Come posso raggiungere Portofino dalle Cinque Terre?

La soluzione migliore per arrivare da Cinque Terre a Portofino senza una macchina è treno e linea 1 traghetto che dura 2h 46min e costa €13 - €280. Quanto tempo ci vuole per andare da Cinque Terre a Portofino? Ci vogliono circa 2h 46min per andare da Cinque Terre a Portofino, compresi i trasferimenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come si arriva a Portofino con i mezzi pubblici?

Portofino non ha una stazione dei treni, la più vicina si trova a Santa Margherita Ligure. Per raggiungerla, salire dalle stazioni di Genova Brignole o Genova Principe, prendere un Regionale, Regionale Veloce o Inter City direzione levante e scenderem appunto, alla stazione Santa Margherita Ligure - Portofino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Dove si prende il battello per Portofino?

Il punto di partenza del battello è GENOVA PORTO ANTICO, all'inizio di Ponte Spinola, molo su cui si trova l'Acquario di Genova.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liguriaviamare.it

Come arrivare a Portofino senza auto?

Portofino può essere raggiunta anche con gli autobus. Ci sono autobus che partono dalla stazione di Santa Margherita Ligure, oppure bus turistici che, partendo da città come Genova, hanno Portofino tra le tappe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su limolane.com

Come arrivare a Portofino dalla Spezia?

Puoi andare da La Spezia Centrale a Santa Margherita Ligure-Portofino in treno in circa 1 ora e 24 minuti. Hai a disposizione 30 treni al giorno su questa tratta, e il più veloce impiega 46 minuti. Usa il nostro Pianificatore di Viaggio per scoprire di più su orari, prezzi e biglietti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

CINQUE TERRE E PORTOFINO, UN ITINERARIO COMPLETO

Come posso arrivare da La Spezia a Portofino in battello?

La soluzione migliore per arrivare da La Spezia a Faro di Portofino senza una macchina è linea 02 traghetto e viaggio che dura 2h 25min e costa . Quanto tempo ci vuole per andare da La Spezia a Faro di Portofino? Ci vogliono circa 2h 25min per andare da La Spezia a Faro di Portofino, compresi i trasferimenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quante ore ci vogliono per visitare Portofino?

Visite guidate di Santa Margherita Ligure Portofino e Rapallo (6-7 ore) E' un itinerario adatto a chi desidera godere con calma e conoscere a fondo le tre più note località del Golfo del Tigullio. Prevede infatti tempi tranquilli di visita e un po' di tempo libero per ogni scalo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidegenova5terre.com

Dove posso parcheggiare per andare a Portofino?

  • Parcheggio Stazione. 55 posti. 2 min.
  • Autopark. 40 posti. 7 min.
  • Hotel Santa Margherita Palace. Solo visitatori. €252 ore. 8 min.
  • Piazza Vittorio Veneto, 1. 33 posti. 9 min.
  • Hotel Approdo. Solo clienti. €152 ore. 13 min.
  • Fratelli Barbieri. 50 posti. 15 min.
  • Piazza San Leonardo Murialdo. 52 posti. 18 min.
  • Via Fioria. 40 posti. 18 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkopedia.it

Quanto costa il parcheggio a Portofino?

Tornando all'alta stagione che si va a inaugurare domani, rispetto all'attuale modalità, l'aumento è del 20 per cento: si passa da 8 a 10 euro per la prima ora. Con l'aumentare delle ore di sosta la tariffa oraria scende leggermente: per due ore ci vogliono 19 euro, per tre ore 23 euro per quattro 25, 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsecoloxix.it

Quali sono gli orari del traghetto da San Fruttuoso a Portofino?

Partenza ore 10.15, arrivo a San Fruttuoso alle 11.20 (con possibilità di sbarco per chi desidera trascorrere la giornata in spiaggia) e alle 11.45 a Portofino. Trasferimento da San Fruttuoso a Portofino obbligatorio alle 14.20 con stessa motonave. Rientro da Portofino alle 16.10, con arrivo a Genova alle 17.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liguriaviamare.it

Come posso raggiungere Portofino via mare?

