Come prenotare all'agenzia?

Per prenotare gli appuntamenti i contribuenti possono anche utilizzare il Centro unico di prenotazione ai numeri 800.90.96.96 oppure 06.96668907 da telefono cellulare scegliendo l'opzione 3.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Come prenotare un appuntamento all'Agenzia di riscossione?

Puoi prenotare l'appuntamento solo dall'area riservata del portale utilizzando esclusivamente le credenziali SPID e CIE. Se sei un intermediario fiscale puoi utilizzare anche le credenziali dell'Agenzia delle Entrate. Una volta effettuata l'autenticazione, entra nella sezione "Appuntamenti e contatti" e prenota!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrateriscossione.gov.it

Come prenotare on line all'Agenzia delle Entrate?

Come prenotare un appuntamento in Agenzia – I cittadini possono prenotare gli appuntamenti tramite il sito internet, nella sezione “Contatti e assistenza”> “Assistenza fiscale”> “Prenota un appuntamento”, oppure tramite l'App mobile “AgenziaEntrate”, scaricabile gratuitamente dagli store IOS, Google e Microsoft, con ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Che orari si fanno all'Agenzia delle Entrate?

Si articola su cinque giorni lavorativi settimanali dal lunedì al giovedì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziefiscali.usb.it

Come prenotare all'Agenzia delle Entrate senza SPID?

online nella sezione Contatti e Assistenza> Assistenza fiscale> Prenota un appuntamento. con l'app dell'Agenzia delle Entrate. per telefono chiamando: il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come prenotare Appuntamento Agenzia Entrate online?

Come faccio a fissare un appuntamento all'Agenzia delle Entrate?

Sportello online

Accedi all'area riservata con SPID o CIE. Se sei un intermediario fiscale abilitato, puoi prenotare fino a quattro appuntamenti al giorno presso lo sportello online, accedendo alla tua area riservata EquiPro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come accedere all'Agenzia delle Entrate senza SPID e CIE?

Se non si è provvisti dello SPID, è possibile accedere al proprio cassetto fiscale tramite Carta d'Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi o inserendo le credenziali fornite dall'Agenzia delle entrate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Come posso prenotare un appuntamento con l'Agenzia delle Entrate?

Come prenotare un appuntamento:
  • Tramite sito Internet.
  • tramite l'App mobile “AgenziaEntrate”, scaricabile gratuitamente dagli store IOS, Google e Microsoft.
  • tramite “Elimina code online (web ticket) ”). ...
  • Tramite telefono ai numeri 800.90.96.96 oppure 06.97617689 da telefono cellulare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come mettersi a posto con l'Agenzia delle Entrate?

Chiamando l'800.90.96.96 o lo 06.97617689 è sempre attivo (24 ore su 24) il servizio di risposta automatica senza operatore che fornisce i seguenti servizi: modalità di richiesta del codice personale Pin indispensabile per l'utilizzo dei servizi telematici dell'Agenzia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come devo fare per parlare con un operatore dell'Agenzia delle Entrate?

con una chiamata al call-center

Per parlare con un operatore o accedere ai servizi con risposta automatica è possibile telefonare ai seguenti numeri: 800.90.96.96 numero verde da rete fissa. 06.97617689 da cellulare. 0039 06.45470468 dall'estero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come posso trovare lo sportello dell'Agenzia delle Entrate e prenotare un appuntamento?

accedere al sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it. entrare nella sezione “Trova lo sportello e prenota” che consente di scegliere tra due modalità di appuntamento in presenza o a distanza. accedere all'Area riservata del sito con le credenziali SPID o CIE ed entrare nella pagina “Appuntamenti e contatti”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Qual è il numero verde per prenotare appuntamenti con l'Agenzia delle Entrate?

I cittadini possono prenotare gli appuntamenti: online nella sezione Prenota un appuntamento. con l'app dell'Agenzia delle Entrate. per telefono chiamando il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso; il numero 06-97617689 da cellulare, scegliendo l'opzione 3.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Che numero è 0697617689?

Il sistema di prenotazione Cup sul sito dell'Agenzia, consente di scegliere il servizio, l'ufficio, il giorno e l'ora dell'appuntamento, oppure è possibile telefonare ai numeri 800909696 (telefono fisso) e 0697617689 (cellulare).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altalex.com

Come richiedere la rateizzazione all'Agenzia delle entrate?

