Come posso prenotare un biglietto per i Musei Capitolini?

prenotabili esclusivamente tramite 060608 (h. 9.00-19.00) e presso la Biglietteria Centrale dei Musei Capitolini (ingresso Piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma- Acquisto dei biglietti per il giorno stesso in biglietteria (in contanti o con carta di credito), senza diritto di prevendita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Quanto tempo ci vuole in media per visitare i Musei Capitolini?

Per vedere e apprezzare davvero tutto ciò che serve un paio d'ore. Ma, se siete a corto di tempo il museo ha collocato tre dei loro pezzi più noti (la statua equestre di Marco Aurelio, Lo Spinario e la Lupa Capitolina) in uno spazio pieno di luce. La disposizione è impressionante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quando è possibile entrare gratuitamente ai Musei Capitolini?

Domenica 6 aprile 2025, prima domenica del mese, è possibile visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Si comunica che a partire da lunedì 24 marzo 2025 le Sale degli Horti di Mecenate sono nuovamente accessibili al pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Chi non paga l'ingresso ai musei?

Entrano gratis in tutti i musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato i ragazzi sotto i 18 anni. Basta esibire un documento d'identità. Libero accesso anche ai cittadini italiani residenti all'estero. Gratuito per chiunque è l'ingresso in Archivi e Biblioteche statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Chi ha diritto al biglietto ridotto?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

I Musei Capitolini - Roma

Come posso prenotare un biglietto per i Musei Capitolini di Roma?

prenotabili esclusivamente tramite 060608 (h. 9.00-19.00) e presso la Biglietteria Centrale dei Musei Capitolini (ingresso Piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma- Acquisto dei biglietti per il giorno stesso in biglietteria (in contanti o con carta di credito), senza diritto di prevendita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Cosa vedere con la mic card?

I Musei interessati dall'iniziativa sono: Musei Capitolini, Museo dell'Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d'Arte Moderna, Museo della Centrale Montemartini, Musei di Villa Torlonia, Museo di Zoologia, che vanno ad aggiungersi a quelli che già ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Come prenotare la Galleria Borghese?

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata online su questo sito oppure scrivendo una mail a [email protected] . I possessori della Card devono esibirla in biglietteria per la convalida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galleriaborghese.beniculturali.it

Quanto costa visitare il Campidoglio?

Acquistate il biglietto per i Musei Capitolini alla biglietteria. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria, che si trova al piano terra del Palazzo dei Conservatori. L'ingresso generale è di 15 €, mentre l'ingresso ridotto per le persone tra i 6 e i 25 anni o per gli over 65 è di 13 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Cosa non perdere a Roma?

Cosa vedere a Roma: TOP 20 luoghi da non perdere
  • Ammirare il Colosseo.
  • Esplorare il Foro Romano.
  • Visitare il Pantheon.
  • Scoprire la Città del Vaticano e la Basilica di San Pietro.
  • Ammirare la Cappella Sistina.
  • Lanciare una moneta nella Fontana di Trevi.
  • Passeggiare per i giardini di Villa Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su winalist.it

Cosa c'è nei Musei Capitolini?

Capolavori
  • Combattimento degli Orazi e Curiazi. Appartamento dei Conservatori. ...
  • Dipinto. Pinacoteca Capitolina. ...
  • Lupa Capitolina. Scultura. ...
  • Busto Fonseca. Scultura. ...
  • Mosaico delle Colombe. Palazzo Nuovo. ...
  • Statua equestre di Marco Aurelio. Scultura. ...
  • Spinario. Scultura. ...
  • San Giovanni Battista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Quanto dura il giro ai Musei Capitolini?

In media la visita ai Musei Capitolini dura circa 2 ore, ma a seconda dell'interesse per le collezioni d'arte dei Musei Capitolini si può desiderare di rimanere più a lungo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costa Villa Borghese?

L'ingresso al parco di Villa Borghese è gratuito e si può visitare anche senza il biglietto della Galleria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quando i musei vaticani sono gratis?

A che ora aprono i Musei Vaticani? I Musei Vaticani sono aperti dal lunedì al sabato, accogliendo i visitatori dalle 8:00 alle 20:00, con l'ultimo ingresso alle 18:00. L'ultima domenica di ogni mese, i musei sono aperti dalle 9:00 alle 14:00, offrendo l'ingresso gratuito, con l'ultimo ingresso alle 12:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museivaticaniroma.it

Come prenotare musei capitolini gratis?

composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti per i Musei Capitolini, 2 biglietti per gli altri musei. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

L'ingresso a Villa Borghese è gratuito?

L'ingresso a Villa Borghese è gratuito. Tuttavia, dovrai pagare per accedere ad attrazioni come la Galleria Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Come si arriva a Villa Borghese da Termini?

Come arrivare daStazione Termini a Villa Borghesein
  1. Autobus. il migliore. ...
  2. Metro. Prendi il metro da Termini a Spagna Mea. ...
  3. Taxi. Prendi il taxi da Stazione Termini a Villa Borghese 3,3 km. ...
  4. A piedi. Prendi il A piedi da Stazione Termini a Villa Borghese 2,5 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Cosa include la tessera Mic?

Cosa include la MIC Card

Con la MIC hai la possibilità di accedere illimitatamente nel Sistema Musei di Roma Capitale e nei siti storico-artistici e archeologici della Sovrintendenza Capitolina. Inoltre puoi usufruire di uno sconto del 10% nei bookshop e nelle caffetterie museali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Quanto costa la tessera Mic?

MIC: la Card che con 5 euro permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale. La MIC è la card del Sistema Musei di Roma Capitale che al costo di 5 euro ti offre per un anno: – Accesso gratuito e illimitato ai 18 Musei del Sistema di Roma Capitale .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Quali musei sono gratuiti con la MIC Card?

I Musei in Comune gratuiti solo per i possessori della MIC card sono: Musei Capitolini. Centrale Montemartini. Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informagiovaniroma.it

Come non pagare ai musei?

Le seguenti tipologie di visitatori possono entrare gratuitamente nei principali musei e monumenti di Roma:
  1. Minori di 18 e maggiori di 65 anni.
  2. Persone disabili con il proprio accompagnatore (solo nel caso in cui sia necessario).
  3. Giornalisti.
  4. Gruppi di studenti (con previa prenotazione).
  5. Guide turistiche ed interpreti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Come entrare gratis nei musei a Roma?

Se siete a Roma la prima domenica del mese, potete visitare i musei statali ei siti culturali senza costo d'ingresso. Le domeniche perviste per il 2025 sono: domenica 5 gennaio; 2 febbraio; 2 marzo; 6 aprile; 4 maggio; 1° giugno; 6 luglio; 3 agosto; 7 settembre; 5 ottobre; 2 novembre e 7 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fhhotelgroup.it