Come prenotare una visita a Villa d'Este?
- Biglietto Villa Adriana può essere acquistato direttamente in villa il giorno della Visita guidata il costo è di 10.00 euro a persona.
- Biglietto Villa d'Este può essere acquistato direttamente in villa il giorno della visita guidata ed il costo è di 13.00 euro a persona.
Quanto si paga per visitare Villa d'Este?
Per quanto riguarda il prezzo del biglietto di accesso a Villa d'Este, ci sono due distinte tariffe: 13.00 euro ingresso per adulti. 6.50 euro Ridotto.
Come posso visitare Villa d'Este?
Come raggiungere Villa d'Este
Si può arrivare a Villa d'este nei seguenti modi: Prenotare un'escursione: è l'opzione più comoda, che include il servizio di pick up e drop off dall'hotel, guida e biglietto d'ingresso. Il prezzo è di 70 € (76,89 US$ ) a persona e si può prenotare direttamente qui.
L'ingresso a Villa d'Este è gratuito la prima domenica del mese?
Con un elevato numero di visitatori, per motivi di sicurezza, l'ingresso alla Villa può essere contingentato, il percorso può subire modifiche e alcune sale espositive potrebbero essere chiuse. L'uscita è prevista dal cancello di Piazza Campitelli. Domenica 2 marzo 2025, prima domenica del mese ad ingresso gratuito.
Come posso contattare Villa d'Este?
Gli Uffici di Villa Adriana hanno un nuovo numero telefonico:+ 39 077419804. Restano invariati i recapiti telefonici della biglietteria: + 39 0774382733; +39 06 39967900 (call center).
Viaggio in Italia nel Patrimonio Unesco: Villa d'Este (Tivoli)
Come posso prenotare una visita a Villa d'Este?
- Biglietto Villa Adriana può essere acquistato direttamente in villa il giorno della Visita guidata il costo è di 10.00 euro a persona.
- Biglietto Villa d'Este può essere acquistato direttamente in villa il giorno della visita guidata ed il costo è di 13.00 euro a persona.
Dove comprare biglietti per Villa d'Este?
Il biglietto integrato può essere acquistato on line nella pagina del primo sito che si desidera visitare, scegliendo l'orario di ingresso. La card dura 3 giorni dal momento dell'utilizzo nel primo sito. La card è personale e non cedibile.
Quante ore ci vogliono per visitare villa d'Este?
La visita alla Villa d'Este prende circa due ore e, per buona parte, si svolge al fresco sotto gli alberi. Per informazioni su prezzi ed orari di apertura, si DEVE SEMPRE contattare direttamente il centralino di Villa d'Este al numero di telefono +39 0774 332920.
Quanto costa un pranzo a villa d'Este?
Se pensi di mangiare presso Da Andrea a Villa D'Este, il prezzo medio sarà di circa 20 €.
Quando suona la Fontana villa d'Este?
L'organo idraulico della fontana dell'Organo viene attivato quotidianamente, a partire dalle ore 10.30, ogni due ore.
Quanto dura il giro a Villa d'Este?
Visita guidata a Villa d'Este
La durata della visita è di 90 minuti più il costo d'ingresso di 10.00 euro per Villa Adriana e 13.00 euro per Villa d'Este. I biglietti si possono comprare prima o direttamente il giorno della Visita o online prima del vostro arrivo.
Quanto costa un aperitivo a Villa d'Este?
Sono rimasta incantata da questo luogo magico. Ho prenotato per un aperitivo: 12€ per un calice di vino e alcuni stuzzichini, come mandorle e olive. Considerata la location, il personale ultra cordiale e che a Milano meno di 10€ un aperitivo non lo si paga sono veramente veramente soddisfatta.
Dove posso parcheggiare per vedere Villa d'Este?
Dove parcheggiare per visitare Villa d'Este
Se siete fortunati, potreste trovare un posto in Piazza Garibaldi, che è davvero molto vicina a Villa d'Este. In caso contrario, vi consigliamo di andare al parcheggio multipiano che si trova nei pressi di Rocca Pia.
Come arrivare a villa d'Este in macchina?
Prendere quindi l'autostrada A9 (direzione Como - Chiasso) fino a raggiungere l'uscita Lago di Como (ultima uscita prima del confine svizzero). Seguire quindi le indicazioni per Cernobbio per circa 5 km fino a raggiungere Villa d'Este.
Cosa c'è da visitare a villa d'Este?
- Villa d'Este a Tivoli – Veduta delle fontane. ...
- Sala delle Fontane di Tivoli (dalla mostra I voli dell'Ariosto) – Villa d'Este a Tivoli. ...
- Fontana di Nettuno – Villa d'Este a Tivoli. ...
- Fontana dell'Organo – Villa d'Este a Tivoli.
Villa D'Este è aperta di sera?
Tutti i venerdì e sabato dal 3 luglio al 12 settembre, dalle ore 20:30 alle 24:00 – ore 23:00 ultimo ingresso. Costi del biglietto di ingresso: intero – 11 euro (Villa + mostra + spettacolo ove previsto); ridotto – 7 euro (dai 14 ai 18 anni); gratuito – 0/13 anni.
Chi è il proprietario di Villa d'Este?
Famiglia Gallio. Dopo la morte del Cardinale, la Villa resta di proprietà della famiglia Gallio per circa due secoli.
Quando è gratuita Villa d'Este?
Ingresso gratuito prima domenica del mese ,il 25 aprile (Festa della Liberazione), il 2 giugno (Festa della Repubblica) e il 4 novembre (Giorno dell'Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate).
Quanto costa una cena a Villa d'Este a Cernobbio?
200 €. vini esclusi a persona non sono sciocchezze.
Che differenza c'è tra villa d'Este e Villa Adriana?
Un altra importante differenza che vi è tra le due ville è la morfologia della villa, visto che Villa d'Este è un palazzo e vi sono molte scale invece Villa Adriana è tutta in pianura eccetto una grande rampa di salita di circa 300 metri.
Quanto costa un biglietto d'ingresso per visitare villa d'Este?
I nostri biglietti d'ingresso per Villa d'Este includono l'accesso al parco di Villa d'Este sabato 24 maggio 2025, dalle 9.30 alle 17.30 (servizi Food & Beverage esclusi). Il prezzo del biglietto è di € 595,00 (più IVA al 22%).
Quanto costa dormire a villa d'Este?
°HOTEL VILLA D'ESTE CERNOBBIO 5* (Italia) - da 1147 € | HOTELMIX.
Quanto ci vuole a girare Villa d'Este?
Ma quanto tempo ci vuole per visitare Villa d'Este? Per visitare questa dimora storica del Lazio e il suo parco verdeggiante sono necessarie circa 2 ore di tempo. Vi consigliamo però di ritagliarvi mezza giornata per poter scoprire davvero ogni segreto di questa dimora.
Quando riapre Villa d'Este?
Tivoli, 16 aprile 2025 – Il 6 maggio 2025 riapre a Villa d'Este la Grotta di Diana, dopo circa mezzo secolo di chiusura al pubblico e due anni di restauro.
Quante stanze ha Villa d'Este?
Le 152 camere di Villa d'Este si dividono tra l'Edificio del Cardinale (125 camere) e il Padiglione della Regina (27 camere). Ognuna con il proprio stile e i suoi colori, sempre all'insegna del comfort, sono elegantemente arredate con mobili, dipinti e stampe d'epoca, sete, velluti preziosi e lussuosi bagni in marmo.