Come prenotare Galleria Borghese con Roma Pass?

ROMA PASS. La Galleria Borghese rientra nel circuito Roma Pass 72 hours e Roma Pass 48 hours. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online su questo sito oppure scrivendo una mail a [email protected] . I possessori della Card devono esibirla in biglietteria per la convalida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Come prenotare con Roma Pass?

È possibile prenotare anche scrivendo a [email protected] gratuitamente. Ai siti del Forum Pass Super, i possessori Roma Pass possono accedere direttamente. Il biglietto RIDOTTO con Roma Pass può essere acquistato sia nella biglietteria presso la Colonna Traiana sia online su ecm.coopculture.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Come prenotarsi per Galleria Borghese?

La Galleria Borghese, essendo un museo statale, ha l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese salvo eccezioni. La prenotazione in questo caso va fatta direttamente contattando il museo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museumsrome.com

Quando si entra gratis alla Galleria Borghese?

La fermata più vicina è quella di Pinciana/Museo Borghese, da dove si può raggiungere la Galleria con una breve passeggiata. Audio guida: se vuoi usare un'audioguida, potete acquistarla in loco al prezzo di 5€. Ingresso libero: gli ospiti possono entrare gratuitamente la prima domenica di ogni mese da ottobre a marzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Cosa è compreso nella Roma Pass?

Il patrimonio culturale della rete Roma Pass comprende meraviglie uniche al mondo come, tra le altre, il Colosseo (con prenotazione obbligatoria FAQ 7.1), la più grandiosa arena del mondo classico divenuto simbolo della Città Eterna; il complesso monumentale della pittoresca Via Appia; i Musei Capitolini, il più antico ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

ROMA: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL ROMA PASS | Travel Duo

Dove comprare i biglietti per la Galleria Borghese?

Biglietti. La biglietteria è ubicata al piano seminterrato. Per prenotare: cliccare sul bottone "Acquista biglietto" oppure chiamare +39 06 32810 (lunedì-venerdì 9.30-18.00).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gebart.it

Quanto tempo ci vuole per visitare Galleria Borghese?

La visita dura due ore (ad eccezione del turno delle 17.45) e i turni di visita, ciascuno fino ad un massimo di 180 persone, sono ai seguenti orari di ingresso e di uscita: 09.00-11.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Quanto costa entrare nei giardini di Villa Borghese?

Ci sono due ingressi principali a Villa Borghese: il cancello vicino a Piazza di Spagna (Porta Pinciana) e il cancello vicino a Piazza del Popolo. Sì, è possibile fare un tour dei Giardini di Villa Borghese come parte delle esperienze della Galleria Borghese. No. L'ingresso a Villa Borghese è libero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Quanto costa entrare a Villa Borghese a Roma?

L'ingresso al parco di Villa Borghese è gratuito e si può visitare anche senza il biglietto della Galleria. Per me il parco è una tappa obbligata di ogni viaggio a Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quando si entra gratis ai Musei Vaticani?

Torna l'apertura straordinaria e gratuita dei Musei Vaticani nell'ultima domenica del mese. E insieme a questa consuetudine è riconfermata anche la possibilità di prenotare ad una tariffa vantaggiosa (con ingresso agevolato) una visita guidata ufficiale, per singoli o gruppi, ai Musei e alla Cappella Sistina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museivaticani.va

Dove si può entrare gratis a Roma la prima domenica del mese?

Musei gratis a Roma prima domenica del mese
  • Musei Capitolini. ...
  • Centrale Montemartini. ...
  • Mercati di Traiano. ...
  • Fori Imperiali. ...
  • Museo dell'Ara Pacis. ...
  • Museo di Roma in Palazzo Braschi. ...
  • Museo di Roma in Trastevere. ...
  • I siti archeologici del litorale romano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su storiavivaviaggi.it

Dove si entra gratis a Roma?

Roma Gratis: Il Colle del Gianicolo
  • la Fontana dell'Acqua Paola (Il Fontanone)
  • il Faro Manfredi.
  • la Chiesa di San Pietro in Montorio.
  • il Monumento a Garibaldi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitavecchia.portmobility.it

Dove posso entrare con Roma Pass?

