Come posso recedere dal mio Telepass per UnipolMove?

Per completare la procedura, seleziona il contratto per il quale intendi richiedere il recesso. In alternativa, puoi inviare una comunicazione via e-mail a [email protected] o per posta ordinaria a Via Alfredo Calzoni, 8, 40128 Bologna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Come posso disdire il mio Telepass e passare a UnipolMove?

Tutte le tipologie di contratto prevedono la possibilità di rivolgersi al numero verde 800.904.940, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30, per comunicare la volontà di recedere. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, potrai parlare direttamente con un operatore in carne e ossa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Quali sono i costi per disdire il Telepass?

Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Quanto costa disdire UnipolMove?

Per recedere dal contratto UnipolMove, il cliente può effettuare la disdetta in qualsiasi momento senza costi di chiusura o penali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Come posso restituire il mio Telepass UnipolMove?

In alternativa, puoi inviare una comunicazione via e-mail a [email protected] o per posta ordinaria a Via Alfredo Calzoni, 8, 40128 Bologna. Ti forniremo tutte le informazioni necessarie per restituire il/i dispositivo/i. Il recesso sarà efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

UNIPOLMOVE 🛣 perché l'ho scelto e perché lo consiglio + Focus come recedere con il telepass

Quali sono le penali per non ricevere un dispositivo UnipolMove?

In caso di mancata ricezione del/dei dispositivo/i nei tempi previsti, ti verrà addebitata una penale di 25,00€ per ogni dispositivo non ricevuto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quali sono le tariffe di Telepass e UnipolMove?

Telepass, i contratti

Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Come staccare il nuovo Telepass dal supporto?

USO Per rimuovere il Telepass dal supporto, è sufficiente premere le due alette laterali per agire sui due ganci che lo tengono bloccato. Per il riutilizzo è sufficiente reinserirlo nella posizione iniziale attivando così i ganci di blocco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amazon.it

Dove andare per disdire Telepass?

Telepass Base

Per informazioni sulla chiusura chiama dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 al numero verde 800 904 940. Potrai fare richiesta di chiusura contratto tramite uno dei seguenti canali: indirizzo mail: [email protected] o tramite altri canali previsti da contratto (art. 5.2);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su disdetta.telepass.com

Come posso disdire il mio Telepass per evitare gli aumenti?

Per evitare di pagare gli aumenti o per utilizzare un altro gestore del servizio, come detto si può disdire il Telepass. Per chiudere il contratto Base o Pay X occorre chiamare il numero verde 800-904940.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su missionline.it

Quali sono le alternative al Telepass?

In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

UnipolMove funziona come il Telepass?

Con UnipolMove si potrà pagare il casello autostradale. Con lo stesso dispositivo sarà possibile anche pagare una serie di servizi legati alla mobilità, come per esempio multe, bollo auto, parcheggi, Ztl e rifornimento carburante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazionipotenza.it

Come posso disdire il mio Telepass?

Per procedere con la disdetta del servizio Telepass Base, è possibile chiamare il numero verde 800 904 940, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su missionline.it

Quali sono i tempi di consegna per UnipolMove?

Come funziona la spedizione e la consegna del dispositivo UnipolMove? La consegna del dispositivo presso l'indirizzo che hai indicato in fase di acquisto richiede dai 4 ai 5 giorni lavorativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Come disdire Telepass e passare a UnipolMove?

Di persona: nei Telepass Store, nei Centri servizi dei gestori autostradali, e in altri punti vendita o assistenza autorizzati. Telefonicamente: numero verde 800.904.940.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tomshw.it

Qual è la penale per disdire il Telepass?

Per recedere dal contratto Telepass non sono previste spese di chiusura, ma se non restituite il dispositivo (in caso l'aveste preso a noleggio), la spesa da pagare va dai 15 ai 30 euro. Controllate nel vostro contratto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clubinbuonemani.it

Cosa è meglio Telepass o UnipolMove?

Telepass offre una gamma più ampia di servizi, ma a un costo maggiore. UnipolMove e MooneyGo sono opzioni più economiche con una gamma di servizi più limitata. Gli automobilisti devono valutare attentamente le loro necessità di mobilità per scegliere l'opzione più adatta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Quanto costa al mese il Telepass di Unipol?

Canone UnipolMove gratis per i primi 12 mesi, dopo si applica il canone in vigore al momento dell'addebito, attualmente pari a 1,50€ al mese per il primo dispositivo e 1€ al mese per l'eventuale secondo dispositivo. L'Offerta non è cumulabile con altre promozioni in corso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Cosa serve per attivare UnipolMove?

Il tuo dispositivo UnipolMove è attivo sin dalla sottoscrizione del contratto di Telepedaggio, ma perché funzioni correttamente è necessario completare l'attivazione sull'App o sul Sito Unipol seguendo il percorso guidato nella tua Area Riservata .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Quanto costa il soccorso stradale con UnipolMove?

Il costo del soccorso stradale viene calcolato in base al veicolo che chiede assistenza e ai chilometri che deve percorrere. In caso di veicoli leggeri, e cioè fino a 2.500 chilogrammi, la tariffa è di 1,50 euro al km, con una riduzione se si tratta di percorsi autostradali e non di viabilità ordinaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quando ti addebitano UnipolMove?

Se sei un Cliente Privato, le fatture dei tuoi pedaggi sono emesse con periodicità mensile (ogni 30 giorni). Se invece sei un Cliente Business, le tue fatture sono emesse ogni 15 giorni. ll giorno della fatturazione decade a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipol.it

Cosa succede se uso UnipolMove su un'altra macchina?

Il secondo dispositivo, da montare su un'altra auto, ha un canone mensile di 1 euro. Attivazione e consegna (in Italia) sono gratuite. UnipolMove Pay per Use: in questo caso il canone è di 50 centesimi al giorno, unicamente se il dispositivo viene utilizzato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com