Come posso pagare la metropolitana di Milano?
A Milano potete entrare in metropolitana e salire sui mezzi direttamente con una carta di credito, un bancomat, un telefono o un orologio smart.
Come posso pagare il biglietto della metropolitana a Milano?
Su tutti i nostri mezzi potete fare il biglietto pagando direttamente con carte di credito, bancomat e dispositivi smart dei circuiti Mastercard, Visa, American Express, Maestro e VPay. Il servizio non ha commissioni, né serve registrarsi la prima volta. Scoprite come funziona.
Come pagare la metro di Milano con il cellulare?
Disponibile su App Store
Ai tornelli abilitati della metro di Milano fai a meno del biglietto ATM cartaceo. Ti basta avvicinare la tua carta Intesa Sanpaolo con tecnologia contactless. E in più, puoi inserire le tue carte Intesa Sanpaolo in un portafoglio digitale e portarle sempre con te nel tuo smartphone.
Come funzionano i nuovi biglietti per la metrò di Milano?
Come funziona il nuovo biglietto Atm
RicaricaMi può essere "preso" - la tessera è completamente gratuita - e ricaricato alle casse automatiche di Atm e nei punti vendita autorizzati come bar, edicole o tabacchi. Il ticket può contenere fino a 30 biglietti ordinari con la stessa tariffa e fino a 5 carnet.
Come obliterare il biglietto per la metro a Milano?
Per convalidare il biglietto elettronico, avvicinatelo ai nuovi lettori ai tornelli della metropolitana oppure a bordo di tram, bus e filobus. Non inseritelo nelle fessure per i vecchi biglietti.
Pagamenti contactless ai tornelli della metro di Milano
Come funziona il pagamento contactless metrò Milano?
Biglietto con carta di credito
Dal 7 maggio sulle linee Net potete pagare con una carta di credito o un bancomat (esclusa la Z301). Basta avvicinare la carta al lettore quando salite a bordo e prima di scendere.
Quante volte posso prendere la metrò a Milano con un biglietto?
Finora era consentito un solo accesso in metropolitana e ferrovie (passante compreso); adesso invece è possibile utilizzare lo stesso tagliando e varcare più volte in entrata i tornelli del metrò per tutta la durata del titolo di viaggio (90 minuti nel caso del biglietto ordinario, ovvero 75 minuti per due zone più 15 ...
Dove comprare ticket metrò Milano?
I carnet si possono comprare sia sulla app ATM sia ai distributori automatici in metrò, sia alle rivendite (edicole, tabaccai ecc). Ma i carnet comprati alle rivendite, ai distributori o caricati sul biglietto ricaricabile valgono solo sulle linee ATM, Trenord e NET.
Come si convalida il biglietto metrò Milano?
Entrare e uscire dal metrò con il QR code del biglietto
Avvicinate il QR code del biglietto al lettore del tornello. Per facilitare la lettura, non ruotare il telefono in orizzontale: tenetelo dritto e ad almeno 5 centimetri di distanza dal lettore.
Quanto costa un biglietto giornaliero per la metrò di Milano?
Biglietto giornaliero
Questo pass a uso illimitato è valido per 24 ore dalla convalida, vale a dire che se lo convalidate un giorno alle 12:30 potete utilizzare i trasporti fino al giorno successivo alla stessa ora. È valido per le zone Mi1, Mi2 e Mi3 e costa 7,60 € (8,73 US$ ).
Come posso pagare alla metro?
I fruitori del trasporto pubblico potranno pagare, anche su bus e tram, la corsa direttamente con carte di credito, debito, prepagate e in forma digitalizzata su smartphone e smartwatch. Il sistema di pagamento Tap&Go, già utilizzato su tutte le linee della metro, sarà esteso anche alle linee di superficie.
Come funzionano i bancomat contactless?
Le carte di pagamento contactless sono normali carte bancarie, ma sono in grado di sfruttare la radiofrequenza per inviare il pagamento senza essere inserite nel lettore POS. Basta infatti avvicinare la carta al lettore e, seguendo le istruzioni fornite, in pochi secondi viene eseguita la transazione.
Come pagare un biglietto per il metro con Postepay?
Pagamento contactless trasporto pubblico
E' sufficiente avvicinare la tua carta ad uno dei POS abilitati con il simbolo contactless presenti sui tornelli delle stazioni della metropolitana.
Come posso pagare un biglietto della metro con il mio cellulare?
Con la carta di credito il biglietto ce l'hai già in tasca. Appoggia la tua carta (sia fisica, sia dematerializzata su dispositivo smart) sul simbolo contactless dei tornelli metro o delle obliteratrici Tap&Go.
Chi non paga la metro a Milano?
Le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi fino al compimento del 14° anno di età viaggiano gratuitamente su tutti i servizi di trasporto pubblico locale operativi nell'ambito del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità STIBM di Milano-Monza Brianza cioè su tutta la rete urbana ed extraurbana di ATM, ...
Come pagare il ticket a Milano?
Pagamenti online
Per effettuare il pagamento del ticket sanitario puoi pagare in sicurezza utilizzando il sistema di pagamento pagoPA se sei in possesso di un avviso di pagamento; autenticandoti al Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi welfare digitali di Regione Lombardia oppure tramite l'app SALUTILE.
Come funziona il pagamento contactless metro Milano?
dovete avvicinare la carta o il dispositivo al lettore quando salite a bordo e avvicinare la stessa carta o lo stesso dispositivo anche prima di scendere.
Come si convalida il biglietto digitale?
Biglietto Digitale Regionale (BDR).
All'acquisto il passeggero riceve una e-mail contenente il link al biglietto. Se richiesto, il passeggero riceve anche un sms contenente il link al biglietto. Al momento della partenza programmata del treno indicato sul biglietto, il biglietto si valida automaticamente.
I biglietti della metro scadono?
Puoi comprare un biglietto oggi e utilizzarlo quando preferisci a patto che quel biglietto sia ancora in circolazione e le tariffe siamo quelle vigenti. Se hai acquistato un biglietto andata e ritorno, hai 30 giorni di tempo per utilizzare il trasferimento di ritorno, a partire dalla data del primo utilizzo.
Come posso pagare un biglietto della metropolitana di Milano?
Atm, l'azienda dei trasporti milanesi, permette in tutte le stazione della metropolitana il pagamento con carta: agli appositi tornelli basta passare la propria carta di credito, di debito o prepagata per pagare il biglietto.
Come convalidare un biglietto per la metrò a Milano?
Sui mezzi si viaggia solo con biglietti o abbonamenti validi. Convalidate sempre il biglietto prima di salire a bordo. In caso di controllo, aprite la app e mostrate al nostro personale il biglietto convalidato. Se avete stampato il biglietto, mostrate quello e conservatelo fino al termine del viaggio.
Dove si compra il ticket per entrare a Milano?
L'attivazione dei ticket è contestuale all'acquisto se effettuato presso gli sportelli bancomat di Banca Intesa Sanpaolo, ai parcometri, al call center + 39 02 48.68.4001, tramite Lottomatica, tramite SISAL oppure online mediante la piattaforma MyAreaC, dopo aver eseguito l'accesso al proprio profilo.
Dove posso acquistare un biglietto per la metropolitana di Milano?
- Rivendite autorizzate: bar, edicole e tabaccherie (ubicate in metropolitana e/o in superficie) e distributori automatici in metropolitana.
- ATM MILANO OFFICIAL APP: applicazione per smartphone per acquistare e convalidare i biglietti direttamente dall'App.
- Tramite SMS.