Come prenotare una guida agli Uffizi?

Prenotazione telefonica Chiama il numero +39 055294883.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Quanto costa una visita guidata privata degli Uffizi?

Il costo per una visita guidata privata degli Uffizi, fino a un tempo massimo di 3 ore, è di 180,00 € (costo in totale del tour fino a 5 persone). Per conoscere le tariffe da 6 persone in poi, oltre a maggiori informazioni sulle offerte disponibili, consultare la pagina delle tariffe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidaturistica-michelebusillo.com

Quanto costa una guida privata per la Galleria degli Uffizi?

Vi è una costo fisso di 235.00 € per il servizio guida. A questo importo vanno aggiunti 24.00 € a persona da novembre a febbraio o 37.00 € a persona da marzo a ottobre. La variazione di prezzo è dovuta all'aumento da parte del museo del prezzo del biglietto durante l'alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italy-museum.com

Dove posso trovare le audioguide per la Galleria degli Uffizi?

Alla Galleria degli Uffizi è possibile noleggiare anche un'audioguida al costo di 7 euro abbinata al biglietto di ingresso salta coda. Noleggiando l'audio guida il visitatore potrà visitare il museo seguendo il commento di una guida esperta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museumsflorence.com

Quanto costa un'audioguida agli Uffizi?

Disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, giapponese, polacco. Costo: 6.00 €. La consegna delle audioguide è attiva fino alle ore 17.00. Situata al secondo piano, con terrazzo panoramico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

UFFIZI: scopri le 15 OPERE PIU' BELLE e IMPERDIBILI!!!!

Come prenotare una visita guidata agli Uffizi?

Prenotazione telefonica

Chiama il numero +39 055294883. Gli operatori ti risponderanno in italiano e nelle lingue più diffuse. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30, il sabato dalle 8.30 alle 18.00, domenica e festivi dalle 9.00 alle 18.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Come funziona l'audioguida?

Le audioguide funzionano in modo semplicissimo.

Basta acquistarle e scaricarle direttamente sul dispositivo dal quale ascoltarle. Una volta scaricate sarà sufficiente premere il tasto “Play” del lettore per ascoltare il brano di proprio interesse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forexchange.it

Cosa comprende il biglietto per la Galleria degli Uffizi?

Biglietto singolo

Ingresso singolo alle collezioni di Palazzo Pitti: Galleria Palatina, Galleria d'Arte Moderna, Museo della Moda e del Costume, Tesoro dei Granduchi, Museo delle Icone Russe e Cappella Palatina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Quanto tempo ci vuole per girare la Galleria degli Uffizi?

In generale, si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per una visita soddisfacente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fhhotelgroup.it

Quanto dura l'audioguida Louvre?

Goditi un'esperienza esclusiva di 3 ore con accesso prioritario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cometoparis.com

Quanto dura una guida agli Uffizi?

Per esplorare gli Uffizi con calma dovrai dedicare almeno 3-4 ore alla tua visita. Se invece hai intenzione di esaminare ogni opera o di dedicare un tempo adeguato alle opere più importanti o a quelle che catturano la tua attenzione, prendi in considerazione l'idea di dedicare mezza giornata alla tua visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-florence.it

Quanto costa una guida privata?

Queste sono delle stime delle medie per diversi tipi di tour e servizi: Tour a piedi di mezza giornata: Da 100€ a 250€ per gruppo. Tour a piedi di intera giornata: Da 200€ a 400€ per gruppo. Tour enogastronomici: Da 150€ a 300€ per persona, inclusi assaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cronoshare.it

Quanto viene pagata una guida di un museo?

Quanto si guadagna come Guida museo in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Guida museo in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 9599 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 800 € al mese, 185 € alla settimana o 4,72 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Quanto costa una visita guidata agli Uffizi?

L'opzione più comune è la prenotazione di una visita guidata alla Galleria degli Uffizi, a partire da 64, che include una guida professionale, il biglietto d'ingresso e le cuffie per ascoltare la guida senza difficoltà. Durata: 1,5 ore. Prezzo: da 57 € per gli adulti. Bambini sotto i 6 anni gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quando è gratis entrare agli Uffizi?

Ingresso gratuito ai musei statali la prima domenica di ogni mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Come visitare il corridoio vasariano?

L'ingresso al Corridoio Vasariano si trova al primo piano della Galleria delle Statue e delle Pitture presso la sala D19-Meeting point; I visitatori dovranno presentarsi al meeting point tassativamente 5 minuti prima dell'orario di ingresso previsto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Qual è l'orario migliore per visitare gli Uffizi?

Il periodo migliore per visitare la Galleria degli Uffizi di Firenze è la bassa stagione, che va da novembre a marzo. Il giorno della tua visita, è meglio arrivare nelle prime ore del mattino per evitare la folla. In questo modo potrai esplorare ogni mostra in tutta tranquillità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-florence.it

Qual è il dresscode per visitare gli Uffizi?

È richiesto un abbigliamento consono all'ufficialità degli ambienti museali (si considera inappropriato e dunque vietato, ad esempio, visitare il museo in costume da bagno, in abiti troppo succinti, in abiti da matrimonio, costumi storici ed ogni travestimento lesivo della dignità dei luoghi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Con quanto tempo di anticipo devo prenotare per visitare gli Uffizi?

Con quanto anticipo devo prenotare dunque il biglietto agli Uffizi? Se volete essere certi di poter visitare la Galleria degli Uffizi in un particolare giorno e soprattutto in una certa ora del giorno, vi merita prenotare con 1-2 mesi di anticipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museumsflorence.com

Come pagare meno agli Uffizi?

Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell'Unione Europea. L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Per chi vale il biglietto ridotto?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

A che ora chiudono gli Uffizi?

Ogni martedì gli Uffizi sono aperti fino alle 21.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uffizi.it

Dove posso trovare audioguide gratis?

Izi.Travel è un'applicazione gratuita ed è possibile scaricarla su tablet o smartphone andando su Play Store o direttamente dal sito. Una volta scaricata l'app, vi basterà aprirla e cliccare su “Nelle mie vicinanze “ per scoprire tutti gli itinerari disponibili nei dintorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitcolico.it

Come funzionano gli audiobook?

Molto semplicemente, e come dice già il nome, un audiolibro è la versione audio di un libro, che viene letto a voce da uno o più speaker e registrato per essere poi ascoltato in qualsiasi momento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su audible.it

Come togliere l'audioguida?

Una volta trovato nel menu Accessibilità, in tutti i casi, seleziona Audioguida, premi il pulsante centrale/OK per accedere al menu successivo e sposta su OFF la levetta che trovi in corrispondenza dell'opzione Attiva la funzione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it