Come posso raggiungere le spiagge di La Maddalena?
Puoi viaggiare verso La Maddalena prendendo il traghetto dal porticciolo turistico di Palau. Questa famosa località in provincia di Sassari è il principale porto d'imbarco per l'arcipelago e si trova a 24 km da Santa Teresa Gallura.
Come prenotare le spiagge alla Maddalena?
L'accesso è limitato a un massimo di 60 persone al giorno, e la prenotazione si effettua esclusivamente sul sito del Parco Nazionale dell'Arcipelago de La Maddalena al costo di 3 euro a persona. Inoltre, è necessario farsi accompagnare da una guida Ambientale Escursionistica.
Quali spiagge si possono raggiungere in macchina a La Maddalena?
nessuna spiaggia è direttamente raggiungibile in auto, dovrete sempre percorrere qualche centinaio di metri a piedi per raggiungerle. l'arcipelago della Maddalena è costantemente battuto dal vento, ciò vi porterà spesso a cambiare programma, prediligendo l'una o l'altra spiaggia in base al momento.
Qual è la spiaggia più bella di La Maddalena?
- Spiaggia Testa di Polpo – La Maddalena. ...
- Cala Spalmatore – La Maddalena. ...
- Cala Corsara – Isola di Spargi. ...
- Spiaggia Rosa – Isola di Budelli. ...
- Cala Serena – Caprera. ...
- Cala Coticcio – Caprera. ...
- Spiaggia Relitto – Caprera.
Come pagare meno il traghetto?
- Utilizza un comparatore di prezzi di traghetti. ...
- Prenota i tuoi biglietti in anticipo. ...
- Approfitta di sconti e promozioni. ...
- Viaggia durante la bassa stagione. ...
- Sii flessibile su date e orari. ...
- Valuta le tratte alternative. ...
- Scegli le sistemazioni più convenienti. ...
- Viaggia in gruppo e risparmia.
LA MADDALENA | Le spiagge più belle e riparate dal vento
Da dove si prende il traghetto per La Maddalena?
Puoi viaggiare verso La Maddalena prendendo il traghetto dal porticciolo turistico di Palau. Questa famosa località in provincia di Sassari è il principale porto d'imbarco per l'arcipelago e si trova a 24 km da Santa Teresa Gallura.
Come si raggiungono le spiagge della Maddalena?
L'isola della Maddalena è raggiungibile solo via mare per cui sia che arriviate in Sardegna in aereo o in traghetto dovrete recarvi a Palau da qui partono i traghetti per la Maddalena. Le corse sono offerte da due diverse compagnie di navigazione, la Delcomar e la Maddalena Lines.
Qual è la seconda spiaggia più bella del mondo in Sardegna?
Cala Mariolu, in Ogliastra, è dunque la seconda spiaggia più bella del mondo. E' nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve) per i sassolini tondi, bianchi e rosa, misti alla sabbia, che la compongono.
Come arrivare alla spiaggia rosa della Maddalena?
Via mare: L'unico modo per raggiungere l'Isola di Budelli è via mare. Si può prendere un traghetto o una barca da La Maddalena o da Palau. Punti di osservazione: I visitatori possono ammirare la Spiaggia Rosa solo da punti di osservazione designati o durante gite in barca autorizzate attorno all'isola.
Come posso raggiungere La Maddalena in auto?
Per portare l'auto sull'isola della Maddalena, dovrete caricarla su un traghetto al porto di Palau con prezzi da 10€ a persona per un'auto utilitaria. Palau si trova a Nord della Sardegna e, se partite da Olbia, vi suggeriamo di prendere la SS 125 o la SS 133 bis; in circa 40 minuti arriverete a destinazione.
Come muoversi sull'isola della Maddalena?
Qualche consiglio per le tue vacanze a La Maddalena
Muoviti con uno scooter: Il centro storico si visita facilmente a piedi, ma per esplorare l'isola in autonomia uno scooter è l'opzione ideale. Ti permetterà di raggiungere calette nascoste e punti panoramici senza problemi di parcheggio.
Quando partono i traghetti per La Maddalena?
Quando parte il traghetto da Palau per La Maddalena? Il traghetto opera da aprile a ottobre con almeno 10-22 partenze al giorno. Gli orari di partenza sono compresi tra le 8.00 e le 19.00 circa, con lievi variazioni in alta e bassa stagione.
Come si chiama l'app per prenotare le spiagge in Sardegna?
Descrizione. Maybay ti aiuta a trovare la spiaggia migliore in base al meteo e non solo. L'app Maybay cercherà per te tra oltre 300 delle più belle spiagge di tutta la Sardegna.
