Come posso raggiungere Aitutaki da Rarotonga?
La soluzione più rapida per arrivare da Rarotonga a Aeroporto Aitutaki (AIT) è in volo che costa $140 - $220 e richiede 1h 55min. Quanto dista Rarotonga da Aeroporto Aitutaki (AIT)? La distanza tra Rarotonga e Aeroporto Aitutaki (AIT) è 267 km. Quanto tempo ci vuole per andare da Rarotonga a Aeroporto Aitutaki (AIT)?
Come andare ad Aitutaki?
La soluzione ottimale dall'Italia è prendere un volo che passi per gli Stati Uniti, volando direttamente da Londra con la compagnia di bandiera Air New Zealand o British Airways. L'unico aeroporto internazionale si trova sull'isola principale di Rarotonga e dista solo 3 km dalla capitale Avarua.
Cosa comprare a Rarotonga?
Le sculture in legno come mazze, lance, canoe, tamburi diversi (pate) e ukulele sono popolari. Le trapunte cucite a mano conosciute come tivaevae sono molto apprezzate. Manihiki nel nord esporta perle nere coltivate a Rarotonga, dove vengono incastonate in gioielli di alta moda.
Quando andare a Aitutaki?
Il periodo migliore per visitare le isole Cook è compreso tra metà maggio e metà ottobre, e coincide quindi con la stagione secca. Le temperature sono miti e il clima è tendenzialmente secco e stabile, pur con la possibilità di brevi e improvvisi rovesci. In particolare maggio e giugno risultano essere i mesi migliori.
Come muoversi a Rarotonga?
A Rarotonga potete spostarvi utilizzando l'autobus che fa il giro dell'isola percorrendo la strada litoranea in entrambe le direzioni; parte da Avarua, ma potete fermarlo ovunque lungo il tragitto.
Quando andare alle isole Cook? Meglio Cook o Polinesia?
Come posso arrivare da Rarotonga ad Aitutaki?
La soluzione più rapida per arrivare da Rarotonga a Aeroporto Aitutaki (AIT) è in volo che costa $140 - $220 e richiede 1h 55min. Quanto dista Rarotonga da Aeroporto Aitutaki (AIT)? La distanza tra Rarotonga e Aeroporto Aitutaki (AIT) è 267 km. Quanto tempo ci vuole per andare da Rarotonga a Aeroporto Aitutaki (AIT)?
Dove andare alle Isole Cook?
- Rarotonga: la più grande e vivace.
- La laguna di Aitutaki.
- Atiu: natura selvaggia e cultura locale.
- Mangaia: l'isola più antica del Pacifico.
- Mauke: paradiso tranquillo per veri esploratori.
- Manihiki: isola remota famosa per le perle nere.
- Penrhyn: atollo isolato con bellissimi reef.
Dove si trova Aitutaki?
Aitutaki (tradizionalmente nota anche come Araʻura e Utataki) è un atollo corallino situato a 235 km a nord est di Rarotonga, la più grande delle Isole Cook.
Come posso raggiungere le Isole Cook?
Una volta atterrati a Rarotonga, l'unico modo per raggiungere le altre isole è prendere un volo interno con Air Rarotonga, l'unica compagnia aerea locale. I collegamenti più popolari includono: Aitutaki: il volo dura circa 50 minuti e porta alla spettacolare laguna di Aitutaki.
Quanto costa mangiare alle Isole Cook?
È da tenere presente che assaporare la cucina locale, ma anche internazionale nelle isole Cook, può rivelarsi sì un'ottima scelta, ma anche molto dispendiosa. Basti dare un'occhiata al prezzo medio di un pasto: prezzi economici: NZ$7-15. prezzi medi: NZ$15-20.
Cosa mangiare nelle Isole Cook?
Alla base della cucina delle isole Cook ci sono frutta, verdura, pesce e crostacei. Una prelibatezza è il ika mata ( pesce marinato nel latte di cocco), eke (polpo), taro (tubero presente in molte isole del Pacifico), rukau (spinaci di foglie di taro), Kumara ( patate dolci).
Cosa portare alle Isole Cook?
