Come posso contattare Cascate Marmore?

Domande Frequenti
  1. Cascate delle Marmore si trova in Piazzale Felice Fatati, 5. 05100 Terni (TR)
  2. Il numero di telefono verificato è 0744 62982.
  3. Puoi raggiungere Cascate delle Marmore utilizzando la mappa ufficiale di Pagine Gialle.
  4. 5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paginegialle.it

Come posso contattare Cascate delle Marmore?

Come posso contattare al telefono Cascate delle Marmore? Il numero di telefono verificato è 0744 62982.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paginebianche.it

Quanto si paga l'ingresso alle Cascate delle Marmore?

Biglietti combinati acquistabili online per:

Cascata + Carsulae € 12,00. Cascata + Hydra Museo Multimediale della Cascata € 12,00. Cascata + Caos € 12,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Quante ore ci vogliono per visitare le Cascate delle Marmore?

Quanto tempo ci vuole per visitare il parco? Premesso che nel parco si può passare una intera giornata, con circa 3 ore si riesce a vederne gran parte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Come vedere la Cascata delle Marmore gratis?

A Terni, i residenti possono ora accedere alla Cascata delle Marmore direttamente online, evitando le code in biglietteria. Basta registrarsi una volta e scaricare il biglietto gratuito ogni volta che si desidera visitare il parco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lanazione.it

Cascata delle Marmore, la più alta d'Europa! Consigli & informazioni utili.

Quali sono gli orari di ingresso alle Cascate delle Marmore?

Feriali: dalle 10.00 alle 18.00. Sabato e domenica: dalle 10.00 alle 18.00. Pasqua e Lunedì dell'Angelo: dalle 10.00 alle 19.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Quanto costa il parcheggio alla Cascata delle Marmore?

Dalle 20.00 alle 8.00 è possibile sostare GRATUITAMENTE nell'Ex campo sportivo in terra battuta, posto all'interno del Parco dei Campacci (50 m dal tourist shop e biglietteria della Cascata). Dalle 8.00 alle 20.00 la tariffa è 2,00 euro/h max 10,00 euro giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Quando è meglio andare alle Cascate delle Marmore?

Quando visitare le Cascate delle Marmore

Infatti quando le paratie sono aperte ci si bagna e parecchio nei punti panoramici. Da Maggio fino all'autunno ogni giorno è un buon giorno per visitare la cascata, meglio se con il sole però.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggiopercapello.it

Come vestirsi per andare a vedere le Cascate delle Marmore?

Per visitare l'area servono scarpe comode con suola in gomma a buona aderenza (ad esempio scarpe da running, outdoor o trekking). E' sconsigliato l'accesso a chi non è dotato di calzature idonee. Poncho impermeabile e abbigliamento a strati adatto ad un ampio range di temperature.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

In che periodo sono aperte le Cascate delle Marmore?

L'area delle Cascate delle Marmore è APERTA, anche se non tutti i tracciati sono percorribili. L'area è APERTA TUTTI I GIORNI il rilascio dell'acqua non è però continuo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su valnerinaonline.it

Dove è meglio parcheggiare alle Cascate delle Marmore?

Il primo parcheggio si chiama “Ex Viscosa” e si trova vicino all'ingresso principale del Belvedere Inferiore. Il costo è di 6 euro + il biglietto d'ingresso alla Cascata delle Marmore. Il secondo parcheggio è il “Pasquale”e si trova nei pressi dell'ingresso di Ponte Canale, nella parte alta della cascata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su happilyontheroad.com

Dove si possono vedere meglio le Cascate delle Marmore?

Belvedere Byron e Belvedere Secci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Come funziona la visita alla Cascata delle Marmore?

Per entrare alla cascata delle Marmore ci sono due ingressi: l'ingresso superiore e quello inferiore. Se l'inferiore ha più parcheggio e regala una vista molto bella su tutte le Marmore, il superiore è quello con meno parcheggi e più contorto da raggiungere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unvenetoinviaggio.it

Qual è il sentiero più bello delle Cascate delle Marmore?

