Come posso visitare le Cinque Terre in treno da La Spezia?
Il treno Cinque Terre Express percorre la tratta da La Spezia a Levanto, sulla linea Genova - La Spezia. Si tratta di un treno regionale che effettua tutte le fermate dei 5 comuni che costituiscono il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Dove si prende il trenino per visitare le Cinque Terre?
La stazione di “La Spezia Centrale”, situata in Piazza Medaglie d'Oro (https://bit.ly/2IJSfwA) nel centro storico della città, è il luogo dove potete prendere i treni per raggiungere le Cinque Terre; in pochi minuti arriverete alla prima delle Cinque Terre, il borgo di Riomaggiore, successivamente i treni fermano a ...
Come posso visitare le Cinque Terre partendo da La Spezia?
Il treno è sicuramente il metodo più utilizzato, veloce e conveniente per visitare le Cinque Terre. Grazie al Cinque Terre Express, c'è un treno circa ogni 20 minuti che collega La Spezia e Levanto, e il tempo di percorrenza è davvero minimo, da 2 a 5 minuti tra un villaggio e l'altro.
Quanto costa la tariffa per la Cinque Terre Card di Trenitalia?
Il prezzo della Cinque Terre Card varia a seconda del periodo di visita; per adulti 1 giorno costa da 19,50 euro a 32,50 euro, 2 giorni consecutivi costano da 34 euro a 59 euro e per 3 giorni consecutivi il costo varia da 46,50 euro a 78,50 euro.
Quanto costa un biglietto del treno da La Spezia alle Cinque Terre?
I prezzi dei biglietti dei treni La Spezia Centrale - Monterosso partono da 5 €, in base all'orario di viaggio, alla rotta e al livello di servizio che prenoti.
Visitare le Cinque Terre in UN SOLO GIORNO: è possibile?
Qual è il modo migliore per visitare le Cinque Terre?
I sentieri che collegano i borghi delle Cinque Terre sono meravigliosi e regalano panorami mozzafiato. Tuttavia, il treno è sicuramente il modo migliore per visitare quest'angolo di paradiso se si ha un solo giorno a disposizione.
Dove comprare un biglietto per il treno a Cinque Terre?
Le Cinque Terre Treno MS Card sono in vendita presso i Centri Accoglienza del Parco Nazionale delle Cinque Terre e sono anche acquistabili online sulla sezione dedicata. IN CASO DI CONDIZIONI DI DICHIARATA ALLERTA METEO ARANCIONE E/O ROSSA, LE VENDITE SARANNO SOSPESE. Le carte sono nominative e incedibili.
Come funziona il treno per le Cinque Terre?
I Cinque Terre Express viaggiano con una frequenza di circa un treno ogni 15-20 minuti. In inverno da novembre a metà marzo, quando il Cinque Terre Express non è attivo, il servizio viene garantito dai normali treni regionali sulla tratta delle Cinque Terre con una frequenza minore.
Qual è il percorso del Trenino delle Cinque Terre?
La Cinque Terre Card Treno è valida sulla tratta ferroviaria da Levanto a La Spezia. Le fermate effettuate dai treni sono Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore e La Spezia Centrale.
Quanto costano i biglietti per i battelli delle Cinque Terre?
Con il biglietto giornaliero (42 euro/adulto, 15 euro/bambini) è possibile scendere e risalire dai battelli in ogni paese delle Cinque Terre. I biglietti pomeridiani sono validi dalle ore 14.
In che ordine visitare 5 terre?
Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, partendo da est, sono gli incantevoli paesi che godono di questa posizione privilegiata sul Mar Mediterraneo.
Dove fermano i treni per le Cinque Terre?
Le corse hanno una notevole frequenza, in particolare durante la stagione estiva e i treni locali fermano in tutte le stazioni delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare. Il capolinea è La Spezia, sulla linea Pisa-Genova, dove si fermano tutti i treni a lunga percorrenza.
