Come posso ottenere un rimborso per un biglietto del treno soppresso?
su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...
Come posso ottenere un rimborso per i treni soppressi?
In caso di soppressione di un treno per sciopero, Trenitalia consente di ottenere il rimborso integrale del biglietto. Qualora fossi in possesso di più biglietti, facenti parte della stessa soluzione di viaggio e necessari a raggiungere la tua destinazione finale, tutti i biglietti verranno rimborsati.
Come farsi rimborsare il biglietto del treno per sciopero?
Come richiedere il rimborso a Trenitalia
- Per i treni regionali, la richiesta può essere presentata entro le ore 24 del giorno precedente l'inizio dello sciopero. Puoi richiedere il rimborso in biglietteria, chiamando il call center oppure compilando l'apposito form (clicca qui).
Cosa succede quando un treno viene soppresso?
Nel caso di soppressione del treno alla quale consegua l'impossibilità di raggiungere la destinazione entro 60 minuti dall'orario d'arrivo previsto, il passeggero avrà diritto alle stesse tutele spettanti in caso di ritardo protratto.
Quando si ha diritto al rimborso del biglietto del treno?
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20% dell'importo.
Come richiedere un Rimborso a Trenitalia online
Come chiedere il rimborso di un treno cancellato?
su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...
Come posso ottenere un rimborso per un biglietto del treno non utilizzato?
telefonando al Call Center o compilando l'apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti che hai acquistato sul sito o tramite il Call Center; presso qualsiasi biglietteria; presso l'agenzia di viaggio o il tour operator presso cui hai acquistato il biglietto.
Che succede se un treno viene cancellato?
Treno cancellato e diritto alla prosecuzione fino alla meta senza costi. Il regolamento UE 2021/782 prevede in caso di treno cancellato, non solo il rimborso, ma anche il diritto ad arrivare a destinazione con treno alternativo.
Come contattare Trenitalia per un rimborso?
Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Cosa fare se il treno viene cancellato per sciopero?
- presso la biglietteria;
- compilando l'apposito webform, solo per i biglietti ticketless;
- telefonando al Call Center al numero 892021 (opzione 2).
Quali biglietti Trenitalia non sono rimborsabili?
I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza. Dopo la partenza non è ammesso.
Quali sono le fasce garantite per i treni in caso di sciopero?
Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali; dalle ore 07.00 alle ore 10.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni festivi).
Come sapere se un treno è soppresso per sciopero?
Vai sul sito web della compagnia SNCF. È necessario inserire il numero del treno (riportato sul biglietto) e la data del viaggio.
Come farsi rimborsare il biglietto del treno in caso di sciopero?
Sui regionali
«In caso di sciopero annunciato, come quello di oggi – spiegano da Trenitalia - si può rinunciare al viaggio ma bisogna chiedere il rimborso fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero». Il rimborso si può richiedere in biglietteria oppure online ed è integrale.
Quanto ritardo deve fare il treno per avere il rimborso?
In base all'entità del ritardo, pari o superiore a 60 minuti rispetto all'ora di arrivo nel luogo di destinazione indicato sul biglietto, il passeggero ha diritto di ricevere dall'impresa ferroviaria un indennizzo variabile dal 25% al 50% del prezzo del biglietto.
Che cos'è il PNR Trenitalia?
Se hai acquistato presso una agenzia di viaggio o il Call Center ti verranno forniti il codice della prenotazione (PNR) e le indicazioni relative alla carrozza ed ai posti assegnati. Una volta sul treno ti è sufficiente fornire il PNR al personale di bordo.
Quanto tempo ci vuole per un rimborso Trenitalia?
Di solito i rimborsi vengono elaborati in 3-5 giorni.
Come chattare con le Ferrovie dello Stato?
Chat online. Puoi utilizzare la nostra chat online per avere informazioni o richiedere assistenza, cambiare la prenotazione o chiedere un rimborso. Per attivare la chat, disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20, è sufficiente cliccare sull'icona in fondo alla pagina.
Come farsi rimborsare un treno soppresso?
La richiesta di indennizzo, reperibile presso le biglietterie e sul sito internet di Trenitalia, deve essere inoltrata, per posta, entro un anno dall'effettuazione del viaggio, alla Direzione Regionale competente per la località di destinazione del viaggio, allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e ...
Cosa succede se un treno viene soppresso?
Se il tuo treno viene cancellato, Trenitalia dovrà rimborsarti non solo il biglietto ma anche i costi eventualmente sostenuti per raggiungere la meta con altro mezzo di trasporto. Ad affermarlo è il giudice di pace di Frosinone, nella recente sentenza n. 47/2015.
Cosa significa treno soppresso?
Eliminato, abolito: treno, volo s.
Cosa fare se il treno è stato cancellato?
- annullare il viaggio e chiedere il rimborso del biglietto (può trattarsi di un rimborso totale o parziale se relativo alla parte del viaggio non effettuata)
- proseguire il viaggio in condizioni analoghe per raggiungere la destinazione finale non appena possibile, senza costi aggiuntivi.
Quando si può chiedere il rimborso del biglietto?
Se il treno viene soppresso o si verifica un ritardo in partenza superiore a 60 minuti, puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto anche nel caso in cui sia già stato convalidato.
Quali biglietti Trenitalia sono rimborsabili?
L'opzione è valida per biglietti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte ed Eurocity su tratta nazionale. Non è acquistabile per i biglietti di importo pari o inferiore a 10€.