Come prenotare la Galleria Borghese con Roma Pass?

Galleria Borghese. Prenotazione obbligatoria online su romapass.ticketone.it oppure scrivendo a [email protected] (Ref. FAQ 7.1). Se vuoi utilizzare la Roma Pass per la GALLERIA BORGHESE, VERIFICA PRIMA LA DISPONIBILITÀ.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Come posso prenotare un biglietto per la Galleria Borghese con il Roma Pass?

ROMA PASS. La Galleria Borghese rientra nel circuito Roma Pass 72 hours e Roma Pass 48 hours. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online su questo sito oppure scrivendo una mail a [email protected] . I possessori della Card devono esibirla in biglietteria per la convalida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Come posso acquistare i biglietti per la Galleria Borghese?

Acquisto anticipato del biglietto obbligatorio

Per prenotare: cliccare sul bottone "Acquista biglietto" oppure chiamare +39 06 32810 (lunedì-venerdì 9.30-18.00).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gebart.it

Come posso prenotare i musei con il Roma Pass?

Per il Sistema Musei di Roma Capitale, la prenotazione è fortemente consigliata, online su romapass.vivaticket.it* oppure tramite il contact center al numero +39 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 19). La prenotazione è gratuita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Quanto prima prenotare alla Galleria Borghese?

A Galleria Borghese Caravaggio e le sue opere attirano folle da ogni parte del mondo, prenotare con anticipo è la strategia giusta per chi vuole essere sicuro di entrare. Arrivare in anticipo: si consiglia di arrivare alla Galleria Borghese almeno 30 minuti prima del tuo orario prenotato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Visitare Galleria Borghese? Consigli preziosi per visitare questo tesoro artistico (4K)

Come posso prenotare una visita guidata in italiano alla Galleria Borghese?

Il costo delle visite guidate è di 8 €, oltre il prezzo del biglietto e i diritti di prenotazione. Le visite guidate sulla collezione permanente si svolgono nei seguenti giorni e orari: · in italiano dal martedì alla domenica, alle ore 9.10, 11.10, 15.10 e 17.10.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Come prenotare da Borghese?

Tutte le modifiche successive alla prenotazione andranno effettuate via mail all'indirizzo [email protected]. In caso di modifica della prenotazione si fa riferimento alla data dell'ultima modifica ed il contratto si ritiene tacitamente rinnovato alle medesime condizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alessandroborghese.com

Quanto costa la Galleria Borghese?

N.B. – Il prezzo di ingresso potrebbe variare in caso di mostre temporanee in corso. In concomitanza con la mostra “Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini“, il biglietto intero costa € 13,00 (ultimo turno € 6,00).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su imuseidiroma.it

Come funzionano le AB card di Alessandro Borghese?

“AB CARD - ASSO”

consente la scelta di una bottiglia di vino dalla lista vini del ristorante “Alessandro Borghese - il lusso della semplicità”. La bottiglia di vino scelta potrà essere abbinata a uno dei menu degustazione oppure acquistabile per un regalo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informacibo.it

Quando riapre al pubblico la Galleria Borghese?

La Galleria Borghese riapre al pubblico da lunedì 1 febbraio e lo farà con Ci siete mancati: due settimane di eventi speciali, per favorire e incentivare la fruizione dei visitatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Quando si entra gratis alla Galleria Borghese?

La Galleria Borghese, essendo un museo statale, ha l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese salvo eccezioni. La prenotazione in questo caso va fatta direttamente contattando il museo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museumsrome.com

Cosa c'è da vedere alla Galleria Borghese?

Vi si possono osservare la celebre Dama con liocorno, la Deposizione di Cristo e il Ritratto d'uomo di Raffaello; Amor sacro e Amor profano di Tiziano; la Danae del Correggio; la Pietà di Rubens. Villa Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romabbella.com

Come prenotare musei capitolini gratis?

composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti per i Musei Capitolini, 2 biglietti per gli altri musei. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Quanto si paga per entrare a Villa Borghese?

