acquisto della SIM PosteMobile insieme al codice PUK (Personal Unblocking Key). Questo secondo codice ti sarà utile per sbloccare la tua SIM PosteMobile. La SIM si blocca se per tre volte consecutive viene inserito un PIN errato.
Cosa fare se non ricordo il PIN della SIM?
Puoi trovare i codici PIN e PUK sul retro del supporto di plastica, che ti viene consegnato al momento dell'acquisto della tua SIM, sotto la striscia argentata. I codici PIN e PUK sono strettamente personali ed il Servizio Clienti 119 non potrà fornirteli in caso di perdita o dimenticanza.
Come recuperare SIM PosteMobile?
Hai smarrito la tua SIM PosteMobile o è difettosa? Potrai in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi richiedere la sostituzione della tua SIM mantenendo il tuo numero ed il tuo credito. Se hai associato alla tua SIM uno strumento di pagamento Bancoposta/Postepay: recati presso un Ufficio Postale.
Come recuperare il PUK della SIM PosteMobile?
Nella sezione “Moduli online” del sito di PosteMobile è possibile recuperare il modulo “Richiesta Codice POP PM PIN o PUK“. Il modulo in questione, come lascia intendere il nome stesso, può essere inviato all'operatore per ottenere il codice PIN e/o il codice PUK.
HAI DIMENTICATO IL PIN DELLA SIM? ECCO COME RECUPERARLO
Che numero devo fare per parlare con un operatore di PosteMobile?
Contattaci. 800.800.160 numero verde attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 per assistenza commerciale e amministrativa, dalle 7.00 alle 24.00 per assistenza tecnica e 24 ore su 24 per furto/smarrimento. la chiamata ha il costo di una normale chiamata dall'estero verso l'Italia.
Come bloccare la SIM PosteMobile?
La richiesta del blocco, sia della SIM sia del cellulare, può essere inviata telefonicamente al numero verde 800.800.160, via fax al numero verde 800.074.470 o mediante posta all'indirizzo PosteMobile S.p.A. Casella Postale 2020 – 37138 Verona (VR).
Come riattivare SIM PosteMobile scaduta?
- chiamando il Servizio Clienti al numero gratuito 160.
Come entrare in PosteMobile?
Per accedere al servizio inserisci le tue credenziali oppure registrati. Se vuoi recuperare il tuo username chiama il Servizio Assistenza Clienti al numero 800.800.160* per clienti con Partita IVA. * La chiamata è gratuita da tutti i cellulari PosteMobile e dai numeri di rete fissa Telecom Italia.
Quando serve il PIN della SIM?
Il PIN (Personal Identity Number) è un codice numerico di 4 cifre che impedisce utilizzi illeciti del tuo cellulare, evitando l'accesso alle informazioni in esso archiviate. Il codice PIN è personalizzabile e, se impostato, dovrà essere digitato ogni volta che accendi il tuo dispositivo.
Come trovare il codice PIN e PUK?
Smarrimento PIN e PUK
È possibile accedere al sistema di emissione CIE attraverso la Smart Card Operatore (SCO). Nel menu si trova la funzione Ristampa PIN/PUK, che consente di inserire i dati della CIE di cui si intende ristampare i codici. Si possono ristampare una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK.
Come faccio a trovare il mio PIN?
La prima metà dei codici PIN e PUK è contenuta nella ricevuta cartacea fornita dall'operatore al termine della richiesta di rilascio della CIE. La seconda metà, necessaria per completarli, è invece fornita al cittadino con la lettera di accompagnamento presente nella busta con cui riceve la CIE.
Cosa succede se sbaglio 3 volte il PIN del telefono?
Ricorda che se sbagli a comporre il codice PIN per 3 volte consecutive, il telefono si blocca. Per sbloccare il telefono dovrai inserire necessariamente il codice PUK.
Come cambiare PIN app?
