Come prenotare per la spiaggia la Pelosa?

La pelosa è una spiaggia a numero chiuso. Per accedere bisogna andare sul sito stintinospiagge, registrarsi e prenotare la spiaggia per la data desiderata. Non si può prenotare il giorno oltre le 48 ore. Consiglio di prenotare la mattina alle 8 appena aprono le prenotazioni per il giorno desiderato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come riuscire a prenotare La Pelosa?

Come Prenotare La Pelosa

Registrazione: accedi al sito ufficiale e registrati inserendo i tuoi dati personali. Durante la registrazione ti verrà assegnato un QR code personale, che sarà utilizzato per tutte le tue prenotazioni. Scelta della Data: puoi prenotare il tuo posto fino a 48 ore prima del giorno desiderato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piccoliesploratori.com

La spiaggia di La Pelosa è libera?

La Pelosa è 'libera' per oltre metà estensione, il resto è lido attrezzato con sdrai, lettini e ombrelloni. Potrai noleggiare anche gommoni e moto d'acqua. Il parcheggio è a pochi metri dall'arenile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnaturismo.it

Come posso prenotare un lettino a La Pelosa?

Vanno a ruba, ma qui potete informarvi sulla possibilità di prenotare e sui prezzi: 0795 27246.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piccoligrandiviaggiatori.com

Quando riaprono le prenotazioni per La Pelosa?

700 posti, sui 1500 disponibili giornalmente, possono essere prenotati senza limiti di tempo nel periodo dal 1 giugno al 31 ottobre 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su spiaggialapelosa.it

La Pelosa a Stintino: Prenotazione, parcheggio e consigli utili

Si può portare l'ombrellone alla Pelosa?

Salve. La spiaggia della Pelosa è quasi completamente gestita da stabilimenti che aprono quasi sempre la prima di giugno e affittano ombrelloni e lettini. Ci sono delle zone libere ma non so se sia ammesso di posizionare ombrelloni propri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è la spiaggia più bella della Sardegna?

Cala Mariolu, in Sardegna, è la spiaggia più bella d'Europa (e la seconda più bella del mondo) Chi la conosce lo sa, ma in realtà basta una semplice fotografia per rendersene conto: la spiaggia di Cala Mariolu, a Baunei (Nuoro), è un autentico paradiso terrestre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corriere.it

Quanto costa un ombrellone e due lettini alla pelosa?

lo stabilimento vi dà più spazio ma 2 lettini e ombrellone 45€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono gli orari di controllo della spiaggia La Pelosa?

È vietato usare shampoo o altri detergenti. Commercio Ambulante: È vietato il commercio ambulante sulla spiaggia. Orari di Controllo: Il controllo degli accessi è attivo dal 1° giugno al 31 ottobre, dalle 8:00 alle 18:00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clubesse.it

La spiaggia La Pelosa è a numero chiuso?

Rispetto al 2024 si anticipa di 15 giorni e il numero chiuso a La Pelosa scatterà il 15 maggio 2025. I posti a disposizione saranno sempre gli stessi: 1.500 ogni giorno. Bisognerà prenotarsi per accedere e sdraiarsi con il proprio asciugamano e la propria stuoia fino al prossimo 15 ottobre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sassaritoday.it

Cosa bisogna fare per accedere alla spiaggia La Pelosa?

L' ingresso è a numero chiuso su prenotazione e a pagamento. Si possono registrare un massimo di quattro persone a prenotazione, tramite l'app. Bisogna prenotare almeno 2 giorni prima. C'è il divieto di fumare e di abbandonare rifiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ignas.com

Qual è la spiaggia più bella di Stintino?

La Pelosa è forse la spiaggia più famosa di Stintino, nota per la sua sabbia finissima e le acque turchesi poco profonde. Questa spiaggia offre una vista spettacolare sulla Torre della Pelosa e sull'Isola Piana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.kampaoh.com

Cosa portare alla Pelosa?

Bisogna utilizzare le apposite fontanelle per rimuovere la sabbia dai piedi. Obbligatorio anche utilizzare stuoie sotto gli asciugamani da spiaggia. Vietato portare con sé sabbia, conchiglie e sassi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Qual è l'app per prenotare la spiaggia de La Pelosa?

Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il sito web spiaggialapelosa.it o tramite l'applicazione mobile “La Pelosa”. L'accesso limitato alla spiaggia de La Pelosa durerà dal 1° giugno al 31 ottobre 2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shmag.it

Quanto costano gli ombrelloni a Stintino?

