Come posso trasportare la mia moto con FedEx?
Il servizio di trasporto moto di TNT avviene all'interno di una'apposita gabbia in metallo sigillata e numerata e può avvenire in tutta Italia da Filiale FedEx a Filiale FedEx.
Come posso spedire la mia moto?
Spedire una moto o scooter è possibile unicamente tramite i servizi di spedizione speciale di alcuni corrieri espresso che prevedono sistemi di ancoraggio e altri meccanismi di sicurezza diversi da quelli utilizzati nelle spedizioni di pacchi standard.
Quanto costa spedire una moto con TNT?
Quindi il cliente deve provvedere da solo a caricare la sua moto e se lo fa male, non ha garanzie. I costi per il trasporto moto TNT sono: in luglio e agosto € 259,00 IVA inclusa, da settembre a giugno € 215,00 IVA inclusa.
Quanto costa spedire una moto con il corriere SDA?
Ma quanto costa spedire la moto con il corriere Sda? I loro costi generalmente variano tra i 221 € iva inclusa nei mesi estivi di luglio e agosto e i 186 € iva inclusa dei mesi da settembre a giugno. Per quanto riguarda l'attesa e le tempistiche, queste dipendono dalla disponibilità delle gabbie metalliche.
Quanto costa spedire una moto con SDA?
In più, la sicurezza è rafforzata da un sistema di rilevazione satellitare posizionato sulla gabbia, per conoscere la posizione della moto in tempo reale. I tempi per il trasporto motociclette con SDA sono di 24/48 ore a seconda della tratta richiesta. I costi, invece, si aggirano intorno ai 200 euro.
Con FedEx è facile spedire online!
Come spedire una moto con Bartolini?
C'è da specificare però che Bartolini non effettua il servizio di trasporto moto, motociclette, scooter o altri mezzi a due ruote. Dunque ci dispiace deludere i tanti che cercano online “Trasporto moto bartolini”, ma purtroppo il trasporto moto Bartolini non è possibile.
Come spedire una moto con Poste Italiane?
Per richiedere e prenotare il servizio 2ruotExpress o semplicemente per ricevere un preventivo, basta contattare l'Assistenza Clienti al numero verde 800.474101, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, oppure inviare una mail ad [email protected].
Quanto costa Motohelp?
Con una semplice telefonata veniamo a ritirare la tua moto a domicilio, effettuiamo il trasporto presso il demolitore e a pratica conclusa ti inviamo a casa il certificato di perdita di possesso del mezzo. Il costo del servizio è di €170,00 per i ciclomotori 50cc e di €120,00 per i motocicli oltre i 50cc.
Come posso trasportare una moto?
Una moto immatricolata, può essere trasportata senza alcuna difficoltà, sia guidandola fino alla destinazione sia attraverso altro mezzo su ruote come furgoni o carrelli porta-moto. Un mezzo immatricolato può circolare liberamente su strada.
È possibile spedire una moto in treno?
Trasporto moto in treno
Se hai bisogno di trasportare la tua moto o il tuo scooter con le Ferrovie Italiane (Trenitalia), ti comunichiamo che ormai non è possibile da più di 14 anni. IL SERVIZIO DI TRASPORTO MOTO IN TRENO DI TRENITALIA È SOSPESO DAL 2011!
Quale furgone per trasporto moto?
Il furgone ideale da noleggiare per il trasporto della moto è certamente il maxi van. Infatti è un furgone di una grandezza sufficiente per contenere tutti i modelli di moto, e di facile manovrabilità in contesto cittadino.
Quanto costa spedire una moto con il corriere?
Spedizione di una moto: costo in Italia e all'estero
Per cui il costo di un trasporto moto o scooter in Italia può costare da 60 € a 500 €, dipende dalla distanza, appunto. Un trasporto internazionale di moto, scooter o motorini all'estero in UE invece va da 200€ a 500€.
Come trasportare una moto da una città all'altra?
Se devi trasportare la tua moto da una città all'altra e vuoi farlo a basso costo le opzioni migliori sono usare un rimorchio o un carrello portamoto.
Come spedire un veicolo?
Trasportare auto con bisarca, o più comunemente il “camion trasporta macchine” è il metodo più veloce ed economico per spedire auto e furgoni. Da quando non è più possibile spedire un'automobile in treno e, se non vuoi occuparti in autonomia del trasloco auto, il trasporto su gomma è la soluzione ideale.
Come posso spedire una moto?
Come effettuare il trasporto moto
Quando hai bisogno di trasportare la tua moto dal punto A al punto B, hai tre opzioni: puoi guidarla tu, assumere uno spedizioniere generico, oppure scegliere un servizio di trasporto moto e scooter sicuro e professionale di cui fidarti, come noi di Paccofacile.it!
Quanto costa all'incirca una moto?
Le moto nuove possono facilmente costare tra i 5000 e i 30000 €, mentre una moto usata in buone condizioni ti costerà a partire da 2500 €.
Cosa non posso spedire con Poste Italiane?
Non possono essere spediti: a)gli oggetti vietati dalla legge o considerati pericolosi in base alla legislazione vigente; b)materiali che, per la loro natura o imballaggio, possono rappresentare un danno all'uomo, all'ambiente o arrecare danno ad altre spedizioni trasportate; c)beni e/o sostanze soggetti a specifiche ...
Come posso spedire un motore per moto?
E' possibile spedire un motore auto o di un moto veicolo solo se il pezzo di ricambio viene svuotato del liquido e solo se adeguatamente imballato con rivestimento protettivo e fogli di polistirolo all'interno di scatola di cartone a doppia onda, qualora il peso e le dimensioni lo permettano, ovviamente, oppure su ...
Quanto costa il servizio 2Ruotexpress di SDA?
I costi previsti per il servizio 2Ruotexpress di SDA sono di € 221,00 IVA inclusa per i mesi di luglio e agosto e di € 186,00 IVA inclusa da settembre a giugno.
Quali sono le tariffe di Bartolini?
- Bartolini BRT Express 10,96€ (IVA incl.) Scheda servizio.
- Bartolini BRT DPD 14,38€ (IVA incl.) Scheda servizio.
- Bartolini BRT Priority 12.00 16,05€ (IVA incl.) Scheda servizio.
- Bartolini BRT Euroexpress 20,54€ (IVA incl.) Scheda servizio.
Come posso spedire una moto con il treno?
Le moto vengono trasportate preferibilmente nel livello inferiore della carrozza e possono presentare un'altezza massima di 158 cm incluso il rivestimento. Il personale incaricato delle operazioni di carico provvede all'idonea messa in sicurezza con un apposito sistema di blocco.