Come posso rimuovere la targa associata al mio dispositivo UnipolMove?
Per modificare la targa associata al tuo dispositivo accedi alla sezione "Profilo Telepedaggio" della voce Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol. Nel riquadro dove visualizzi i tuoi dispositivi clicca sul pulsante di modifica e inserisci la nuova targa che intendi associare.
Come posso eliminare la targa da UnipolMove?
Dall'App UnipolMove, per cambiare la targa associata al tuo dispositivo, segui questi passaggi: in homepage clicca sulla card "Telepedaggio - Gestisci targhe e dispositivi" > cambia targa associata > scegli dal menù a tendina la targa se la hai già registrata nel garage, oppure clicca su "Inserisci un altro veicolo".
Quante targhe si possono associare ad un dispositivo UnipolMove?
Puoi associare una targa ad ogni dispositivo presente nel tuo contratto UnipolMove. Inoltre, puoi modificare la targa in ogni momento sul tuo profilo di Telepedaggio, tutte le volte che lo desideri. Se sei un Cliente Privato e hai 2 veicoli, sul tuo contratto UnipolMove puoi associare fino a due dispositivi.
Come rimuovere UnipolMove?
In alternativa, puoi inviare una comunicazione via e-mail a [email protected] o per posta ordinaria a Via Alfredo Calzoni, 8, 40128 Bologna. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per restituire il/i dispositivo/i. Il recesso sarà efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
Quante volte posso cambiare la targa associata al mio Telepass?
Innanzitutto, ci tengo sùbito a sottolineare che il proprio dispositivo Telepass può essere associato a un massimo di due targhe per volta ma queste possono essere cambiate senza alcuna limitazione.
UnipolMove - Come modificare la targa associata al dispositivo
Cosa succede se non cambio targa su UnipolMove?
Non succede nulla, il secondo dispositivo spesso lo metto in qualche mezzo di lavoro senza cambiare la targa...
Come rimuovere l'account UnipolMove?
Se desideri che il tuo account venga cancellato, puoi farlo autonomamente dall'App andando in Profilo > Profilo e pagamenti > Rimuovi il mio account.
Quanto costa disdire UnipolMove?
Per recedere dal contratto UnipolMove, il cliente può effettuare la disdetta in qualsiasi momento senza costi di chiusura o penali.
Come staccare il nuovo Telepass dal supporto?
USO Per rimuovere il Telepass dal supporto, è sufficiente premere le due alette laterali per agire sui due ganci che lo tengono bloccato. Per il riutilizzo è sufficiente reinserirlo nella posizione iniziale attivando così i ganci di blocco.
Quanto costa il soccorso stradale con UnipolMove?
Il costo del soccorso stradale viene calcolato in base al veicolo che chiede assistenza e ai chilometri che deve percorrere. In caso di veicoli leggeri, e cioè fino a 2.500 chilogrammi, la tariffa è di 1,50 euro al km, con una riduzione se si tratta di percorsi autostradali e non di viabilità ordinaria.
Che differenza c'è tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Come parlare con un operatore UnipolMove?
Hai bisogno di assistenza? Chiama il numero 02 51881376, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:30 ed il sabato dalle 9:00 alle 13:00, oppure SCRIVICI QUI.
Come posso cancellare la targa della mia auto?
La radiazione delle targhe per cessazione della circolazione è un'operazione che può essere svolta solo ed esclusivamente tramite un centro di raccolta autorizzato. Purtroppo non sono permessi dalla normativa vigente altri metodi di cancellazione delle targhe se non quelli specificati nei precedenti paragrafi.
Cosa succede se passo col Telepass con targa diversa?
Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.
Come restituire il secondo dispositivo UnipolMove?
Nel caso il Cliente intenda rinunciare ad uno o più Device Aggiuntivi è tenuto a comunicare tramite le funzionalità di Area Riservata a UnipolTech quale/i del/dei Device Aggiuntivo/i intende restituire. La rinuncia a tutti i Device Aggiuntivi comporterà la cessazione del Contratto.
Quali sono le penali per non ricevere un dispositivo UnipolMove?
Devo pagare una penale per la mancata consegna dell'apparato? No, nel tuo contratto UnipolMove è inclusa una polizza che ti tutela in caso di furto e smarrimento del dispositivo di telepedaggio. In questo caso non dovrai quindi sostenere alcun costo di penale.
Come togliere UnipolMove?
La prima è quella di contattare l'assistenza tramite il numero verde gratuito 800.77.11.55, che è operativa dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 19.30, oppure il sabato dalle 9 alle 13, e chiedere tutte le informazioni di cui necessiti per procedere alla disdetta del tuo contratto.
Come eliminare un contratto UnipolMove?
Il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna spesa di chiusura o penale, dandone comunicazione tramite la propria Area Riservata, posta elettronica o ordinaria, e, in caso di Contratto in Agenzia, anche presso l'Agenzia UnipolSai.
Quanto costa disdire un contratto UnipolMove?
Puoi avere sconti sul pedaggio e su prodotti e servizi delle aziende del Gruppo Unipol. Il contratto non ha vincoli. Puoi recedere quando vuoi, senza costi aggiuntivi.
Cosa succede se uso UnipolMove su un'altra macchina?
Il secondo dispositivo, da montare su un'altra auto, ha un canone mensile di 1 euro. Attivazione e consegna (in Italia) sono gratuite. UnipolMove Pay per Use: in questo caso il canone è di 50 centesimi al giorno, unicamente se il dispositivo viene utilizzato.
Quando ti addebitano UnipolMove?
Se sei un Cliente Privato, le fatture dei tuoi pedaggi sono emesse con periodicità mensile (ogni 30 giorni). Se invece sei un Cliente Business, le tue fatture sono emesse ogni 15 giorni. ll giorno della fatturazione decade a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.