Come raggiungere Creta con il traghetto?
A meno che ovviamente non vogliate scegliere la soluzione più dispendiosa, in termini di tempo, e partire direttamente dall'Italia in traghetto, raggiungere il Pireo, e da lì Creta. In un caso o nell'altro, dal porto del Pireo si prende il traghetto per Heraklion o Hania, che sono i due principali porti di Creta.
Dove si prende il traghetto per Creta?
I traghetti per Creta partono dal Pireo, ma anche da Milos e Santorini. Tutte le navi per l'Isola di Creta approdano nel porto di Heraklion oppure seguono la tratta traghetti Pireo Creta che consente di sbarcare all'approdo di Chania, nella parte occidentale dell'isola.
Come posso arrivare a Creta in macchina?
COME ARRIVARE A CRETA
Per raggiungere CRETA dall'ITALIA è necessario innanzitutto arrivare a PATRASSO, poi da qui si prosegue in auto o in autobus per il porto del Pireo (circa 3/4 ore di percorrenza) da dove poi ci si può imbarcare per Creta.
Come è possibile raggiungere Creta dall'Italia?
L'isola di Creta ha due aeroporti (Heraklion e Chania) ed è collegata dall'Italia dagli aeroporti di Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bari, Palermo, Napoli, Venezia Treviso e Verona dalle compagnie aeree Volotea, Ryanair, Wizzair, EasyJet, Neos Air e ITA Airways.
Quanto costa il traghetto per Creta?
Da Atene (Pireo) a Iraklio: prezzi e tariffe dei traghetti
Il prezzo di un traghetto da Atene (Pireo) a Iraklio può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Il prezzo per un biglietto parte da 78€ fino a 621€.
Come arrivare da Creta ad Atene: distanza in traghetto, costo delle escursioni
Come arrivare a Creta risparmiando?
Partendo dall'Italia, l'opzione più economica per raggiungere Creta è generalmente il volo. Le compagnie aeree low-cost offrono tariffe competitive, specialmente se si prenota con anticipo. Un'altra possibilità è cercare offerte speciali o pacchetti vacanze che includono sia il volo che l'alloggio.
Come andare a Creta senza aereo?
A meno che ovviamente non vogliate scegliere la soluzione più dispendiosa, in termini di tempo, e partire direttamente dall'Italia in traghetto, raggiungere il Pireo, e da lì Creta. In un caso o nell'altro, dal porto del Pireo si prende il traghetto per Heraklion o Hania, che sono i due principali porti di Creta.
Quanti giorni servono per girare Creta?
10 giorni di viaggio sono la durata ideale per godere dell'accoglienza cretese e del mare turchese! Ecco alcune esperienze da vivere durante un viaggio a Creta: Esplorare il famoso Palazzo di Cnosso e il centro di Heraklion.
Qual è la parte più bella dell'isola di Creta?
Sicuramente, la costa ovest è la parte più famosa che attira maggiormente i turisti per il suo Creta mare. Infatti, in questa zona dell'isola si trovano alcune tra le migliori e le più belle spiagge di Creta: la laguna di Balos e la meravigliosa spiaggia di Elafonissi.
Come si arriva a Creta con il camper?
Arrivare a Creta con il camper è piuttosto impegnativo: una notte di traghetto da Ancona a Patrasso (Patra) con il pratico “camping on board”, trasferimento stradale ad Atene e un'altra notte, stavolta senza la possibilità di campeggiare a bordo, fino a questo lembo di terra posto a metà strada tra l'Europa e l'Africa, ...
Dove è meglio alloggiare a Creta?
- Chania. Chania è una città incantevole situata sulla costa occidentale di Creta. ...
- Rethymnon. ...
- Hersonissos. ...
- Malia. ...
- Aghia Pelaghia. ...
- Ammoudara. ...
- Kamisiana. ...
- Sissi.
Come posso andare da Venezia a Creta?
La soluzione più economica per arrivare da Venezia a Creta è autobus che costa €80 - €140 e impiega 43h 40min. Qual è il modo più veloce per andare da Venezia a Creta? La soluzione più rapida per arrivare da Venezia a Creta è in treno e volo che costa €100 - €400 e richiede 6h 23min.
Dove posso andare in nave dall'Italia?
Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.
Qual è l'isola più vicina a Creta?
Karpathos è immersa nel Mar Egeo tra le isole più grandi di Rodi e Creta. Una terra consacrata alle tradizioni, soprattutto nel piccolo villaggio solitario di Olympos, e alla vita rurale.
Qual è il porto principale di Creta?
Il principale porto di Creta è quello di Iraklio, la città più importante dell'isola e terza per grandezza in Grecia, tuttavia anche i porti di Sitia e Chania offrono ottimi collegamenti con il resto della Grecia.
Qual è il mese migliore per andare a Creta?
· Estate (giugno-agosto): Molti considerano l'estate il periodo migliore per visitare Creta. Le temperature variano tra i 25 e i 35°C, con giornate molto soleggiate e praticamente prive di pioggia.
Cosa non fare a Creta?
- Non indossare abiti inadeguati per visitare chiese, musei e villaggi.
- Non prenotare auto e scooter all'ultimo minuto soprattutto in alta stagione perché rischi di non trovarne.
- Vietato non visitare il famoso Palazzo di Cnosso.
- Vietato buttare rifiuti per terra.
- Vietato danneggiare l'ambiente intorno a te.
Quanto è sicura Creta?
Creta è un luogo sicuro dal punto di vista sanitario, quindi i principali rischi che dovrete affrontare saranno probabilmente le scottature da abbronzatura, le vesciche ai piedi per le lunghe camminate, le punture di insetti, lievi disturbi allo stomaco o i postumi di una sbronza.
Come arrivare a Creta in nave?
La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.
Come conviene muoversi a Creta?
L'opzione più gettonata per girare Creta è quella di affittare un'auto, da ritirare all'arrivo sull'isola, al porto o all'aeroporto, per poi essere liberi di muoversi secondo i propri orari e ispirazione del momento.
Cosa fare a Creta senza macchina?
Gli autobus locali a Creta sono un modo alternativo per spostarsi sull'isola. Anche se ci vorrà più tempo per percorrere lo stesso tragitto rispetto all'auto, le tariffe non sono molto costose a persona e possono essere acquistate presso i chioschi, le stazioni degli autobus e all'interno dell'autobus.
Quale parte di Creta è più bella?
E ancora, qual è la parte più bella di Creta? In molti indicano Kissamos come base ideale, nella provincia di Hania, a nord-ovest di Creta e non troppo lontano dall'aeroporto di Chania. Qui si trovano alcune delle aree balneari più famose, dove il colpo d'occhio è spettacolare di giorno e di sera.
Quanti giorni conviene stare a Creta?
Creta è un'isola grande e ha molte più attrazioni rispetto alle altre isole della Grecia ed è difficile vedere tutto ciò che di bello ha da offrire in una sola volta. Una settimana consente di avere solo un assaggio ma consiglio almeno due settimane per visitare Creta e scoprirla davvero a fondo.