Come posso ottenere la MIC Card Roma?

Occorre collegarsi alla sezione specifica della App o del sito della Mic Card (https://miccard.roma.it/roma-mic-card-18enni/ ), cliccare sul pulsante nero "attivala gratis ora", inserire il proprio codice fiscale e seguire le istruzioni per ottenere la carta digitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come ottenere la MIC Card Roma?

Acquistala online. Puoi acquistare MIC Card direttamente da questa pagina. Al termine dell'acquisto, otterai la tua card digitale, che sarà sempre disponibile nella tua area personale. Ti basterà presentarla (stampata o in digitale) presso il controllo accessi del museo per usufruire dei suoi vantaggi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Chi ha diritto alla MIC Card?

Maggiorenne residente o domiciliato a Roma e nella Città Metropolitana di Roma. Studente delle Università pubbliche e private presenti nel territorio della Città Metropolitana di Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Quanto costa un mic?

I cittadini potranno entrare in tutti i musei civici semplicemente acquistando la nuova tessera Mic che, al costo di 5 euro, darà diritto per 12 mesi all'ingresso illimitato in tutti i siti del sistema Musei in Comune, includendo la possibilità di visitare anche le mostre in corso di svolgimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Quanto costa la MIC Card a Roma?

Costa soltanto 5 euro e consente di accedere gratuitamente, per un anno, a 18 musei di Roma Capitale e 29 siti archeologici e storico-artistici. La MIC Card è un prezioso strumento per visitare una parte fondamentale del patrimonio culturale della città eterna, ammirarne i tanti capolavori e scoprirne i segreti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Tutorial Roma MiC card

Dove posso acquistare la MIC Card a Roma?

Le MIC Card saranno vendute al prezzo di € 5,00 nelle biglietterie e nelle aree d'accoglienza dei seguenti Musei: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo dell'Ara Pacis, Museo di Roma, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Galleria d'Arte Moderna, Museo di Roma in Trastevere, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su zetema.it

Come fare una Roma Card?

E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato in una delle biglietterie Atac abilitate, insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto tessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove si compra la MIC Card?

Può essere acquistata: online. con l'App MIC Card (Android o iOS) nei musei del Sistema di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoroma.it

Come iscriversi al mic?

L'accesso al Portale dei procedimenti MiC deve essere effettuato solo dal rappresentante legale dell'Associazione Culturale richiedente e può avvenire attraverso tre modalità di riconoscimento: Accesso mediante account, tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), oppure utilizzando la Carta d'Identità ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su media.beniculturali.it

Cosa comprende la Roma Card?

Nel Kit: Roma Pass 48 Hours card: la tessera per la visita dei musei e l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico. Roma MAP: la mappa cartacea con i Tourist Infopoint, le stazioni Metro e tutti i punti di interesse della Città, fruibili con la Roma Pass, completi di indirizzo e siti web per facilitarne il raggiungimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Come entrare gratis nei musei a Roma?

Se siete a Roma la prima domenica del mese, potete visitare i musei statali ei siti culturali senza costo d'ingresso. Le domeniche perviste per il 2025 sono: domenica 5 gennaio; 2 febbraio; 2 marzo; 6 aprile; 4 maggio; 1° giugno; 6 luglio; 3 agosto; 7 settembre; 5 ottobre; 2 novembre e 7 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fhhotelgroup.it

Chi non paga l'ingresso ai musei?

Entrano gratis in tutti i musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato i ragazzi sotto i 18 anni. Basta esibire un documento d'identità. Libero accesso anche ai cittadini italiani residenti all'estero. Gratuito per chiunque è l'ingresso in Archivi e Biblioteche statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Qual è la scadenza della MIC Card?

La Mic Card Gift ha una scadenza? Si, scade dopo un anno dal suo acquisto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Come prenotare musei capitolini gratis?

composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti per i Musei Capitolini, 2 biglietti per gli altri musei. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicapitolini.org

Quali musei a Roma sono gratuiti per gli under 25?

I Musei in Comune gratuiti solo per i possessori della MIC card sono:
  • Musei Capitolini.
  • Centrale Montemartini.
  • Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali.
  • Museo dell'Ara Pacis.
  • Museo di Roma.
  • Galleria d'Arte Moderna.
  • Museo di Roma in Trastevere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informagiovaniroma.it

Quali sono i musei civici di Roma?

  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
  • Museo di Roma.
  • Museo Napoleonico.
  • Galleria d'Arte Moderna.
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese.
  • Museo di Roma in Trastevere.
  • Musei di Villa Torlonia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museiincomuneroma.it

Quanto costa la MIC Card?

LA MIC IN UN CLICK

La MIC è la card del Sistema Musei di Roma Capitale che al costo di 5 euro ti offre per un anno: – Accesso gratuito e illimitato ai 18 Musei del Sistema di Roma Capitale .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Come funziona la MiC?

La MIC rappresenta la concentrazione più bassa (espressa ad es. in μg/mL) di un antibiotico in grado di inibire la crescita di un determinato ceppo batterio. L'uso degli antibatterici in terapia è condizionato dal rapporto fra sensibilità del patogeno e la concentrazione che il farmaco raggiunge nella sede d'infezione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infezioniobiettivozero.info

Come contattare il MiC?

Il Call center nazionale è il servizio informativo del Ministero della cultura; risponde al numero verde 800 99 11 99, gratuito per chiamate provenienti dall'Italia, da telefonia fissa e mobile, e al numero 06 6723 2177.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Cosa serve per fare la MIC Card?

La carta gratuita è rivolta a una platea potenziale di 41.000 ragazzi e ragazze e avrà una validità di 12 mesi a partire dal momento dell'attivazione. È possibile attivare la Roma Mic Card digitale inserendo il codice fiscale sul sito https://miccard.roma.it/ o tramite l'app MIC Card.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quali Musei posso visitare con la MIC Card?

La MIC Card si potrà acquistare direttamente nei musei del Sistema Musei Civici, ad esclusione di Casa Museo Alberto Moravia, Museo di Casal de' Pazzi e Musei del Territorio. Nei Tourist Infopoint Termini, Nazionale, Minghetti, Sonnino, Fori Imperiali, Navona, Castel Sant'Angelo, Ciampino Apt e Fiumicino Apt.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cosavederearoma.com

Dove ricaricare una MIC Card?

Puoi farlo in tutti i Musei civici e nei Tourist Infopoint.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su miccard.roma.it

Quanto costa la Roma Card?

Prezzo. Il prezzo della tessera Roma Pass da 48 ore costa 32 € (36,38 US$ ), mentre quella da 72 ore ha un prezzo di 52 € (59,12 US$ ), anche se attualmente non è possibile acquistare i 2 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Come fare la AS Roma Card online?

Per emettere una nuova AS ROMA CARD devi collegarti al sito https://asromacard.asroma.com/Cards inserire il numero di tessera, data di nascita e cliccare sulla voce RICHIEDI SOSTITUZIONE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su asroma.com

Quanto costa un biglietto per la metropolitana di Roma per 3 giorni?

Roma 48H: biglietto di 2 giorni per tutti i trasporti pubblici ATAC (12,50 euro). Roma 72H: biglietto di 3 giorni valido per qualsiasi opzione di trasporto ATAC (18 €). CIS: un biglietto di 7 giorni valido per autobus, metropolitana e treno suburbano (24 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it