Informazioni generali su Villa Borghese

Costo d'ingresso: L'ingresso è gratuito. Tuttavia, è necessario pagare per accedere ad attrazioni come la Galleria Borghese. Orari di apertura: i giardini sono aperti dal lunedì al venerdì, tutto il giorno, fino al tramonto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Dove si trova il deposito bagagli alla Galleria Borghese di Roma?

Il deposito bagagli della Galleria Borghese si trova nel piano sottostante all'ingresso. Attraverso la piccola porta situata sotto le scale dell'ingresso alla Galleria Borghese si accede al locale dove sarà possibile depositare i bagagli .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tuscanyall.over-blog.it

Cosa comprende il Roma Pass 72 ore?

Roma Pass 72 Hours card: la tessera per la visita dei musei e l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico. Roma MAP: la mappa cartacea con i Tourist Infopoint, le stazioni Metro e tutti i punti di interesse della Città, fruibili con la Roma Pass, completi di indirizzo e siti web per facilitarne il raggiungimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Cosa vedere con la mic card?

I Musei interessati dall'iniziativa sono: Musei Capitolini, Museo dell'Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d'Arte Moderna, Museo della Centrale Montemartini, Musei di Villa Torlonia, Museo di Zoologia, che vanno ad aggiungersi a quelli che già ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Quando ci sono i musei gratuiti a Roma?

Se siete a Roma la prima domenica del mese, potete visitare i musei statali ei siti culturali senza costo d'ingresso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fhhotelgroup.it

Quanto dura la Galleria Borghese?

La visita dura due ore (ad eccezione del turno delle 17.45) e i turni di visita, ciascuno fino ad un massimo di 180 persone, sono ai seguenti orari di ingresso e di uscita: 09.00-11.00. 10.00-12.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Quali musei a Roma sono gratuiti per gli under 25?

I Musei in Comune gratuiti solo per i possessori della MIC card sono:
  • Musei Capitolini.
  • Centrale Montemartini.
  • Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali.
  • Museo dell'Ara Pacis.
  • Museo di Roma.
  • Galleria d'Arte Moderna.
  • Museo di Roma in Trastevere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informagiovaniroma.it

Quanto costano i biglietti per Villa Medici a Roma?

Condizioni tariffarie
  • Tariffe biglietti. Intero: 14€ Ridotto: 11€
  • Tariffa ridotta. Under 25. Persone in cerca di lavoro. Residenti e membri di accademie straniere a Roma.
  • Ingresso gratuito. Under 18. Titolari di una card VILLA MEDICI SOLO o DUO (solo per le mostre temporanee) Giornalisti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su villamedici.it

Cosa comprende la Roma Pass?

Uno straordinario percorso tra storia, arte e cultura, includendo oltre 45 musei, monumenti, aree archeologiche ed Experience. L'ingresso gratuito con la Roma Pass 72 Hours e Roma Pass 48 hours include l'eventuale mostra presente al museo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Quanto dura la visita ai Musei Vaticani?

Quanto tempo ci vuole per visitare i Musei Vaticani? Per visitare i Musei Vaticani ci vogliono alcune ore. Se si visitano senza audioguida o visita guidata ci si impiegano tra le 2 e le 3 ore in base a quando ci si sofferma ad ammirare le opere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museivaticaniroma.it

Come prenotare i musei a Roma la prima domenica del mese?

In occasione della gratuità della prima domenica del mese, ingresso previa prenotazione contattando lo 060608 entro le ore 19.00 del venerdì precedente, oppure presso i Tourist Infopoint fino a domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Come prenotare AB Card Borghese?

Ti aspettiamo per trascorrerla insieme 🕊️: ☎️ +39 02 840 40993 🌎 www.alessandroborghese.com 📩 [email protected] The atmosphere has taken on a softer touch 🌿. The details at AB - il lusso della semplicità Milan tell the story of spring and Easter's colors 🐣.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com