Come posso segnalare un autobus a Roma?
al Contact Center chiamando il numero 060606.
Come segnalare un autobus?
Telefonando al nostro numero verde 800 174 471 attivo dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Riceverai via email una ricevuta che attesta la corretta registrazione nei nostri sistemi ed un numero univoco assegnato alla tua segnalazione. Di persona presso la sede Cotral di Via Bernardino Alimena 105, Roma.
Chi gestisce il trasporto pubblico a Roma?
ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità Gli orari potrebbero subire delle variazioni in relazione ad esigenze di servizio o a cause di forza maggiore. Gli interventi si sono svolti senza interruzioni del servizio viaggiatori ed...
Atac risponde a WhatsApp?
Qualora ti interessasse, sappi che puoi parlare con un operatore ATAC via chat su WhatsApp al numero 3351990679, grazie al servizio Infoatac.
Come posso parlare con un operatore Atac?
- Centralino ATAC. 06.46951. Dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 16:00.
- Protocollo generale. 06.4695.3984. Dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 16:00.
- Posta Certificata. [email protected].
- Feedback di accessibilità
Come muoversi a ROMA CON I MEZZI pubblici: la guida definitiva!
Come posso contattare il servizio clienti della metropolitana di Roma?
Per segnalazioni e reclami su metropolitana e stazioni è necessario contattare il gestore del trasporto pubblico di Roma ovvero Atac via email scrivendo alla PEC [email protected] . Per info generiche sulla mobilità è possibile contattare il numero 0646951.
Come si comunica con WhatsApp?
Apri WhatsApp > Impostazioni > Aiuto > Contattaci. Puoi anche visitare il nostro Centro assistenza per ulteriori informazioni. Facci sapere come usi WhatsApp fornendo le informazioni richieste qui sotto.
Chi controlla Atac?
ATAC S.p.A. opera sotto forma di società per azioni, con capitale interamente di proprietà comunale, come organismo "in house" del socio unico Roma Capitale ed è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Roma Capitale.
Come si risponde con WhatsApp?
Posiziona il cursore sopra il messaggio, quindi clicca sull'icona dell'emoji. Oppure, clicca su Menu > Reagisci al messaggio.
Come fare una segnalazione all'ATAC Roma?
Scrivi alla redazione web di atac.roma.it
Per scrivere alla redazione web, segnalare refusi o imprecisioni, critiche, proposte e commenti, compila il Form.
Quale azienda gestisce i bus di Roma?
ATAC SpA è una azienda partecipata al 100% da Roma Capitale che gestisce per conto del Comune di Roma 258 linee della rete di superficie, di cui 6 tram, 2 filobus e 2 minibus elettriche per un'estensione totale di 1.831 km di rete e 6.440 fermate.
Chi porta l'autobus?
L'autista di autobus è colui che, guidando autobus e/o pullman pubblici e privati, trasporta i passeggeri da un luogo a un altro.
Chi devo chiamare per fare una segnalazione?
Segnala online
Pertanto se avete la necessità di contattare urgentemente le forze dell'ordine, comporre il numero telefonico Europeo 112 o 113.
Quanto può ritardare un autobus?
Se il tuo autobus ha subito un ritardo inferiore ai 120 minuti alla partenza e non hai utilizzato il tuo biglietto, puoi richiedere il rimborso del prezzo di acquisto al netto delle commissioni applicabili.
Come fare segnalazioni al comune di Roma?
si effettua tramite il tag Segnala presente nel Portale di Roma Capitale (www.comune.roma.it). L'accesso è consentito tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), con CIE (Carta di Identità Elettronica) oppure con CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Che orari fanno i controllori Atac?
6 mesi dall'entrata in vigore. Le Parti concordano dunque di rendere operativi i tre turni con orario di inizio h 6.10 h 12.00\ h 15.00, nonchè di mantenere il c.d. ' turno mamme' con inizio alle 9.15, a regole costanti. Ove possibile, il turno pomeridiano sarà composto da squadre miste.
Quando il controllore può chiedere il biglietto?
Per la precisione, il controllore può chiedere a chi non ha un valido biglietto di scendere dall'autobus in attesa che arrivi la pattuglia dei carabinieri o della polizia per procedere all'identificazione.
Quanto guadagna un controllore dell'Atac?
Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Come faccio a sapere se una persona ha il mio numero su WhatsApp?
Un altro trucco per capire chi ha salvato il tuo numero è entrare in un gruppo WhatsApp con persone che sospetti ti abbiano salvato. Se visualizzi il tuo numero nei dettagli del gruppo, significa che quel contatto ha il tuo numero memorizzato.
Come posso localizzare un contatto su WhatsApp?
Se si vuole localizzare una persona su WhatsApp, lo si può fare con la posizione condivisa. Bisogna aprire l'app, poi la chat in questione, premere sul simbolo della graffetta e poi sul pulsante “Posizione”. L'utente visualizzerà così una nuova schermata con una mappa, che ne indicherà la posizione attuale.
Qual è il numero di telefono per chiamare WhatsApp?
Come contattare WhatsApp per telefono
Infatti, non è disponibile alcun numero per contattare WhatsApp e, di conseguenza, per ottenere assistenza telefonica. Questo significa che le uniche soluzioni per parlare con il servizio clienti della celebre applicazione di messaggistica è procedere tramite email o tramite chat.
Qual è il numero di WhatsApp di Atac?
sito Atac, sezioni Stato del Servizio e Tempo reale. canale Twitter @InfoAtac. contatto WhatsApp 335.1990679 (5:00-24:00)
Come parlare con un operatore della AS Roma?
06.89386000 (dal lunedì al venerdì, orario 9:00-18:30).