Chiamato anche sentiero di Pennarossa, La Maestosità è il percorso turistico per eccellenza, dato che è il solo a consentire una visione completa dei tre salti della cascata. Si chiama così perché si trova sul versante meridionale del monte Pennarossa, di fronte alla rupe in travertino dove si forma la Cascata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su umbriaexperience.it

Come posso contattare Vivaticket?

Il call center Vivaticket 892.234 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19 - sabato dalle 8.30 alle 14 - domenica chiuso. Il costo della chiamata da rete fissa è di 1,0329 € al minuto. La durata massima della chiamata tariffata è di dodici minuti e 30 secondi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museicivicimilano.vivaticket.it

Qual è la distanza tra Terni e la Cascata delle Marmore?

La Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato, tra le più alte d'Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti. Si trova a circa 7,5 km di distanza da Terni, in Umbria, quasi alla fine della Valnerina, la lunga valle scavata dal fiume Nera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su komoot.com

Come posso vedere la Cascata delle Marmore senza pagare?

COME OTTENERE INGRESSI GRATUITI ALLA CASCATA

I biglietti saranno ottenibili online e si accederà direttamente all'ingresso senza passare dalla biglietteria. I biglietti sono nominativi e vanno mostrati al controllo insieme al documento di identità e all'attestato di invalidità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Quanto tempo ci vuole per girare le Cascate delle Marmore?

Da qui potrete osservare l'arcobaleno delle Marmore, fenomeno visibile quando si creano particolari condizioni atmosferiche legate alla presenza di vapore acqueo. È un percorso semplice e breve che conduce nel cuore delle Cascate (300 metri, con un dislivello di 40 m e un tempo di percorrenza di 20 minuti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su umbriaconme.com

Cosa posso fare dopo aver visto le Cascate delle Marmore?

Cose da fare vicino a Cascata delle Marmore‎
  • Luoghi e punti d'interesse. Abbazia di San Pietro in Valle. ...
  • Tubing e rafting su fiume. Umbria rafting e canoa. ...
  • Parchi. La Passeggiata. ...
  • Luoghi e punti d'interesse. Le Libertà Di Giulio Turcato. ...
  • Parchi. Parco Fluviale del Nera. ...
  • Musei specializzati. ...
  • Luoghi e punti d'interesse. ...
  • Bar e club.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa l'ingresso alla Cascata delle Marmore?

Cascata delle Marmore biglietti:

Al fine di accedere alla cascata e al relativo parco naturale è necessario pagare un biglietto. Il costo del ticket d'ingresso intero è di 10 euro, per i gruppi di più di 15 persone è di 7,50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sangeminitravelhub.com

Cosa portare alle Cascate delle Marmore?

E' sconsigliato l'accesso a chi non è dotato di calzature idonee. Poncho impermeabile e abbigliamento a strati adatto ad un ampio range di temperature. In caso di affollamento, nei sentieri a doppio senso di flusso tenere sempre la propria destra. Deporre qualsiasi rifiuto negli appositi cestini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cascatadellemarmore.info

Dove conviene parcheggiare nelle Cascate delle Marmore?

Dove parcheggiare alla Cascata delle Marmore

Se arrivate alla Cascata delle Marmore in auto, potete parcheggiare negli appositi parcheggi a pagamento sia al Belvedere Inferiore che al Belvedere superiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinfiniteemozioni.it

Come si entra alle Cascate delle Marmore?

Per ammirare i salti della Cascata è possibile entrare da due diversi punti: il Belvedere Inferiore e il Belvedere Superiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su umbriatourism.it

Dove va a finire l'acqua della Cascata delle Marmore?

LA CASCATA DELLE MARMORE

È formata dal Fiume Velino che, in prossimità della frazione di Marmore, defluisce dal Lago di Piediluco e si getta nella sottostante gola del Fiume Nera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laportadellavalnerina.com