Come posso raggiungere Atene in traghetto dall'Italia?
Non sono previsti collegamenti diretti dall'Italia ai porti di Atene, tuttavia dai maggiori porti adriatici d'Italia – Ancona, Bari, Brindisi e Venezia – sono previsti collegamenti diretti giornalieri per Igoumenitsa e Patrasso. Da lì potete tranquillamente noleggiare un'auto e raggiungere Atene.
Come posso raggiungere Atene in nave dall'Italia?
Prendere uno dei traghetti diretti dall'Italia alla Grecia (come il traghetto da Brindisi a Igoumenitsa e il traghetto da Ancona a Igoumenitsa) e poi proseguire in auto o con i mezzi pubblici (treno e autobus) fino a raggiungere Atene.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in traghetto?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?
Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Come andare in Grecia via mare?
I traghetti per la Grecia sono gestiti da Grimaldi Lines, Minoan Lines, Ventouris Ferries, Blue Star Ferries & Dodekanisos Seaways. Al momento, i traghetti per la Grecia sono circa 1618 al giorno e fino a 7940 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Grecia è di circa 100€*.
Raggiungere l'isola di Kea: in TRAGHETTO da ATENE - Vacanza in Grecia
Qual è l'isola greca più facilmente raggiungibile dall'Italia?
Queste isole offrono una miriade di esperienze indimenticabili, e non c'è bisogno di spendere una fortuna per godersele. Corfù, Rodi, Zante, Kos, Samos, Cefalonia e Lefkada sono tutte ottime opzioni. Ogni isola ha il suo aeroporto, rendendo l'accesso facile e conveniente per i turisti italiani.
Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?
La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Dove si prende il traghetto per andare in Grecia?
Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.
Quante ore di nave ci vogliono per andare in Grecia?
Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.
Quali sono le navi che partono da Brindisi per la Grecia?
Le linee Brindisi-Cefalonia e Brindisi-Zante vengono servite da navi convenzionali della compagnia Red Star con una partenza a settimana, ogni martedì alle 18:00 p.m. Il viaggio dura circa 16 ore fino al porto di Cefalonia e 20 ore fino a Zante.
Quante ore di traghetto ci sono da Brindisi in Grecia?
Il traghetto più veloce da Brindisi a Igoumenitsa
Il viaggio più veloce da Igoumenitsa a Brindisi dura circa 7 ore - un viaggio lungo ma conveniente rispetto all'aereo se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.
Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?
Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.
Come arrivare in Grecia dalla Sardegna?
- Prendi il traghetto da Port of Cagliari a Port of Palermo.
- Prendi il traghetto da Port of Palermo a Port of Naples.
- Prendi il bus da Napoli - Porto Immacolatella a Bari Porto.
- Prendi il bus da Bari Porto a Lushnjë
- Prendi il bus da Lushnjë a Athens.
Come posso arrivare dall'Italia ad Atene?
Non sono previsti collegamenti diretti dall'Italia ai porti di Atene, tuttavia dai maggiori porti adriatici d'Italia – Ancona, Bari, Brindisi e Venezia – sono previsti collegamenti diretti giornalieri per Igoumenitsa e Patrasso. Da lì potete tranquillamente noleggiare un'auto e raggiungere Atene.
Quante ore di traghetto ci sono da Bari ad Atene?
La soluzione più economica per arrivare da Bari a Atene è traghetto e autobus che costa €70 - €160 e impiega 16h 44min. Qual è il modo più veloce per andare da Bari a Atene? La soluzione più rapida per arrivare da Bari a Atene è in volo che costa €80 - €250 e richiede 2h 38min. C'è un autobus diretto tra Bari e Atene?
Come arrivare ad Atene spendendo poco?
L'aereo è il mezzo più rapido, più economico, più utilizzato e più logico di arrivare ad Atene. Il prezzo di un biglietto d'andata e ritorno dalle principali città italiane è di circa 200 € (219,68 US$ ).
Quanto costa il traghetto da Ancona ad Atene?
Quanto costa il traghetto da Ancona alla Grecia? Il prezzo di un biglietto singolo per viaggiare in Grecia da Ancona parte da tariffe di 100€ circa, ma può essere più alto a seconda della compagnia, del porto di arrivo, del tipo di posto/cabina e della scelta o meno di viaggiare con il tuo veicolo.
Quanto costa il traghetto da Bari in Grecia?
Il costo di un viaggio in nave da Bari a Igoumenitsa può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il prezzo per un biglietto varia in media da 109€* a 495€*. Il prezzo medio di un traghetto è 282€*.
Quali traghetti partono da Brindisi?
Dal porto di Brindisi partono traghetti per la Grecia (Corfù e Igoumenitsa) e l'Albania (Valona). Le partenze da Brindisi e Valona vengono effettuate tutto l'anno.
Come posso contattare Anek Lines Italia?
Per info e prenotazioni: Anek Lines Italia srl– Tel. +39 071 2072346 – Whatsapp +39 331 6748536 – Email [email protected].
Che lingua si parla in Grecia?
Status ufficiale. Il greco è la lingua ufficiale della Grecia, dove è parlato da quasi tutta la popolazione. È anche la lingua ufficiale di Cipro (nominalmente a fianco del turco). A causa dell'adesione di Grecia e Cipro nell'Unione europea, il greco è una delle 24 lingue ufficiali dell'organizzazione.
Come posso arrivare in Grecia da Napoli?
Il modo migliore per arrivare da Napoli a Grecia è in volo che richiede 4h 41min e costa €35 - €220. In alternativa, è possibile autobus e Bus via Bari, che costa e richiede 18h 6min. Dove termina il autobus Napoli - Grecia ? Il autobus da Napoli a Grecia, operato da Sita Sud S.r.l., arriva alla stazione di Bari-Porto.
Come andare in Grecia da Brindisi?
L'unico itinerario in traghetto che permette di spostarsi da Brindisi alla Grecia è la rotta Brindisi - Igoumenitsa. I traghetti da Brindisi a Igoumenitsa sono attivi tutto l'anno e le corse vengono operate dalla compagnia Grimaldi Lines.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Ancona a Patrasso?
Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 389€*. I traghetti più economici da Ancona a Patrasso partono da 188€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 368€*.
Quando prenotare un traghetto in Grecia?
In che periodo conviene prenotare il traghetto? I traghetti per le isole greche conviene prenotarli generalmente un po' prima della pasqua ortodossa, una settimana dopo la nostra pasqua perché tutte le compagnie aggiornano prezzi e orari.