Come posso pagare una crociera Costa?
Accettiamo la maggior parte delle carte di credito e debito che non siano in scadenza. Se una carta è accettata, autorizzeremo il primo pagamento al momento dell'acquisto.
Come posso pagare la mia crociera Costa?
Scegli tu come pagare. Ti basta una carta di credito, di debito o una carta prepagata e semplicemente, la voglia di partire!
Quando devo saldare la mia crociera Costa?
3.1 All'atto della conclusione del contratto dovrà essere versato un acconto non inferiore al 25% del prezzo, mentre il saldo dovrà essere effettuato almeno 30 giorni prima della partenza.
Come si può pagare in crociera?
Tutti gli acquisti a bordo possono essere effettuati con la Cruise Card personale, eliminando la necessità di portare a bordo contanti o carte di credito.
Quando si deve saldare la crociera?
Per le crociere "MSC World Cruise", il restante 85% dovrà essere versato entro il Termine di 90 Giorni prima della partenza. Qualora il Contratto venga concluso nei 30 Giorni antecedenti la partenza, il Passeggero dovrà corrispondere l'intero Prezzo al momento della conclusione del Contratto.
PACCHETTO BEVANDE CROCIERA come funziona MY DRINKS su Costa Crociere e CONVIENE ?
Come saldare una crociera costa?
Per i pagamenti relativi ad acquisti diretti (effettuati telefonicamente al numero 800.902.902 o tramite website di Costa Crociere www.costa.it), il Passeggero potrà scegliere tra una delle due seguenti modalità di pagamento: i) bonifico, con esclusione del pagamento a rate di cui sopra; ii) carta di credito, nei ...
Cosa succede se non pago la crociera?
Crociera di 15 notti o più
Cancellazione con più di 90 giorni di anticipo dalla partenza: penale di €50,00. 89-60 giorni prima della partenza: penale pari al 25% del prezzo. 59-52 giorni prima della partenza: penale pari al 40% del prezzo. 51-35 giorni prima della partenza: penale pari al 60% del prezzo.
Quanti soldi in contanti si possono portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Come pagare la costa?
Al pagamento, usa una carta di debito o di credito valida e intestata a te. Devi avere almeno 18 anni, essere residente in Italia ed essere in grado di stipulare un contratto legalmente vincolante.
Quanto costa cambiare la data di partenza di una crociera Costa?
Puoi cambiare la data di partenza della tua vacanza gratuitamente, scegliendone una alternativa nei 30 giorni precedenti o successivi alla data di partenza originaria. Un vantaggio davvero unico, riservato solo ai nostri soci C|Club.
Chi ha la 104 paga la crociera costa?
No, le persone con legge 104 non ottengono sconti sulla crociera. Tuttavia, hanno diritto ad avere un accompagnatore che, in alcuni casi, può viaggiare gratuitamente.
Quando viene assegnata la cabina in crociera?
Una cabina può essere assegnata in qualsiasi momento dopo che è stato ricevuto il pagamento finale, fino al giorno della partenza. Una Cabina Garantita ti assicura una cabina nella categoria per cui hai pagato (Interna, Esterna ecc.). Non garantisce ponte, posizione o una particolare configurazione letti.
Quanto costa la penale per la disdetta di una crociera Costa crociere?
Fino a 60 giorni prima della partenza: Nessuna penale. Da 59 a 30 giorni prima della partenza: 25% del costo totale. Da 29 a 15 giorni prima della partenza: 50% del costo totale. Da 14 a 2 giorni prima della partenza: 75% del costo totale.
Quanto tempo prima bisogna salire sulla nave da crociera?
A seconda della Compagnia di Navigazione che sceglierete per la vostra crociera, è conveniente arrivare all'imbarco al massimo non più tardi di 4 o 5 ore prima dell'ora prevista per salpare.
Come mettere i soldi contanti nella carta Costa Crociere?
Ciao basta registrare la carta ,per gli acquisti vari e poi a fine crociera confermare L accredito su carta , oppure puoi fare un deposito , la somma la decidi tu in base a quello che devi acquistare, sulla nave non circola contante !
Cosa succede se non pago Klarna?
Se non riusciamo ad addebitare il pagamento nella data prevista ci riproveremo Se anche questo tentativo fallisce, il pagamento mancato verrà aggiunto all'importo del prossimo pagamento programmato.
Come funzionano i pagamenti sulla crociera?
Ogni passeggero dispone di un conto di cabina con la sua carta d'imbarco. Questa carta sarà quella che ti permetterà di pagare a bordo e quella che ti verrà richiesta alla cassa per ogni acquisto. Vale a dire che, tutte le spese saranno addebitate alla fine della crociera.
Quali sono gli articoli proibiti a bordo di Costa Crociere?
- Qualsiasi tipo di sostanza stupefacente/droghe illegali, incluse droghe sintetiche e marijuana per uso terapeutico. ...
- Tutte le armi, comprese le repliche o le imitazioni e i loro componenti.
- Pistole o fucili ad aria compressa o a pallini.
Quante ore prima della partenza si inizia l'imbarco per le crociere?
Quali sono le tempistiche di imbarco in crociera? In genere l'imbarco inizia 4 ore prima della partenza e, attenzione, il termine è almeno 1 ora prima.
Come si paga sulla nave da crociera costa?
Potrete farlo entro 24 ore dall'imbarco nei dispositivi automatici Ingenico presenti sulla nave. Ogni giorno le spese sostenute verranno addebitate sulla vostra carta di credito. A bordo sono accettate le carte di credito American Express, Visa, Mastercard.
Quali sono i consigli per la prima crociera?
- 1° Conoscere il porto di partenza. ...
- 2° Esplorare la nave appena arrivi. ...
- 3° Rispettare gli orari e il turno al ristorante. ...
- 5° Meglio prenotare online le escursioni. ...
- 6° Preparare la valigia “intelligente” ...
- 7° Etichettare sempre i bagagli.
Quanto si dà di mancia in crociera?
R. Le “Mance” o “Quote di servizio” vengono addebitate in misura fissa dall'armatore direttamente a bordo. Questi importi saranno suddivisi tra il personale di servizio di bordo. La quota giornaliera varia a seconda della compagnia e della durata della crociera tra i 9,00 € ed i 12,00 € al giorno.
Quali documenti sono necessari per le crociere Costa Crociere?
10.1 Il Passeggero dovrà essere munito dei documenti di identità (ad es. carta di identità, passaporto, permesso di soggiorno) validi per l'espatrio, in funzione della propria nazionalità, per tutti i Paesi di destinazione della crociera prenotata.
Cosa si fa se si perde la nave da crociera?
In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.
Come pagare meno una crociera?
- Prenotare durante la bassa stagione, con largo anticipo o cercare offerte last minute.
- Scegliere una cabina interna anziché una cabina con vista o con balcone può ridurre i costi.