Quanto tempo ci vuole per girare La Maddalena?
Quanti giorni ci vogliono per visitare la Maddalena
Una settimana ci sta tutta per una bella vacanza nell'Arcipelago per girare le varie isole via terra e via mare. Se vuoi dettagli su come organizzare la tua vacanza, ti rimando a un post su come visitare l'Arcipelago della Maddalena .
Quanto costa una guida per Cala Coticcio?
Per accedere alla spiaggia, una delle più belle della Sardegna, ci vuole per forza una guida autorizzata (anche per cala Brigantina!). La guida va prenotata dal sito della maddalena e costa circa 25 euro a testa più 3 euro di tassa del parco. Il trekking dura circa 40'.
Qual è la cala più bella della Sardegna?
- Cala Mariolu, Baunei (NU) ...
- Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura (SS) ...
- Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena (SS) ...
- Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU) ...
- La Pelosa, Stintino (SS) ...
- Spiaggia di Solanas, Sinnai (CA) ...
- Scoglio di Peppino, Muravera (SU) ...
- Spiaggia di Rena Majori, Aglientu (SS)
Qual è la spiaggia più bianca della Sardegna?
Spiagge caraibiche in Italia: la sabbia bianca in Sardegna
Imperdibile Is Arenas Biancas, a sud di Cagliari, con la sua distesa di sabbia bianchissima, un fondale azzurro vivido e dune ricoperte di verde alle spalle. Poco lontano c'è anche lo stagno di Is Brebeis dove si fermano i fenicotteri.
Qual è il lato più bello della Sardegna?
La penisola del Sinis è una delle zone più belle e incontaminate della Sardegna, un concentrato di natura, storia e archeologia. Questa parte dell'isola è ideale per chi ama soggiornare in agriturismo, Una delle località migliori dove alloggiare in Sardegna della Penisola di Sinis è sicuramente Oristano.
Qual è la spiaggia più bella dell'isola della Maddalena?
- Spiaggia dei Monti dell'Arena – Isola della Maddalena. ...
- Cala Francese – Isola della Maddalena. ...
- Cala Coticcio – Caprera. ...
- Cala Serena – Caprera. ...
- Spiaggia del Relitto – Caprera. ...
- Spiaggia Rosa – Isola di Budelli. ...
- Cala Lunga – Isola di Razzoli. ...
- Cala Corsara – Isola di Spargi.
Quali spiagge posso prenotare a La Maddalena?
- Spiaggia Di Marinella. Golfo Di Marinella, Marinella, Sardegna. ...
- Oasi Beach Club. ...
- Terza Spiaggia Restaurant. ...
- White Beach La Spiaggia Bianca. ...
- Fino Beach Club. ...
- I Giardini di Brandinchi. ...
- Cala Brandinchi Beach. ...
- Stabilimento Balneare Cala Brandinchi.
Come si raggiunge Palau?
Per raggiungere Palau dalla terraferma italiana si può prendere il traghetto Moby da Genova, Livorno, Piombino o Civitavecchia per arrivare al porto di Olbia o Porto Torres. Da lì, è possibile raggiungere Palau in auto o in autobus. Il viaggio in traghetto dura circa 6-7 ore, a seconda del luogo di partenza.
Quanto costa un biglietto del traghetto per La Maddalena?
Il prezzo del biglietto del traghetto per La Maddalena può variare da 15€ a 40€, a seconda della tratta, dell'orario di viaggio e della stagione dell'anno. Le tariffe possono anche dipendere dalla tipologia di sistemazione a bordo, come il passaggio ponte o la poltrona.
Come si va alla Maddalena?
Per raggiungere la Maddalena, il primo consiglio è di imbarcare un'auto, una moto o, in generale, un vostro mezzo di locomozione sui traghetti per la Sardegna. Olbia, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci sono le principali destinazioni della Sardegna dalle quali si può partire per raggiungere l'isola della Maddalena.
Dove andare la sera a La Maddalena?
- The Duke Cocktail Lounge Bar. 4,7. 272. ...
- Chiosco Bar Carlotto. 3,9. Bar e club. ...
- Lo Strangolato Ristorante. 3,9. Bar e club. ...
- IL CLUB. 3,9. Bar e club. ...
- Enoteca Gialisio. 4,8. Bar e club. ...
- Bulldog Disco. 3,0. Discoteche e sale da ballo.
- Vincanto Wine Lounge Bar. 4,0. ...
- Caffè Sporting. 3,6.
