Come posso ottenere il bonus GTT?
È possibile richiedere il rimborso SOLO attraverso la procedura online, non è quindi possibile chiederlo in biglietteria. Il rimborso può essere chiesto per gli abbonamenti che hanno data di inizio validità a partire dal 1 settembre 2023, indipendentemente dalla data di acquisto.
Come avere il bonus GTT?
Come richiederlo
La domanda online per il bonus trasporti può essere richiesta sulla pagina dedicata del Ministero delle Infrastrutture. La richiesta può essere presentata a titolo personale o per conto di un minore, effettuando l'accesso sul portale tramite SPID o carta d'identità elettronica (CIE).
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
Chi ha diritto al bonus trasporti 2025?
Chi è in possesso della social card può infatti spenderla non solo per i generi alimentari di prima necessità, ma anche per i mezzi pubblici o per il carburante. Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Come ottenere il rimborso GTT?
L'indennizzo può essere riconosciuto a seguito di reclamo (scarica qui il modulo) inoltrato tramite il form nel sito GTT all'indirizzo: https://www.gtt.to.it/crm/#/assistenza.
Come acquistare un abbonamento mensile al Gruppo Torinese Trasporti (GTT) - [TUTORIAL]
Come chiedere il rimborso dei trasporti?
Come richiedere il Bonus Trasporti
È possibile richiedere la domanda online anche per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE. I figli maggiorenni, invece, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere da soli alla domanda online del buono.
Come posso richiedere il bonus trasporti per studenti?
La misura bonus trasporti è disponibile fino a dicembre 2023, e comunque fino ad esaurimento del fondo. Il bonus si richiede attraverso la piattaforma on line dedicata, https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/#, accedendo con SPID o .Carta d'Identità Elettronica (CIE) e indicando il codice fiscale del beneficiario.
Quali bonus ci sono per il 2025?
- Bonus 2025 per famiglie e studenti.
- Bonus 500 euro per spese extrascolastiche.
- Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani.
- Carta Dedicata a te.
- Bonus scuola 2025-2026.
- Assegno unico per i figli.
- Detrazioni spese scolastiche.
- Bonus asilo nido 2025.
Come ottenere il bonus bollette 2025?
Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità di domanda specifica. Per riceverlo, basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata.
Come richiedere una carta dedicata a te nel 2025?
La carta non è richiedibile dal cittadino, i beneficiari della Carta Dedicata a Te vengono individuati dall'INPS e dai Comuni, che si occuperanno di comunicare l'assegnazione e la modalità di ritiro, possibile presso tutti gli Uffici Postali.
Chi può beneficiare del bonus di 200 euro per gli over 65?
In base al DL Aiuti, con la mensilità di luglio, l'INPS corrisponderà d'ufficio il bonus di 200 euro a lavoratori e pensionati residenti in Italia, con un reddito personale complessivo nel 2021 non superiore a 35mila euro lordi ai fini IRPEF.
Come fare per avere il bonus trasporti?
La richiesta può essere effettuata sulla piattaforma web, disponibile all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it. Per accedere è necessario essere muniti dell'identità digitale SPID o della CIE.
Come posso ottenere il Bonus trasporti di 500 euro?
Cos'è il Bonus Trasporti 2025 e quali novità ci sono
Nel 2025, pur non essendo previsto un bonus specifico a livello nazionale, è possibile accedere ad agevolazioni sfruttando: La carta Dedicata a Te: un contributo economico di 500 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Chi non paga il biglietto GTT?
Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quali sono i bonus per le casalinghe nel 2025?
I Bonus Casa 2025: quali sono e come ottenerli
Aliquota 50%: Valida solo per la prima casa, con un tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro. Aliquota 36%: Applicata alle seconde case, con un tetto massimo di 48.000 euro. Dal 2026: La percentuale scenderà al 36% per le prime case e al 30% per le seconde.
Quali sono i bonus per gli studenti nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Quanto deve essere l'ISEE per il bonus trasporti?
Il bonus trasporti 2024 non è stato rinnovato, in quanto la legge di Bilancio entrata in vigore il 1° gennaio 2024 non ha rinnovato il bonus trasporti 2023: la somma era di € 60,00 e ne avevano diritto le persone con ISEE sotto i € 20.000,00.
Quali sono i bonus treni per gli studenti?
Sconto Studenti CartaFRECCIA
Gli studenti universitari iscritti a UniversityBox e possesori di codice CartaFRECCIA possono usufruire anche di uno sconto dedicato del 20% per viaggiare con le Frecce TRENITALIA (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca).
Come avere l'ISEE 15000?
Per ottenere la propria certificazione ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare.
Come fare l'abbonamento GTT studente?
- ACQUISTA ONLINE.
- Acquista presso le Rivendite autorizzate GTT.
- Se hai già acquistato in passato un mensile studenti o under 26 puoi effettuare un acquisto veloce del mensile Under 26 alle EMETTITRICI DELLE STAZIONI METRO.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.