Per un viaggio in queste isole ti basta quindi una valigia essenziale, fatta di costumi, pareo, crema solare ed abiti casual e informali, anche per la sera. Porta con te anche un cappello per proteggerti dal sole e delle scarpe di gomma per camminare sulle spiagge coralline: il gioco è fatto!
Quanto costano le Isole Cook?
Pacchetto Superior: Pacific Resort Rarotonga & Pacific Resort Aitutaki | 6 notti a partire da 3.172 € a persona. Pacchetto Deluxe: Little Polynesian Rarotonga & Pacific Resort Aitutaki | 6 notti a partire da 3.780 € a persona.
Quanti abitanti ha Aitutaki?
Ti facciamo conoscere le spiagge di Aitutaki! Aitutaki, è una delle Isole Cook, che si trova a 235 km a nord est di Rarotonga ed ha una popolazione di circa 2.000 abitanti.
Come andare ad Uluru?
Il modo più semplice e veloce per raggiungere Uluru (anche nota come Ayers Rock) è volare all'Ayers Rock Airport (AYQ), situato a 30 km (circa 20-30 minuti di auto) dall'ingresso del Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta.
Come raggiungere le isole Kiribati?
Si può raggiungere il Kiribati in aereo facendo scalo a Nauru con l'Air Nauru, oppure a Christmas Island da Honolulu.
Come muoversi ad Aitutaki?
Su Rarotonga e Aitutaki l'ideale e' noleggiare un motorino per girovagare tra i luoghi delle isole, sia all'interno della foresta che lungo le spiagge. Per noleggiare qualsiasi veicolo motorizzato è necessario presentarsi all'Ufficio di Polizia di Avarua per richiedere la patente locale.
Quando andare a Rarotonga?
Nel complesso, i nostri mesi di spalla di aprile, maggio, settembre e ottobre sono un ottimo periodo per visitare poiché il tempo in questi mesi è solitamente il perfetto equilibrio tra temperature calde e cieli secchi. Da luglio a ottobre è spesso possibile avvistare balene megattere dalla costa di Rarotonga.
Cosa abbinare alle Isole Cook?
Allora potresti anche abbinare le Isole Cook ad un tour in Nuova Zelanda, Australia o Stati Uniti, oppure alla Polinesia Francese, per una full immersion Maori!
Come arrivare alle isole di Cook?
E' molto semplice arrivarci, con voli Air New Zealand, Virgin Australia, Jet Star ed Air Tahiti e semplice volare tra le nostre isole con la nostra compagnia di bandiera: Air Rarotonga. La semplicità e la facilità con la quale si visita rendono Rarotonga diversa da qualsiasi altra isola del Sud Pacifico.
Dove si trova la Polinesia Tribale?
La Polinesia è una delle regioni in cui tradizionalmente viene divisa l'Oceania ed è all'incirca compresa in un triangolo tra la Nuova Zelanda, l'Isola di Pasqua e le isole Hawaii.
Dove si trova l'isola degli indigeni?
L'isola si trova a ovest della parte meridionale delle Andamane del sud, ed è il territorio di una tribù di indigeni, i Sentinelesi, che rifiuta qualsiasi contatto con il mondo esterno: è il popolo più isolato al mondo. A causa di tale isolamento, le informazioni su di essa sono molto limitate. 122 m s.l.m.
Come sono le Isole Cook?
L'isola è di origine vulcanica ed è di forma ovoidale. La parte interna è dominata da colline e monti coperti da una fitta vegetazione tropicale, mentre tutta l'isola è circondata da una bella laguna blu turchese protetta da una barriera corallina talvolta raggiungibile a nuoto o in kayak.
Che lingua si parla alle Isole Cook?
Le lingue ufficiali sono l'Inglese e il Māori delle isole Cook.
Quando andare a Bora Bora?
La stagione ideale va da maggio a ottobre, quando il clima è più secco e le giornate sono soleggiate. Prenota con anticipo il volo e l'alloggio per assicurarti i migliori prezzi e le location più esclusive, come i famosi overwater bungalows Bora Bora sull'acqua.