Come posso verificare la mia prenotazione Tirrenia?
Puoi verificare l'esito della tua prenotazione contattando l'Help Desk al numero 02 76028132.
Come posso recuperare il mio biglietto Tirrenia?
Modifica prenotazione
Se desideri modificare il tuo biglietto contattaci al numero 02 76028132.
Come posso trovare il numero del mio biglietto Tirrenia?
Chiamaci al numero 02 76028132 o contattaci all'indirizzo [email protected] per l'acquisto di biglietti, per prenotazioni o per semplici informazioni: Tirrenia è a tua disposizione per offrirti assistenza e risolvere ogni tuo dubbio!
Come posso effettuare il check-in per il mio traghetto Tirrenia?
Prima di accedere alla nave, è necessario effettuare l'operazione di check-in svolta dal personale Tirrenia nel piazzale antistante la nave. Presenta il tuo biglietto cartaceo o digitale: ogni ticket è personale, non cedibile, né trasferibile ed è valido soltanto per la partenza in esso indicata.
Come si fa il check-in per il traghetto?
Il check-in può avvenire in biglietteria con consegna della carta di imbarco, oppure sul piazzale antistante la nave (solo per le linee nazionali, che hanno il fast check-in) con possibilità di stampare la carta di imbarco presso i totem di bordo.
0 ERRORI: ESAME PERFETTO - LA VERA SCHEDA D’ESAME PATENTE DI UN ISCRITTO AL CANALE #57
Qual è l'orario di imbarco per le navi Tirrenia?
I passeggeri senza veicolo devono presentarsi entro 30 minuti dalla partenza mentre chi viaggia con auto, moto, camper o altro veicolo al seguito deve presentarsi al check-in con un anticipo di 90 minuti rispetto all'orario di partenza.
Come posso verificare il mio biglietto Tirrenia?
Puoi verificare l'esito della tua prenotazione contattando l'Help Desk al numero 02 76028132.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi al traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come vedere se il traghetto è in orario?
Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.
Quanto tempo prima devo arrivare al porto per l'imbarco?
I passeggeri a piedi devono arrivare tra i 30 e i 60 minuti prima della partenza, mentre coloro che viaggiano con un veicolo devono effettuare il check-in tra i 60 e i 90 minuti prima.
Cosa non puoi portare in traghetto?
- Materiali infiammabili o sostanze potenzialmente pericolose;
- Merce di contrabbando;
- Droghe o sostanze stupefacenti;
- Documenti soggetti a tasse postali.
Come sono le cabine del traghetto Tirrenia?
Tutte le cabine esterne sono dotate di oblò e di bagno con doccia, due letti bassi e due letti alti nella configurazione a 4 letti e 2 letti bassi e 1 alto nella configurazione a 3 letto (viene chiuso il 4 letto). Le cabine non dispongono di Tv.
Quali sono le cose da sapere prima di prendere il traghetto?
- 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
- 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
- 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
- 4) Essere pronti a un digital detox. ...
- 5) Vestirsi a cipolla.
Quante ore prima dell'imbarco a Tirrenia?
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Genova e Porto Torres
Le procedure di imbarco di Tirrenia a Genova, infatti, prevedono che chi parte con il veicolo deve presentarsi due ore prima della partenza mentre chi viaggia senza auto o moto può essere al porto con un anticipo di 30 minuti.
Dove si vede il numero del biglietto?
Il numero del biglietto è composto da 13 cifre ed è indicato sia sulla ricevuta di pagamento (Passenger Receipt) sia sulla carta d'imbarco. Spesso sulla ricevuta di pagamento le cifre del numero del biglietto sono separate da un trattino.
Come posso parlare con un operatore Tirrenia?
Il servizio clienti Help Desk è disponibile da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per prenotazioni, informazioni e assistenza contattaci al numero 02 76028132.
Come recuperare il biglietto del traghetto?
È possibile recuperare il biglietto, rivolgendosi al terminal marittimo, se in possesso del numero di riferimento della prenotazione e di un valido documento d'identità.
Quanti passeggeri porta la Tirrenia?
È in grado di trasportare 2700 passeggeri e 820 auto.
Quali sono i rimborsi per i ritardi di Tirrenia?
Il rimborso è pari al 25 per cento del prezzo del biglietto se il ritardo in arrivo alla destinazione finale supera: un'ora in un servizio regolare fino a 4 ore; due ore per un servizio da 4 a 8 ore; 3 ore per una tratta di più di 8 ore e fino a 24; 6 ore in un servizio superiore alle 24 ore.
Come controllare i traghetti?
Il servizio di tracciamento di Direct Ferries è disponibile direttamente sull'app e consente di visualizzare la posizione del traghetto sulla mappa in tempo reale. È quindi possibile seguirlo lungo tutta la rotta, basta avere una connessione a Internet.
Quante ore prima bisogna andare per prendere il traghetto?
Almeno 1 ora prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Quando arrivano i biglietti del traghetto?
Se viaggiate con una compagnia di traghetti che emette biglietti, riceverete il vostro biglietto dopo la conferma della prenotazione.
Cosa devo fare se perdo la nave?
In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.
Come funziona il check-in in nave?
Come? È facile! Presenta il biglietto, il tuo documento e i documenti di chi viaggia con te, ritira la carta d'imbarco con il numero di sistemazione (cabina o poltrona). La carta di Imbarco è indispensabile per salire a bordo e deve essere conservata fino allo sbarco.