Quante ore ci vogliono per visitare le Cinque Terre?
Tuttavia, solitamente si consiglia di dedicare almeno 2-3 giorni per visitare tutte le cinque città. In questo articolo, esploreremo le opzioni di viaggio disponibili e forniremo alcune indicazioni utili per aiutarti a pianificare il tuo itinerario e goderti al meglio la tua visita alle Cinque Terre.
Dove scendere con il treno per le Cinque Terre?
Ci sono due principali stazioni ferroviarie da cui si può prendere il treno per le Cinque Terre: La Spezia Centrale e Levanto. La Spezia è la città più grande vicino alle Cinque Terre e la stazione ferroviaria Centrale si trova proprio nel centro della città, a pochi passi dal porto turistico.
Quanto ci si mette a fare le 5 terre a piedi?
L'intero AV5T richiederebbe oltre venti ore, per circa 60 km di lunghezza, ma è sempre possibile lasciare la sommità dei monti e raggiungere i borghi sulla costa come: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Come spostarsi da La Spezia alle Cinque Terre?
Il modo migliore per raggiungere le Cinque Terre da La Spezia è in treno o in traghetto. Se hai un'auto o un camper, a La Spezia c'è un parcheggio gratuito a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal molo dei traghetti. Altrimenti, è possibile raggiungere le Cinque Terre in auto.
Quali sono gli orari del trenino turistico a La Spezia?
Prima partenza alle 8.30, ogni 30 minuti fino alle 15.00!
Quanto costa il treno da La Spezia alle Cinque Terre?
I biglietti
In alta stagione il costo del biglietto nella tratta che collega La Spezia a Levanto è di € 5 a persona per gli adulti e € 2,50 per i bambini da 4 a 12 anni (non compiti). Gratuito per i bambini fino a 4 anni (non compiuti).
Quanto dura il biglietto del treno per le Cinque Terre?
Il prezzo standard della Cinque Terre trekking card è di 7,50 euro (adulto – 1 giorno), 14,50 euro (adulto – 2 giorni), 21 euro (adulto – 3 giorni) per le giornate verdi/gialle.
Quale delle 5 terre è più bella?
Vernazza. Per alcuni è il borgo più suggestivo delle Cinque Terre, tanto che nel 2013 il New York Times lo ha nominato come uno dei 46 luoghi al mondo da visitare assolutamente.
I percorsi delle Cinque Terre sono a pagamento?
7) I sentieri delle Cinque Terre sono a pagamento? I diritti di accesso al Parco, mediante l'acquisto della Carta Servizi denominata Cinque Terre Card, sono richiesti esclusivamente per la fruizione del Sentiero SVA (Sentiero Verde Azzurro, ex n. 2).
Cosa vedere a Monterosso?
- Sentiero Monterosso - Vernazza. 3.844. ...
- Spiaggia di Fegina. 780. ...
- Chiesa di San Francesco - Convento Frati Cappuccini. 430. ...
- Buranco Agriturismo. 260. ...
- Il Gigante. 489. ...
- Borgo Antico di Monterosso - World Heritage Site. 562. ...
- Monumento a San Francesco d'Assisi. 255. ...
- Chiesa di San Giovanni Battista. 251.
Quanto costa fare la via dell'amore?
L'ingresso alla Via dell'Amore è acquistabile online e in loco, esclusivamente attraverso l'acquisto della Cinque Terre Card Via dell'amore o come quota aggiuntiva di € 10,00 applicata ad ogni tipologia di Cinque Terre Card già acquistata.
Come girare le Cinque Terre?
Il mezzo migliore per venire in vacanza alle Cinque Terre è il treno. In ogni caso per spostarsi da un paese all'altro il treno è sempre il mezzo più economico, sicuro e rapido. I treni nei paesi delle Cinque Terre viaggiano con una frequenza di circa uno ogni 30 minuti.