Come posso evitare di acquistare la vignetta per la Slovenia?
Per attraversare la Slovenia con l'obiettivo di andare in Croazia e se non si vuole acquistare la vignetta slovena, è necessario non circolare sulle strade del Paese in cui la vignetta è prevista (autostrade e superstrade).
Come posso evitare di pagare il bollino autostradale sloveno per andare in Croazia?
Ecco le indicazioni per evitare il bollino autostradale che la Slovenia impone anche per un transito di appena 10 km agli italiani che si recano in Croazia, settimanale € 15,00, mensile € 30,00, annuale 110,00.
Cosa succede se entri in Slovenia senza vignetta?
In caso di inadempimento, l'importo delle multe varia da 300 a 800 euro e si riduce del 50 % qualora la somma venga pagata subito.
Come vengono controllate le vignette in Slovenia?
I controlli vengono effettuati tramite le telecamere installate sulla rete autostradale, presso i posti di controllo e nei veicoli adibiti al controllo dei pedaggi.
Quanto costa una vignetta annuale in Slovenia?
i costi per le automobili saranno: 110 annuale, 30 mensile, 15 settimanale; i costi per gli autoveicoli di maggiori dimensioni (camper, furgoni…): 220 annuale, 60 mensile, 30 settimanale; i costi per le motociclette: 55 annuale, 30 semestrale, 7.50 settimanale.
Come andare in Croazia senza il bollino autostradale sloveno
Come andare a Lubiana senza pagare la vignetta?
Per attraversare la Slovenia con l'obiettivo di andare in Croazia e se non si vuole acquistare la vignetta slovena, è necessario non circolare sulle strade del Paese in cui la vignetta è prevista (autostrade e superstrade).
Cosa succede se entro in autostrada senza vignetta elettronica?
L'utilizzo di autostrade e superstrade senza regolare vignetta elettronica è un'infrazione della Legge sulla riscossione dei pedaggi, per la quale è prevista una multa di 300 euro.
Quali sono le multe per l'utilizzo delle autostrade in Slovenia senza bollino valido?
L'utilizzo delle autostrade senza bollino valido, ovvero senza il pagamento del pedaggio, è sanzionato con multe da 300 a 800 EUR.
Quanto costa una vignetta per la Slovenia da un giorno?
Vignetta per la Slovenia: i prezzi
Il periodo di validità più breve di un contrassegno digitale per la Slovenia è di una settimana: non esiste una vignetta in Slovenia da 1 giorno. La vignetta settimanale costa 8,00 euro per i veicoli di categoria 1, 16,00 euro per la categoria 2 A e 32,00 euro per la categoria 2 B.
Dove comprare la vignetta prima di entrare in Slovenia?
Dove comprare il bollino per la Slovenia
Nello specifico potrai comprare il bollino presso: Distributori di benzina in Solvenia e nei Paesi confinanti (Austria, Croazia, Italia e Ungheria). Presso l'ACI italiana. Tabaccherie, bar, edicole sempre presso il confine con la Slovenia.
Serve una vignetta per andare in Croazia?
Cosa ti serve per un viaggio in Croazia? Viaggiare in Croazia è semplicissimo perché il Paese utilizza un sistema di pedaggio basato sul percorso e non c'è bisogno di acquistare vignette autostradali in anticipo. Tutti i pedaggi vengono corrisposti direttamente ai caselli.
Cosa serve per andare in macchina in Slovenia?
Patente: é consentito l'utilizzo della patente italiana. Assicurazione: è sufficiente l'assicurazione italiana con copertura estesa anche in Slovenia.
Cosa succede se non compro la vignetta in Slovenia?
Un veicolo sprovvisto di e-vignetta valida non deve accedere su una strada a pedaggio.
Quanto costano i pedaggi autostradali in Croazia?
- Rijeka - Spalato: 28 €
- Rijeka - Zadar: 19 €
- Rijeka - Zagabria: 10 €
- Umago - Pola: 6 €
- Rupa - Rijeka: 1 €
- Ponte Krk: 5 € (ritorno gratis)
- Galleria Ucka: 4€
In che strade serve la vignetta in Slovenia?
La vignetta (o vinjeta in sloveno) è il modo di pagare il pedaggio sulle autostrade e superstrade slovene per le auto, le moto, i camper, i furgoni e in generale tutti i veicoli a motore sotto le 3,5 tonnellate.
Dove è obbligatoria la vignetta?
Le Vignette sono necessarie per guidare su certe strade, come le autostrade, nei seguenti paesi europei: Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Austria. Se sei sorpreso a guidare in uno di questi paesi senza Vignette, corri il rischio di essere multato dalle autorità locali.
La E751 in Slovenia è un'autostrada?
La parte della E751 in Slovenia, gestita dall'Agenzia slovena per le strade, non è a pedaggio, né lo è una breve parte della E751 composta da meno di 2 chilometri (1,2 miglia) strade statali croate.
Quanto costa una multa per guidare in Slovenia senza vignetta?
Ci piace viaggiare, cerchiamo di rispettare le regole e apprezzare le usanze di ogni paese. Troviamo eccessiva e ridicola la multa di 150 euro solo per non aver incollato il bollino sul parabrezza.
Come avviene il controllo della vignetta in Slovenia?
Poiché non è possibile per gli agenti identificare immediatamente se un automobilista è in regola (o meno) con il pedaggio, in Slovenia il bollo viene controllato tramite video-sorveglianza.
Qual è il limite di velocità sulle strade a doppia corsia in Slovenia?
Limiti di velocità
50 km/h nei centri abitati; 90 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle strade a doppia corsia per ogni carreggiata; 130 km/h in autostrada.
Qual è il limite di alcol per la guida in Slovenia?
Norme sul tasso alcolemico in Slovenia
Il limite di tasso alcolemico per i conducenti privati e motociclisti è di 0,05%. Per i conducenti sotto i 21 anni, i neopatentati e i professionisti il limite è 0%.
Quanto costa la vignetta in Ungheria?
€7.54. In Ungheria, le autostrade, le superstrade e alcuni tratti di strade nazionali richiedono un pedaggio, che si paga acquistando una vignetta elettronica digitale.