- Apri il tuo Account Google. Potresti dover eseguire l'accesso.
- Nella sezione "Sicurezza", seleziona Accesso a Google.
- Scegli un PIN dell'Account Google. ...
- Seleziona Modifica PIN.
- Scegli un PIN sicuro e segui le indicazioni mostrate sullo schermo.
- Seleziona Salva.
Come trovare il numero di telefono della SIM?
- Aprire l'elenco delle applicazioni e toccare Impostazioni. Scorrere fino alla fine del menu e premere Informazioni su.
- Toccare Stato. ...
- Toccare Informazioni IMEI.
- Il numero della SIM viene indicato come numero "IMSI" o "ICCID".
Qual'è l'app per PosteMobile?
Scarica l'App PosteMobile per Android e iPhone!
L'App è dedicata a tutti i clienti PosteMobile: privati, liberi professionisti, ditte individuali e titolari di SIM aziendale con opzione “Traffico Personale” attiva.
Come si chiama la app di PosteMobile?
Con App Postepay adesso puoi gestire la tua SIM PosteMobile, verificare il credito e i bonus residui del tuo Piano Tariffario, puoi ricaricarla e visualizzare i dettagli del traffico, scoprire e attivare Offerte e Promozioni pensate apposta per te.
Quante SIM si possono avere con PosteMobile?
Ti ricordiamo che potrai attivare massimo 4 SIM per ogni anagrafica. Puoi passare a PosteMobile mantenendo il numero di cellulare del tuo precedente operatore, gratuitamente, indicandolo nel modulo di attivazione della nuova SIM.
Quando scade la SIM PosteMobile?
12 mesi + 1 mese. se entro questo periodo non fai una ricarica ti disattivano la sim.
Come capire se la SIM PosteMobile è attiva?
Attivazione. Puoi attivare la SIM, una volta averla ricevuta presso il tuo indirizzo, al link www.postemobile.it/attivasim. Ti basterà inserire il codice fiscale, il numero d'ordine ricevuto via mail e l'ICCID della SIM e con un solo click la SIM sarà attiva.
Cosa succede se non si ricarica PosteMobile?
Mobile (La SIM ha una validità di 12 mesi dall'ultima ricarica. A partire dall'undicesimo mese potrai solo ricevere chiamate). PosteMobile (Trascorsi 12 mesi dall'ultima ricarica, si può soltanto ricevere telefonate e SMS per ulteriori 30 giorni. Dopodiché la SIM verrà disattivata).
Che numero è il 160?
Dall'Italia chiama il numero 160, gratuito dai numeri PosteMobile e dalla rete fissa Telecom Italia. Attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 24.00 per assistenza tecnica, commerciale e amministrativa. Attivo 24 ore su 24 in caso di furto e smarrimento.
Cosa serve per rifare la SIM?
Porta con te un documento di identità valido e il codice fiscale. Per la sostituzione, devi avere con te la SIM che vuoi cambiare. Se l'hai smarrita o te l'hanno rubata porta copia della denuncia di furto o smarrimento fatta presso le autorità competenti.
Come ricaricare la SIM PosteMobile?
- Da Cellulare. Ricarica direttamente dall'App PosteMobile o dal Menu PosteMobile della tua SIM. ...
- Da Rivenditore. Scopri tutti i rivenditori dove puoi ricaricare la tua SIM PosteMobile. ...
- On line. Ricarica la tua SIM online! ...
- Da Portalettere. ...
- Da Ufficio Postale. ...
- Bancomat e Postamat.
Come parlare con un operatore PosteMobile dall'estero?
Per ricevere assistenza o richiedere informazioni dall'estero contatta il Servizio Clienti PosteMobile al numero +39 371.1000160 (La chiamata è gratuita dalla Zona 1 che include i Paesi dell' Unione Europea e i Paesi della Area Economica Europea (EEA), mentre, dalle altre Zone Extra UE si applica la tariffa prevista ...