Come prenotare il parcheggio con MSC?
Chiedi al tuo agente di viaggio al momento della prenotazione - Prenota online nella tua Area personale usando il numero di prenotazione così quando arriva la tua data di partenza, puoi semplicemente parcheggiare, imbarcarti e goderti la tua crociera!
Quanto costa il parcheggio MSC?
Tariffa auto per 9 giorni, a partire da 60 euro; Tariffa 10 giorni, a partire da 65 euro; Tariffa weekend, prezzo 30,00 dalle 15:00 del venerdì alle 08:00 del lunedì successivo.
Dove lasciare la macchina a Genova per andare in crociera?
Garage Ponte dei Mille (servizio car valet solo per le crociere, con ritiro e consegna dell'auto direttamente sul pontile d'imbarco) Lanterna Parking (servizio navetta con opzione Tieni tu le chiavi e posto auto al coperto - a 1km dal Terminal Crociere e a 200 mt dal Terminal Traghetti)
Come prenotare con MSC Crociere?
- Numero di telefono. 848 24 2490.
- Orari. Tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00.
- Costi di chiamata. Da rete fissa: 0,008 € al minuto - senza scatto alla risposta. Da rete mobile: 0,08 € al minuto - senza scatto alla risposta.
Come prenotare transfer MSC?
Se hai acquistato un volo in autonomia, MSC Crociere ti offre la possibiltà di prenotare un transfer per l'aeroporto. Puoi prenotare il transfer tramite la tua Agenzia o tramite contact center, indicando i dettagli del volo (compagnia, rotta da / a, numero di volo, orari di partenza e arrivo).
Parcheggio Crociere, Navetta Gratuita. Video-sorvegliato, Assicurato, Custodito.
Come registrare carta su MSC?
Da oggi è possibile farlo autonomamente, in qualsiasi momento, dall'imbarco sino alle ore 23:00 del giorno successivo, attraverso lettori automatici - Cruise Card Activation Points – disposti in molte aree della nave. Questi nuovi dispositivi ti consentono di registrare la carta in modo semplice, rapido e sicuro.
Come funziona l'imbarco MSC?
Al terminal
Tutte le valigie devono essere etichettate in anticipo con il vostro Nome e Cognome, il nome della nave, il numero della cabina e la data e il porto di partenza. Il giorno dell'imbarco i bagagli verrano consegnati direttamente in cabina. La consegna è prevista tra il pomeriggio e la sera.
Quanto tempo prima si può fare il check-in MSC?
Ricorda che il check-in online è accessibile da 30 giorni dalla data di partenza e fino a 24 ore prima.
Cosa è compreso nel pacchetto bevande MSC?
- Varietà di cocktail frozen e classici.
- Cocktail di frutta fresca e frullati proteici.
- Liquori e distillati.
- Varietà di birre alla spina e in bottiglia.
- Cocktail analcolici e tutte le bevande analcoliche.
- Acqua minerale in bottiglia.
- Ampio assortimento di bevande calde.
- 10% di sconto sulle bottiglie di vino acquistate a bordo.
Come scaricare carta d'imbarco MSC?
@Poberta: nella tua area riservata nel menu di sinistra dovresti trovare la voce E-tickets, aprendo lì dovresti trovare il bottone E-ticket che ti consente di ristampare il biglietto o, in questo caso, di stamparlo per la prima volta. Se anche lì non lo trovi, ti consiglio di chiamare MSC al numero 081 1892 0255.
Dove attracca la MSC a Genova?
leggo che la partenza delle navi MSC è da ponte dei Mille/ponte Andrea doria.
Quanto costa il parcheggio al porto di Genova?
Per i parcheggi Mercanzia, Siberia e Cannoniere: € 2,00 all'ora; se la sosta totale è inferiore a mezz'ora € 1,00. La sosta nei parcheggi dell'Area Porto Antico è consentita esclusivamente alle auto. Non è permessa la sosta a camion, camper e simili.
Dove lasciare la macchina al porto di Genova?
- Dano Park - Castelletto. Più vicino. Coperto (2.4m) ...
- Dano Park - Carignano. Coperto (3m) ...
- Autopark Albanese - Stazione Genova Brignole. Coperto (2.6m) ...
- Montegrappa Garage - Brignole. Coperto (3.5m) ...
- Dano Park - San Fruttuoso. Coperto (3.5m) ...
- Dano Park - San Martino - Ospedale. Più economico.
Quanto costa una bottiglia d'acqua in MSC?
ACQUA: una bottiglia da 1 lt costa a bordo 2.60 €. L''acqua è sempre disponibile gratuitamente, potabile, fredda non frizzante, 24/24 ai dispenser del buffet.
Quanto costa un drink sulla MSC?
1- tutte le bevande a bordo hanno un costo più elevato, tranne in generale per i cocktail dove le variabili sono tante, esempio colazione con cappuccino (euro 3,75) e succo di frutta al bicchere (euro 3,00, se in bottiglietta euro 4,00). Un mojito costa 7,00 euro.
Come risparmiare sui pacchetti bevande Msc?
Tariffe promozionali di upgrade prima della crociera: Disponibili prima della crociera per tutti gli ospiti che hanno acquistato una tariffa con bevande incluse. Se prepagati, questi upgrade del pacchetto bevande offrono un notevole risparmio fino al 25% rispetto alle tariffe di upgrade a bordo.
Come portare l'acqua in crociera?
Porta sempre con te una borraccia per l'acqua. La maggior parte delle navi ha punti di distribuzione d'acqua dislocati in varie zone. In questo modo potrai evitare le bottiglie di plastica e restare sempre idratato! Non dimenticare inoltre occhiali da sole, libri da leggere, un tablet!
Quanto costa una Coca Cola in crociera Msc?
Coca cola etc costavano intorno ai 2,5 €; i succhi sono a disposizione nei dispenser 24/24, come anche il te in tutte le sue forme.
Quanto tempo prima bisogna imbarcarsi sulla nave MSC?
Il Passeggero dovrà presentarsi per l'imbarco almeno due (2) ore prima dell'orario previsto per la partenza o, laddove ve ne sia la necessità, al diverso orario comunicato dal Trasportatore, al fine di effettuare le eventuali procedure di pre-imbarco e i controlli di sicurezza.
Quante valigie si possono portare su MSC?
Ogni ospite è limitato al check-in di: due valigie a persona* (non superiori a 90x75x43 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuna) due bagagli a mano a persona* (non superiori a 56x45x25 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuno)
Quanto tempo prima bisogna essere sulla nave da crociera?
Nota: tutti gli ospiti devono avere effettuato il check-in ed essersi imbarcati sulla nave almeno 90 minuti prima dell'orario di partenza della nave indicato.
Come vengono assegnati i tavoli in crociera?
Si dovrà scegliere tra i due turni e poi non resta che divertirsi: il tavolo normalmente è da sei o da otto persone, è lo stesso per tutte le sere della vacanza, e i posti sono assegnati dalle compagnie secondo criteri di somiglianza tra gli ospiti: per esempio diverse coppie di sposi o comitive di amici.
Che controlli ci sono per salire in crociera?
Prima dell'imbarco, su tutti gli ospiti, l'equipaggio e i visitatori della nave verranno effettuati controlli sanitari specifici Covid-19, come la misurazione della temperatura, un questionario sanitario e un test con tampone COVID-19.
Cosa fare appena saliti sulla nave da crociera?
2° Esplorare la nave appena arrivi
Una volta che sali a bordo della nave da crociera, ti consigliamo di visitarla tutta, in modo da memorizzare i ponti, i punti di ritrovo, le uscite di emergenze e i diversi ristoranti.