Come posso ottenere un indennizzo in caso di treno soppresso?
su Trenitalia.com: sulla Home Page, > selezioni la funzionalità Cerca biglietto, > inserisca (PNR e CP), > clicchi su Gestisci e poi selezioni > Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, in base alla metodologia di pagamento.
Come farsi rimborsare un treno soppresso?
La richiesta di indennizzo, reperibile presso le biglietterie e sul sito internet di Trenitalia, deve essere inoltrata, per posta, entro un anno dall'effettuazione del viaggio, alla Direzione Regionale competente per la località di destinazione del viaggio, allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e ...
Cosa succede quando un treno viene soppresso?
Nel caso di soppressione del treno alla quale consegua l'impossibilità di raggiungere la destinazione entro 60 minuti dall'orario d'arrivo previsto, il passeggero avrà diritto alle stesse tutele spettanti in caso di ritardo protratto.
Cosa fare in caso di treni cancellati?
- annullare il viaggio e chiedere il rimborso del biglietto (può trattarsi di un rimborso totale o parziale se relativo alla parte del viaggio non effettuata)
- proseguire il viaggio in condizioni analoghe per raggiungere la destinazione finale non appena possibile, senza costi aggiuntivi.
Quando si chiede indennizzo Trenitalia?
Per i treni regionali è possibile chiedere un'indennità pari al: 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti.
Come richiedere un Rimborso a Trenitalia online
Quando si ha diritto al rimborso del biglietto del treno?
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20% dell'importo.
Come richiedere il rimborso Trenitalia?
- tramite webform;
- sull'APP Trenitalia;
- presso le biglietterie self-service;
- attraverso i canali di contatto.
Come posso sapere se un treno è stato soppresso?
È possibile controllare, prima del viaggio, le informazioni sul traffico in tutta tranquillità. È necessario visitare il sito web dell'operatore con cui si viaggia.
Come posso inviare una segnalazione a Trenitalia?
posta raccomandata A/R, compilando lo specifico modulo disponibile alla pagina Reclami e Segnalazioni da inviare al seguente indirizzo: RFI. S.p.A., c.a. Affari Regolatori e Antitrust - Diritti degli Utenti, Piazza della Croce Rossa n. 1, 00161, Roma.
Come fare ricorso per la multa Trenitalia?
Come contestare una multa SNCF? Nei tre mesi successivi alla multa, puoi: fare un reclamo qui; scrivere un reclamo indirizzato a SNCF Viaggiatori all'indirizzo del centro di recupero che compare sulla tessera per il pagamento del verbale o all'indirizzo indicato sulla lettera di sollecito.
Come posso ottenere un rimborso per la cancellazione del mio viaggio Italo?
Opzione Rimborso è il servizio a pagamento disponibile su offerte selezionate che ti permette di ottenere un rimborso dell'80% in caso di cancellazione del tuo viaggio fino a 72 ore prima della partenza. Puoi aggiungere l'Opzione Rimborso in fase di acquisto del tuo biglietto. Servizio soggetto a disponibilità.
Quali treni sono garantiti in caso di sciopero?
Per i servizi regionali in orario Trenitalia sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e www.trenitalia.com). Non sono previste fasce di garanzia per i servizi Freccialink.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello successivo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Come posso ottenere un rimborso per un treno SNCF cancellato?
Se si riceve un'e-mail o un messaggio di testo che informa che il treno è stato cancellato, è preferibile utilizzare il canale attraverso il quale si è acquistato il biglietto per ottenere il rimborso, SNCF Connect o le agenzie online, chiamare il 36 35 o recarsi in stazione.
Cosa significa treno soppresso?
Eliminato, abolito: treno, volo s.
Come ricevere indennizzo Italo?
Per il Borsellino Italo puoi richiedere la monetizzazione accedendo al sito con il tuo account ed andando dalla tua Area Personale. Per monetizzare un Voucher Indennizzo oppure un Credito Italo, invece, vai alla sezione \"Fai da te\", che trovi nella pagina \"Assistenza\".
Come posso chiedere danni a Trenitalia?
Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...
Come posso contattare Trenitalia per un rimborso?
Per quali problematiche posso rivolgermi al call center? Sì, esiste un Call Center gratuito e dedicato esclusivamente ai clienti Trenitalia for Business, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, al numero verde 800 18 60 19.
Come posso richiedere una fattura a Trenitalia?
Puoi richiedere la fattura durante l'acquisto di un biglietto selezionando, prima del pagamento, l'opzione “Voglio/Richiedi la fattura”. Per richiederla: indica il tipo di fattura (con Partita IVA o con Codice Fiscale);
Come ottenere il rimborso per un treno soppresso?
su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...
Qual è l'indirizzo email per presentare reclami a Trenitalia?
I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].
Come farsi rimborsare il biglietto del treno?
Puoi anche annullare il tuo biglietto SNCF direttamente alla stazione o chiamando il numero 3635. Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere annullato prima della partenza del treno. Sarà successivamente necessario contattarci per ottenere il rimborso.
Quando si può richiedere un indennizzo Trenitalia?
Condizioni per ricevere l'indennizzo automatico
L'indennizzo automatico è disponibile per i Biglietti Digitali Regionali acquistati dal 1°gennaio 2025 con l'intera soluzione di viaggio eseguita da Trenitalia. L'indennizzo non è dovuto se l'importo è inferiore ai 4 euro.
Qual è l'indirizzo email per richiedere un rimborso Trenitalia?
l'azienda Trenitalia Tper S.c.a.r.l. - Direzione Commerciale - Post Vendita Reclami e Rimborsi- Via Del Lazzaretto, 16 - 40131 Bologna, tramite posta o e-mail da inviarsi all'indirizzo: [email protected]; online tramite il webform.
Quanto tempo ho per fare reclamo Trenitalia?
In caso di mancata risposta entro il 120° giorno dal ricevimento del reclamo da parte di Trenitalia Tper, hai diritto ad un indennizzo automatico pari al 20% del prezzo del titolo di viaggio.