  • 1° fila. Postazione con ombrellone e due lettini. Giornaliero - 25€ Abbonamento settimanale - 170€ Abbonamento mensile - 700€
  • 2° fila. Postazione con ombrellone e due lettini. Giornaliero - 23€ Abbonamento settimanale - 150€ ...
  • 3° Fila. Postazione con ombrellone e due lettini. Giornaliero - 23€ Abbonamento settimanale - 150€

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su windsurfingcenter.it

Cosa fare a Stintino?

COSA FARE A STINTINO: 10 LUOGHI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE
  • 1 Spiaggia della Pelosa.
  • 2 Spiaggia di Ezzi Mannu.
  • 3 Cala Grande.
  • 4 Cala Coscia di Donna.
  • 5 Spiaggia delle Saline.
  • 6 Torre della Pelosa.
  • 7 Torre delle Saline.
  • 8 Torre del Falcone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giteasinara.it

Perché si chiama spiaggia della Pelosa?

Qui la chiamano sa pelosa, e il motivo sta nella presenza delle alghe che abbondano in questo tratto del litorale. Se pensate che questo sia un dettaglio fastidioso, sappiate che non lo ricorderete nemmeno più appena avrete davanti il mare cangiante di mille sfumature di questa spiaggia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Dove parcheggiare sulla spiaggia La Pelosa?

Nel viale La Pelosa è possibile trovare parcheggio per la propria auto. Il costo del parcheggio è di € 2,50/ora dalle 08:00 alle 20:00. E' possibile pagare il parcheggio grazie all'app Easypark”. Basta inserire il numero di targa e pagare online con carta di credito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su yepsea.com

Quanto è lunga la spiaggia della Pelosa?

Spiaggia della Pelosa: conformazione e natura

Quando si dice che la Natura crea i più bei spettacoli, è proprio vero: con la spiaggia della Pelosa di Stintino, si è proprio superata. Questo luogo paradisiaco, che si estende per ben 270 metri, è ideale per chiunque ami le spiagge di sabbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alltours.it

Qual è il periodo migliore per andare a Stintino?

Il periodo migliore per visitare Stintino è da maggio a settembre, quando il clima è ideale per godersi le spiagge e il mare. Il clima estivo permette di approfittare al meglio delle giornate soleggiate e delle acque trasparenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su estateinsardegna.it

Come posso prenotare un ombrellone e un lettino alla Pelosa?

È possibile riservare sdraio e ombrelloni? Sdraio ed ombrellone si prenotano direttamente all'arrivo presso la struttura, prendendo contatto con il personale del servizio spiaggia. Non è possibile effettuare prenotazioni anticipate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapelosetta.it

Quali sono le 10 spiagge più belle della Sardegna?

Di seguito ti presentiamo le dieci spiagge più belle dell'isola del Mediterraneo e ti diamo consigli per sfruttare al massimo la tua vacanza al mare.
  1. Costa Rei. Iniziamo con una spiaggia nel sud-est dell'isola. ...
  2. Cala Goloritze. ...
  3. Capriccioli. ...
  4. Porto Istana. ...
  5. Cala Luna. ...
  6. Cala Giunco. ...
  7. Cala Brandinchi. ...
  8. Cala Banana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volagratis.com

Qual è la spiaggia più bianca della Sardegna?

Spiagge caraibiche in Italia: la sabbia bianca in Sardegna

Imperdibile Is Arenas Biancas, a sud di Cagliari, con la sua distesa di sabbia bianchissima, un fondale azzurro vivido e dune ricoperte di verde alle spalle. Poco lontano c'è anche lo stagno di Is Brebeis dove si fermano i fenicotteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Come si chiama la spiaggia più bella del mondo?

Le 10 spiagge più belle del mondo
  • 1 – Baia do Sancho, Fernando de Noronha, Brasile. ...
  • 2 – Grace Bay, Providenciales, Turks and Caicos. ...
  • 3 – Playa Flamenco, Culebra, Porto Rico. ...
  • 4 – Spiaggia dei Conigli, Lampedusa, Italia. ...
  • 5 – Whitehaven Beach, Whitsunday Island, Australia. ...
  • 6 – Playa de ses Illetes, Formentera, Spagna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volverviaggi.it

Qual è la rinomata insenatura della Sardegna?

Cala Girgolu si trova nella regione della Gallura, nel territorio di San Teodoro, lungo la costa nord-orientale della Sardegna. È un'area notoria per le sue acque limpide e le formazioni rocciose suggestive.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su estateinsardegna.it