Vale su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale gestito da Atac (autobus, tram, A, B, B1 e C della metropolitana e ferrovie Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo (fino a Sacrofano) e Roma-Giardinetti), all'interno del territorio di Roma Capitale, oltre alla linea bus ATAC 720 da e per l'Aeroporto di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Quanto costa Roma PASS 48 ore?

Il Roma Pass valido per 48 ore costa € 28,00.

Offre 1 biglietto gratuito per i musei nel comune di Roma e un prezzo ridotto per altri biglietti e l'uso gratuito dei mezzi pubblici nella rete urbana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myrome.it

Dove ritirare la Roma Pass?

Tourist Infopoint Fiumicino, Aeroporto Leonardo Da Vinci - Arrivi Internazionali Terminal T3. Tourist Infopoint Fori Imperiali, Via dei Fori Imperiali. Tourist Infopoint Minghetti, Via Marco Minghetti (angolo Via del Corso).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Cosa c'è da vedere alla Galleria Borghese?

Situata all'interno del parco dell'omonima Villa, la Galleria Borghese ospita la raccolta costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all'inizio del XVII secolo, e conserva capolavori di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio e splendide sculture di Gian Lorenzo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoroma.it

Quanto costa il trenino di Villa Borghese?

Il viaggio no stop in trenino costa 14 euro per un adulto ed è gratuito fino ai 4 anni di età; fino ai dodici anni per i ragazzi è gratuito per ogni adulto pagante. Explora è il museo dei bambini, in via Flaminia 82.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su expedia.it

Cosa vedere alla galleria di Villa Borghese?

5 imperdibili Galleria Borghese highlights: Sculture
  • Due busti del cardinale Scipione Borghese. A cura di: Gian Lorenzo Bernini. ...
  • David. A cura di: Gian Lorenzo Bernini. ...
  • Marco Curzio che si getta nell'abisso. Di: Cavallo, sconosciuto / Pilota, Pietro Bernini. ...
  • Statua dell'Ermafrodito dormiente. ...
  • Ratto di Proserpina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tiqets.com

Come si arriva a Villa Borghese da Roma Termini?

Dalla Stazione Termini puoi prendere la linea della metropolitana A sino alla stazione Flaminio, nel piazzale vedi la salita con l'ingresso a Villa Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come arrivare a Villa Borghese con la metro?

Come arrivare a Villa Borghese

La stazione di metropolitana più vicina è la fermata “Spagna” sulla linea A. Da lì, il visitatore può percorrere a piedi la salita che porta al parco di Villa Borghese in circa 10-15 minuti. In Autobus: sono disponibili diverse linee di autobus che fermano nei pressi di Villa Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su colosseo-roma.it

Come si entra a Villa Borghese?

Come arrivare a Villa Borghese
  1. Ingressi. ...
  2. Metro: con la linea A si può scendere alle fermate Flaminio o Spagna e seguire le indicazioni.
  3. Bus: le linee 89, 150, 490 e 495 attraversano la villa. ...
  4. Tram: il parco è raggiungibile anche con il tram 2, 3 e 19.
  5. Stazione FS: fermata a piazzale Flaminio (linea Roma-Viterbo).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romabbella.com

Quali sono i musei gratis oggi a Roma?

I Musei da visitare gratis a Roma
  • Museo delle mura. ...
  • Villa di Massenzio. ...
  • Museo Barracco. ...
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese. ...
  • Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. ...
  • Museo Napoleonico. ...
  • Museo di Casal dè Pazzi. ...
  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su storiavivaviaggi.it

Come prenotare Villa Borghese prima domenica del mese?

In occasione della gratuità della prima domenica del mese, ingresso previa prenotazione contattando lo 060608 entro le ore 19.00 del venerdì precedente, oppure presso i Tourist Infopoint fino a domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Cosa puoi fare con Roma Pass?

Roma Pass
  • Ingresso gratuito per i primi due musei o monumenti, inclusi nella tessera.
  • Biglietto con sconto per i punti d'interesse della tessera.
  • Uso illimitato del trasporto pubblico a Roma (autobus, metro, tram e treni suburbani).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com