Come posso contattare Caremar?

Per maggiori informazioni può consultare il nostro sito CAREMAR.IT e/o contattare il call center al numero 081 18 96 66 90.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shop.caremar.it

Come posso presentare un reclamo a CAREMAR?

Si informa la gentile clientela che il passeggero, entro due mesi dalla data in cui rilevi carenze o irregolarità nel servizio reso dalla Società può presentare un reclamo alla Compagnia Caremar S.p.A. – via Conte Carlo di Castelmola, 14 80133 Napoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shop.caremar.it

Chi è il proprietario di CAREMAR?

La Società, a seguito di una procedura di privatizzazione, è stata ceduta in data 16/07/2015 dalla Regione Campania al raggruppamento di imprese costituito tra le società SNAV S.p.A. e RIFIM S.p.A.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobile.caremar.it

Dove fare l'abbonamento CAREMAR Napoli?

Per prenotazioni ed informazioni sono disponibili le Biglietterie CAREMAR presenti presso i porti di imbarco sotto elencati:
  • NAPOLI. Molo Beverello.
  • NAPOLI. Calata Porta di Massa.
  • CAPRI. Marina Grande.
  • CASAMICCIOLA. Marina di Casamicciola.
  • ISCHIA. Banchina Olimpica.
  • POZZUOLI. Banchina Emporio.
  • PROCIDA. Marina di Procida.
  • SORRENTO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shop.caremar.it

Come fare l'abbonamento al Napoli?

Puoi acquistare il tuo abbonamento ONLINE sul sito sscnapoli.it, sezione “Biglietti” oppure presso i Punti Vendita Abilitati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sscnapoli.it

Teleischia - Caremar, reintegro per i lavoratori ingiustamente licenziati

Come ottenere il rimborso Caremar?

Come effettuare un rimborso? Le Richieste di rimborso vanno notificate obbligatoriamente entro 24 ore antecedenti la partenza schedulata, attraverso l'area riservata del sito caremar.it. E' pertanto necessaria la registrazione allo stesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shop.caremar.it

Come contattare Medmar?

Porti e Biglietterie
  1. POZZUOLI. via dell'Emporio, 12. telefono: 081/3334411.
  2. NAPOLI. Terminal traghetti, Calata Porta di Massa. telefono: 081/3334411.
  3. ISCHIA PORTO. - via Iasolino 98. telefono: 081/3334411.
  4. CASAMICCIOLA. Stazione marittima, molo di sopraflutto. ...
  5. PROCIDA. c/o Lubrano, Stazione Marittima - lato Cantiere/Via Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su medmargroup.it

Che significa Ischia cs?

Due bus di linea CIRCOLARE DESTRA (CD) e CIRCOLARE SINISTRA (CS) effettuano il giro completo dell'Isola d'Ischia, toccando tutti e 6 i comuni in cui è amministrativamente diviso il territorio (Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana, Barano d'Ischia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Chi è l'armatore della CAREMAR?

Gianluigi Aponte (Sant'Agnello, 27 giugno 1940) è un imprenditore e armatore italiano, fondatore e proprietario della Mediterranean Shipping Company S.A. (MSC).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi è il comandante Gianluigi Aponte?

Il capitano Gianluigi Aponte è il fondatore e presidente del gruppo MSC Mediterranean Shipping Company SA. Nato a Sorrento, Aponte ha iniziato la sua carriera nel Mediterraneo, come capitano di traghetti passeggeri per conto dell'azienda di famiglia, dopo essersi diplomato all'Italian Maritime Academy.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msc.com

Come posso contattare l'assistenza Caremar?

Richiedi Aiuto

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su easy.caremar.it

Quale lamentele non può essere considerato un reclamo?

Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assiweb.net

Quando si può fare un reclamo?

In generale è bene reclamare qualsiasi problema il più presto possibile, o almeno appena si viene a conoscenza del problema: nel caso di una fattura (luce, gas, acqua o telefono) prima della scadenza; in caso di prodotto difettoso entro due mesi dalla scoperta del difetto (la garanzia vale due anni); nel caso di un ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confconsumatori.it

Chi è il proprietario della Caremar?

La Società, a seguito di una procedura di privatizzazione, è stata ceduta in data 16/07/2015 dalla Regione Campania al raggruppamento di imprese costituito tra le società SNAV S.p.A. e RIFIM S.p.A.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su shop.caremar.it

Dove arriva il traghetto Caremar?

Dal porto di Napoli, partendo sia dal molo Beverello che da Calata Porta di Massa, puoi arrivare sia a Ischia Porto che a Ischia Casamicciola, oltre che raggiungere Capri e Procida; quest'ultima è accessibile persino dal porto di Pozzuoli, dal quale vengono programmate partenze anche per i vari porti di Ischia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto è lungo un traghetto Caremar?

Lunghezza: 70.95 metri. Larghezza: 12.4 metri. Stazza lorda: 1900 tonnellate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è il traghetto più economico per Ischia?

Qual è il traghetto più economico per Ischia? Il prezzo del traghetto più economico per Ischia è di circa 35€ sul traghetto Da Procida per Ischia. Costi di prenotazione esclusi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è la differenza tra un traghetto e un aliscafo?

L'aliscafo è un mezzo che ha dimensioni più ridotte rispetto al traghetto. Viaggia quindi molto più velocemente, tanto che sembra quasi librarsi sulla superficie dell'acqua. Ci mette meno tempo per arrivare a destinazione, ma non permette di imbarcare nessun tipo di veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-isole-golfo-napoli.it

Quanto costa il biglietto andata e ritorno da Napoli a Ischia?

Prezzi dei traghetti da Napoli a Ischia

I traghetti più economici da Napoli a Ischia partono da 17€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 91€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 190€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 105€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quando si può chiedere il rimborso del biglietto?

Se il treno viene soppresso o si verifica un ritardo in partenza superiore a 60 minuti, puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto anche nel caso in cui sia già stato convalidato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ugcons.it

Come farsi rimborsare un biglietto di traghetto?

il passeggero dovrà compilare e inoltrare il modulo apposito di risarcimento o rimborso alla compagnia di viaggio (all'indirizzo del servizio clienti presente sul sito della propria compagnia) entro e non oltre due mesi dalla data del servizio e deve essere spedito con raccomandata con ricevuta di ritorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su retecamere.it