Come posso raggiungere Atene in nave dall'Italia?

I traghetti per Atene sono gestiti da Minoan Lines, Blue Star Ferries, Cyclades Fast Ferries, SeaJets & Hellenic Seaways. Al momento, i traghetti per Atene sono circa 173 al giorno e fino a 1004 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per Atene è di circa 148€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare ad Atene in nave?

Non ci sono traghetti che collegano Atene con l'Italia, ma è possibile raggiungere altri porti, come ad esempio Igoumenitsa, dove predere un traghetto per l'Italia. Consigliamo di guardare il traghetto da Igoumenitsa a Bari oppure il il traghetto da Igoumenitsa a Brindisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in traghetto?

Traghetti dall'Italia alla Grecia

La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa il traghetto per la Grecia dall'Italia?

Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?

Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Raggiungere l'isola di Kea: in TRAGHETTO da ATENE - Vacanza in Grecia

Come arrivare ad Atene in modo economico?

Aereo. L'aereo è il mezzo più rapido, più economico, più utilizzato e più logico di arrivare ad Atene. Il prezzo di un biglietto d'andata e ritorno dalle principali città italiane è di circa 200 € (227,44 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriatene.com

Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?

Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltraghetto.it

Qual è il mezzo più veloce per andare in Grecia?

Qual è il traghetto più veloce per la Grecia? Il viaggio più veloce per la Grecia è quello del traghetto Da Iraklia per Schinoussa con una durata di viaggio di circa 7 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come andare in Grecia da Brindisi?

I traghetti da Brindisi a Igoumenitsa collegano l'Italia con la Grecia. Igoumenitsa è considerata "la porta di accesso della Grecia", da cui è facilissimo spostarsi sia in auto, con i mezzi pubblici o prendendo un secondo traghetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove si prende il traghetto per Atene?

Viaggiare verso Atene: porti e orari dei traghetti

Ci sono 3 porti per traghetti in Atene e il porto di Atene (Pireo) è il più popolare, con 849 partenze settimanali. Gli altri due porti sono Lavrio e Rafina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come raggiungere Atene dall'Italia?

Non sono previsti collegamenti diretti dall'Italia ai porti di Atene, tuttavia dai maggiori porti adriatici d'Italia – Ancona, Bari, Brindisi e Venezia – sono previsti collegamenti diretti giornalieri per Igoumenitsa e Patrasso. Da lì potete tranquillamente noleggiare un'auto e raggiungere Atene.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grecia.info

Come si arriva al mare ad Atene?

Atene, sembra strano, NON è una città sul mare. Esso però è molto molto vicino. Alle prime spiagge ci si arriva nel modo migliore con il tram urbano, quello che parte dal quartiere di Koukaki e che porta in poche fermate alle spiagge del Pireo che si estendono sino al comune autonomo di Glyfada.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su greciamia.it

Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?

La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come andare in Grecia via terra?

Se vuoi raggiungere la Grecia via terra, dovrai attraversare l'Autostrada dei Balcani che è ben sviluppata e attraversa nell'ordine la Slovenia, la Croazia, la Serbia e la Macedonia: considera che gli ultimi due Paesi non appartengono all'UE e che a seconda della stagione, a volte ci possono essere tempi di attesa alle ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roadsurfer.com

Che traghetti partono da Bari per la Grecia?

I traghetti Bari Igoumenitsa sono gestiti da due compagnie di navigazione: Superfast Ferries e Ventouris Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Dove posso andare in Grecia in traghetto dall'Italia?

Ancona-Igoumenitsa-Patrasso è la principale tratta di traghetti dall'Italia verso la Grecia. La durata del viaggio in nave da Ancona alla Grecia può variare da un minimo di 15 ore (se la destinazione è Igoumenitsa o Corfù) a più di 21 (Patrasso).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grecia.info

Quanto costa il traghetto da Ancona ad Atene?

Quanto costa il traghetto da Ancona alla Grecia? Il prezzo di un biglietto singolo per viaggiare in Grecia da Ancona parte da tariffe di 100€ circa, ma può essere più alto a seconda della compagnia, del porto di arrivo, del tipo di posto/cabina e della scelta o meno di viaggiare con il tuo veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Come posso arrivare in Grecia in nave dall'Italia?

La Grecia è collegata all'Italia sia dal nord, dal porto di Ancona, che dal sud, dal porto di Brindisi. Ai passeggeri la scelta della soluzione più adatta alle proprie necessità. Le partenze con orari pomeridiani e notturni permettono di sbarcare nel porto di arrivo in un orario funzionale per tutte le esigenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quante ore di traghetto ci sono da Brindisi in Grecia?

Quanto dura la traversata in traghetto? La nave offre tutte le comodità proprie e necessarie per una traversata di circa 17 ore (con condizioni del mare ottimali). Da Brindisi sono previsti due orari di partenza, entrambi che prevedono poi la traversata in notturna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettigrecia.com

Come arrivare a Creta in nave?

La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Come posso contattare Anek Lines Italia?

Per info e prenotazioni: Anek Lines Italia srl– Tel. +39 071 2072346 – Whatsapp +39 331 6748536 – Email [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su camperclubitaliano.it

Quante ore di traghetto ci sono da Bari ad Atene?

La soluzione più economica per arrivare da Bari a Atene è traghetto e autobus che costa €70 - €160 e impiega 16h 44min. Qual è il modo più veloce per andare da Bari a Atene? La soluzione più rapida per arrivare da Bari a Atene è in volo che costa €80 - €250 e richiede 2h 38min. C'è un autobus diretto tra Bari e Atene?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quale nave costa va in Grecia?

Una crociera nelle isole greche con Costa Crociere a bordo di una delle navi della flotta Costa come il Costa Pacifica, Costa Deliziosa, Costa Diadema o Costa Venezia ti permetterà di scoprire numerose piccole isole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su crocierepromo.it

Dove prendere il traghetto ad Atene?

Puoi prendere il traghetto per Serifo dal porto del Pireo, situato a circa 15 km a sud del centro di Atene e a 45 km dall'aeroporto internazionale Eleftherios Venizelos.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Qual è l'isola greca più vicina a Brindisi?

Brindisi è collegata tutto l'anno con i porti greci di Patrasso, Igoumenitsa, e con l'isola di Corfù: Il collegamento in traghetto da Brindisi a Igoumenitsa è uno dei modi più semplici e convenienti per viaggiare dall'Italia alla Grecia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com