Via PEC, inviando il modello RS - pdf - disponibile nella sezione Modulistica-Rateizzazione del sito - agli specifici indirizzi, dopo averlo compilato, sottoscritto e corredato della documentazione utile al riconoscimento; allo sportello territoriale oppure allo sportello online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come posso controllare la mia situazione debitoria con l'Agenzia delle entrate?

Consultare la situazione debitoria

Il servizio “Situazione debitoria-consulta e paga” è disponibile nell'area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it a cui si accede con le credenziali Spid, Cie e Cns (per gli intermediari fiscali anche con le credenziali rilasciate dall'Agenzia delle entrate).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscooggi.it

Come posso prenotare un appuntamento in videochiamata con l'Agenzia delle entrate?

Per usufruire dell'assistenza in videochiamata è necessario prenotare un appuntamento accedendo nell'area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it, esclusivamente con le credenziali Spid o Cie (per gli intermediari fiscali anche con le credenziali dell'Agenzia delle entrate), e procedere nella sezione “ ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscooggi.it

Quali cartelle si annullano automaticamente?

L'art 4 del Decreto Sostegni (D.L. 22.3.2021 n. 41) ha previsto un annullamento automatico dei ruoli affidati agli Agenti della Riscossione nel periodo compreso tra l'1.1.2000 e il 31.12.2010. Più nello specifico, sono annullati tutti i debiti residui alla data del 23 marzo 2021, fino a 5.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiomocarelli.it

Come parlare con l'Agenzia delle Entrate Riscossione?

Per informazioni e assistenza su cartelle e procedure di riscossione: 06 01 01 numero unico, sia da telefono fisso che da cellulare (costo della chiamata secondo il piano tariffario applicato dal proprio operatore)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrateriscossione.gov.it

Cosa si può chiedere all'Agenzia delle Entrate?

Puoi chiedere al contact center dell'Agenzia delle entrate assistenza e informazioni su quesiti fiscali di carattere generale, informazioni specifiche su alcune lavorazioni, assistenza tecnica sull'utilizzo dei servizi telematici, su quesiti in materie catastali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come prenotare un appuntamento all'Agenzia delle Entrate e Riscossione?

Chi non ha la possibilità di accedere a internet può chiamare il numero unico 06 0101 sia da telefono fisso sia da cellulare (il costo della chiamata varia secondo il piano tariffario applicato dal proprio operatore), dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e prenotare il ticket con l'assistenza di un operatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Qual è il numero verde dell'Agenzia delle Entrate per i servizi telematici?

Per chiarimenti riguardo Entratel potete chiamare, sia da rete fissa che mobile, il nostro call center al 800.863.113, attivo dalle ore 8 alle 18 dal lunedì al venerdì, ed il sabato dalle 8 alle 14 (con esclusione delle festività nazionali).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su telematici.agenziaentrate.gov.it

Dove trovare il CUD dell'Agenzia delle Entrate?

Puoi consultare i dati della Certificazione Unica nell'Area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it

Come chiamare l'Agenzia delle Entrate da cellulare?

Da lunedì prossimo, 22 aprile, i numeri da segnare in agenda sono: 06.97.61.76.89 per le chiamate da cellulare (che sostituisce lo 06.96.66.89.07) e 06.45.47.04.68 per le chiamate da estero (che prende il posto dello 06.96.66.89.33). Resta invariato, invece, il numero verde da rete fissa: 800.90.96.96.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come entrare in Agenzia delle Entrate con SPID Poste senza app?

Come accedere a SPID Poste senza app

Per farlo, collegati al sito ufficiale di Poste Italiane, clicca sul pulsante Accedi, inserisci le credenziali associate alla tua identità digitale nei campi Nome utente e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Come si fa a vedere il proprio cassetto fiscale?

Le istruzioni per accedere al Cassetto Fiscale sono disponibili sul nostro sito seguendo il percorso: Home - Servizi - Cassetto fiscale. Il servizio è riservato agli utenti registrati ai servizi telematici Entratel/Fisconline dell'Agenzia delle Entrate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it