Per raggiungere Portofino, da marzo ad ottobre, si può utilizzare il Battello che fa fermata presso Marina Chiavari, sotto la Torre di Controllo (Linea 2 del Servizio Marittimo del Tigullio -> traghettiportofino ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marina-chiavari.it

Dove si prende la crociera a Portofino?

Le navi MSC Crociere sono ormeggiate al terminal crociere di Genova, che si divide tra il Ponte dei Mille e il Ponte Andrea Doria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msccrociere.it

Dove prendere il battello per Portofino?

Dove prendere il battello a Portofino, San Fruttuoso, Santa Margherita, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante - it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiportofino.it

Dove comprare biglietti bus Portofino?

Dove comprare questo titolo di viaggio
  • Presso le biglietterie AMT.
  • Via App.
  • Presso le rivendite convenzionate (edicole, tabaccherie ed esercizi convenzionati)
  • Presso i supermercati convenzionati.
  • Presso le emettitrici automatiche AMT presenti sul territorio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Come posso visitare Portofino in auto?

Come arrivare a Portofino in macchina

Se hai intenzione di visitare il borgo raggiungendolo in auto, dovrai guidare sull'autostrada A12 Genova – La Spezia . L'uscita da imboccare è quella di Rapallo. Una volta fuori dall'autostrada dovrai seguire le indicazioni per Santa Margherita Ligure e poi per Portofino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggichemangi.com

Come si accede a Portofino?

Treno e autobus

La stazione ferroviaria più vicina a Portofino è quella di Santa Margherita Ligure, a circa 12 chilometri. Da qui, si può prendere l'autobus di linea n 82. Le corse partono ogni ora in bassa stagione e un po' più frequentemente nel periodo estivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bimbeinviaggio.com

Quanto costa una notte a Portofino?

307 € a notte, è il prezzo medio quando si prenota un hotel a Portofino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su momondo.it

Si può fare il bagno a Portofino?

I primi accessi al mare (A) si trovano in corrispondenza di due spiagge libere attrezzate che offrono numerosi servizi. Si va dal noleggio dei soli ombrellone e lettino, sino al servizio di tavola fredda. Esiste anche l'opportunità, solo durante la stagione estiva, di noleggiare canoe per esplorare la costa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portofinoamp.it

Come spostarsi dal porto di Genova a Portofino?

La distanza tra Porto di Genova e Portofino è 32 km. La distanza stradale è 40 km. Come posso viaggiare da Porto di Genova a Portofino senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Porto di Genova a Portofino senza una macchina è treno e linea 1 traghetto che dura 2h 26min e costa €12 - €16.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto si paga di traghetto?

In media, un biglietto per una traversata senza cabina può costare tra i 40€ e i 120€ a persona. Se preferisci viaggiare con il comfort di una cabina privata, il prezzo può salire a 90€-250€ a persona. Per una famiglia di quattro persone che viaggia con veicolo, il costo complessivo può variare tra 180€ e 500€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Qual è il periodo migliore per visitare Portofino?

Portofino è splendida in qualsiasi periodo dell'anno, ma i mesi migliori per visitarla vanno da aprile a ottobre. La primavera offre temperature miti e l'esplosione dei colori della natura, l'estate è vivace e solare, mentre l'autunno, con il suo clima ancora piacevole, è perfetto per godersi Portofino in tranquillità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turistipercaso.it

Per cosa è famoso Portofino?

Portofino è una celebre meta vacanziera molto apprezzata dai turisti italiani e non, e per questo è anche location prediletta per l'ambientazione di molti film, come “The Wolf of Wall Street”, o di serie tv come “Hotel Portofino”, oltre ad aver ispirato anche il film d'animazione “Luca”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it