Come posso prenotare un noleggio su Decathlon?
Prenotare il tuo noleggio su Decathlon Rent è facile e veloce. Visita il sito rent.decathlon.it, seleziona il luogo di ritiro, lo sport e il periodo in cui desideri noleggiare. Inserisci i prodotti nel carrello, accedi con il tuo account Decathlon e paga l'acconto del 20% dell'importo del noleggio.
Come posso noleggiare prodotti Decathlon?
Per sottoscrivere il servizio di noleggio devi recarti nel tuo negozio DECATHLON preferito e scegliere il prodotto che desideri noleggiare. Un nostro venditore ti seguirà per attivare l'abbonamento.
Come funziona la prenota e ritira Decathlon?
Clicca e ritira in negozio
Ordina su decathlon.it i tuoi prodotti e seleziona a checkout il negozio più vicino a te. Ricevi la conferma della disponibilità dei prodotti (via mail/sms/tel). Ritira il tuo ordine nel punto vendita da te selezionato, entro 7 giorni lavorativi.
Quanto costa noleggiare attrezzatura sci Decathlon?
Dove vuoi ritirare? Goditi le sensazioni di scivolare sulle piste con la giusta tavola. Prendi a noleggio la tua tavola da snowboard con noi, in un negozio Decathlon o direttamente nella stazione sciistica. Il costo del noleggio è a partire da 20€ al giorno.
Quanto dura il noleggio Decathlon?
Il servizio noleggio in abbonamento Decathlon permette al cliente maggiorenne, in possesso di carta Decathlon, di noleggiare attrezzatura sportiva per un periodo minimo di sottoscrizione di 3 mesi, con la possibilià di rinnovare mensilmente il proprio noleggio.
TUTTO sul noleggio con Decathlon
Quanto dura il noleggio a breve termine?
Il noleggio a breve termine consiste nell'utilizzo di un veicolo per un periodo che può variare da un giorno a qualche settimana. Una soluzione ideale quindi per chi non necessita di un'auto in modo continuativo o per chi ha bisogno di un veicolo solo per specifiche occasioni.
Cosa si noleggia per sciare?
“Oggi il noleggio per lo sci può risolvere qualsiasi richiesta: gli sci, gli scarponi, il casco, i bastoncini, ma anche gli occhiali, i guanti e l'abbigliamento. Solitamente chi noleggia arriva già equipaggiato nel vestiario, ma nei punti Rent and Go in caso di necessità forniamo anche quello.
Come funziona Decathlon?
Prevede 7 gare in 2 giorni: il 1° giorno si disputano, nell'ordine, i 100 m ostacoli, il salto in alto, il getto del peso e i 200 m. Il 2° giorno, il salto in lungo, il lancio del giavellotto e gli 800 m. Gara maschile.
Dove posso noleggiare bastoncini da trekking da Decathlon?
A partire da 5€ al giorno, prenota le tue ciaspole a noleggio direttamente su questo sito, con il ritiro nei nostri negozi Decathlon o nei noleggi convenzionati. Per una maggior stabilità non dimenticarti di noleggiare insieme anche i bastoncini da trekking!
Come funziona la cassa automatica di Decathlon?
L'innovazione inizia da qualcosa di piccolo e molto semplice: un'etichetta “rivoluzionaria” con un chip. E un sistema RFID: “Radio Frequency Identification”. Una volta in cassa, non serve passare gli articoli al lettore: basta metterli nella vasca. Grazie al chip, il prezzo di acquisto viene visualizzato in automatico.
Quali sono i vantaggi della tessera Decathlon?
La Carta Decathlon, oltre alla raccolta punti tramutabile in coupon spendibili, garantisce numerosi vantaggi, tra cui il cambio dei prodotti fino a 365 giorni, la revisione senza costi delle bici acquistate da Decathlon per un anno, assicurazioni del materiale sportivo e coupon utilizzabili presso strutture sportive ...
Come contattare Decathlon online?
Contatta direttamente il negozio Decathlon più vicino o il nostro Servizio Assistenza Clienti: - in Internet: alla pagina https://www.decathlon.it/help/app/ask. - Su Whatsapp al numero +39 339 995 8787. Dal Lunedì al Sabato dalle 9 alle 19 e la Domenica dalle 10 alle 18.
Dove noleggiare attrezzatura da sci?
Puoi prenotare l'attrezzatura sportiva su rent.decathlon.it o noleggiarla direttamente presso i punti vendita Decathlon autorizzati.
Come ottenere la carta Decathlon?
Per aderire al Programma è necessario creare un account su www.decathlon.it, sull'APP Decathlon o in uno dei punti vendita Decathlon attraverso il supporto del personale di vendita. Con la creazione dell'account aderirai automaticamente al Programma. L'adesione al Programma è gratuita e strettamente personale.
Cosa si può noleggiare per iniziare un'attività di noleggio?
- Containers.
- Servizi Igienici.
- Trasporto Autonoleggio e Moto.
- Camper Roulotte e Case Mobili.
- Barche.
- Attrezzature Agricole.
- Attrezzature Movimento Terra.
- Attrezzatura per Giardinaggio.
Come funziona il noleggio alla decathlon?
Il materiale noleggiato può essere ritirato e riconsegnato solo nel punto vendita Decathlon inserito nella prenotazione, durante gli orari di apertura del negozio. L'attrezzatura sarà consegnata solo alla persona intestataria del contratto, previa verifica del documento d'identità.
Quanti giorni dura il decathlon?
Caratteristiche. Il decathlon si svolge in due giornate, con cinque gare per ciascuna giornata. Nella prima giornata si svolgono: 100 metri piani.
Quando è Black Friday decathlon?
FAQ Black Friday Decathlon
Il Black Friday inizia venerdì 28 novembre 2025. Le offerte spesso vengono lanciate già a partire dalla mezzanotte, sia online che nei negozi.
Come spendere poco per sciare?
- Prenota in anticipo e approfitta delle offerte. ...
- Opta per skipass famiglia o di gruppo. ...
- Scegli skipass giornalieri per maggiore flessibilità ...
- Tieni d'occhio le promozioni online. ...
- Considera le carte sconto. ...
- Evita le vacanze scolastiche per sciare a prezzi più bassi.
Qual è il periodo migliore per acquistare sci?
Sci in marzo per il vecchio stock e in ottobre/novembre per il nuovo stock (certi negozi offrono buoni prezzi per la nuova stagione ma bisogna ordinarli in primavera e li si riceverà in autunno).
Quanto costa uno skipass?
Quanto costa lo skipass Dolomiti Superski? Lo skipass Dolomiti Superski giornaliero per adulti costa 83 € a persona in alta stagione e 75 € in bassa stagione (inverno 2024/25). Per informazioni sui biglietti plurigiornalieri, sugli skipass stagionali e sulle offerte, visitate il sito ufficiale del Dolomiti Superski.
Quanti tipi di noleggio esistono?
Volendo classificare i tipi di contratto di noleggio per durata contrattuale, questi sono: Il noleggio a breve termine. Il noleggio a medio termine. Il noleggio a lungo termine.
Come si calcolano i giorni di noleggio?
1 giorno = corrisponde a circa 7 ore di navigazione (+/- 1 ora a seconda del proprietario). 1/2 giornata = tra 3 e 4 ore di noleggio a seconda dei proprietari.
Come funziona il noleggio a breve termine?
Il Noleggio breve termine è una formula che permette di noleggiare un veicolo da 1 a 28 giorni. I veicoli sono in pronta consegna, basta solo scegliere data e luogo di ritiro. Il Noleggio breve termine è una formula che permette di noleggiare un veicolo per una durata appunto breve.