Come posso arrivare in Grecia in traghetto?
Dai porti italiani di Ancona, Bari, Brindisi e Venezia partono giornalmente traghetti in direzione della Grecia, specialmente verso i porti di Patrasso e Igoumenitsa. Le isole più collegate con l'Italia sono quelle dell'arcipelago delle Ionie, come Corfù e Cefalonia.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in traghetto?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Dove si prende il traghetto per andare in Grecia?
Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.
Quanto costa il traghetto per la Grecia dall'Italia?
Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in auto?
Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Come arrivare a KOUFONISSI (GRECIA 2019)
Come posso arrivare in Grecia via mare?
Dai porti italiani di Ancona, Bari, Brindisi e Venezia partono giornalmente traghetti in direzione della Grecia, specialmente verso i porti di Patrasso e Igoumenitsa. Le isole più collegate con l'Italia sono quelle dell'arcipelago delle Ionie, come Corfù e Cefalonia.
Quante ore di nave ci vogliono per andare in Grecia?
Traghetti Grecia Servizi a bordo
La durata può variare in base alla tratta a cui sei interessato. La percorrenza più breve che puoi trovare è di 9 ore per la tratta Brindisi Igoumenitsa mentre quella più lunga è la Venezia Igoumenitsa con una durata di circa 26 ore.
Qual è il traghetto più veloce per la Grecia?
Qual è il traghetto più veloce per la Grecia? Il viaggio più veloce per la Grecia è quello del traghetto Da Iraklia per Schinoussa con una durata di viaggio di circa 7 minuti.
Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?
La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Come arrivare in Grecia dalla Sardegna?
- Prendi il traghetto da Port of Cagliari a Port of Palermo.
- Prendi il traghetto da Port of Palermo a Port of Naples.
- Prendi il bus da Napoli - Porto Immacolatella a Bari Porto.
- Prendi il bus da Bari Porto a Lushnjë
- Prendi il bus da Lushnjë a Athens.
Quante ore di traghetto ci sono da Brindisi in Grecia?
Il traghetto più veloce da Brindisi a Igoumenitsa
Il viaggio più veloce da Igoumenitsa a Brindisi dura circa 7 ore - un viaggio lungo ma conveniente rispetto all'aereo se desiderate portare con voi un veicolo o non avere restrizioni per i vostri bagagli.
Come andare in Grecia dal Veneto?
Dal porto di Venezia si può facilmente raggiungere Corfù, Igoumenitsa e Patrasso con le navi convenzionali delle compagnie Anek-Superfast e Grimaldi Euromed (Minoan Lines). Vengono effettuate 3-4 partenze a settimana per Corfù e la durata del viaggio è di circa 25,5 ore.
Dove posso arrivare in traghetto dall'Italia?
Sempre dall'Italia partono molte rotte di traghetti verso l'estero, sia per l'Europa che per il Nord Africa. Dalla costa tirrenica si raggiungono in nave la Francia, la Corsica, la Spagna e Malta. Dalla costa Adriatica i porti di Venezia, Ancona e Bari sono il punto di partenza per la Croazia, l'Albania e la Grecia.
Che lingua si parla in Grecia?
Status ufficiale. Il greco è la lingua ufficiale della Grecia, dove è parlato da quasi tutta la popolazione. È anche la lingua ufficiale di Cipro (nominalmente a fianco del turco). A causa dell'adesione di Grecia e Cipro nell'Unione europea, il greco è una delle 24 lingue ufficiali dell'organizzazione.
Come arrivare a Creta in nave?
La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.
Quali sono le navi che partono da Brindisi per la Grecia?
Le linee Brindisi-Cefalonia e Brindisi-Zante vengono servite da navi convenzionali della compagnia Red Star con una partenza a settimana, ogni martedì alle 18:00 p.m. Il viaggio dura circa 16 ore fino al porto di Cefalonia e 20 ore fino a Zante.
Quante ore di traghetto ci sono da Bari in Grecia?
Il primo traghetto da Bari a Patrasso della giornata parte dal porto di Bari intorno alle 13:30. La durata media del viaggio si aggira intorno a 16 ore e 30 minuti.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Ancona a Corfù?
I traghetti da Ancona a Corfù impiegano circa 19 ore e 30 minuti. Il prezzo di un traghetto va da 228€ a 1196€, a seconda delle caratteristiche del biglietto. I prezzi non comprendono le spese di prenotazione. Gli orari dei traghetti sono soggetti a variazioni stagionali.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Ancona a Patrasso?
Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 389€*. I traghetti più economici da Ancona a Patrasso partono da 188€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 368€*.
Quale nave costa va in Grecia?
Una crociera nelle isole greche con Costa Crociere a bordo di una delle navi della flotta Costa come il Costa Pacifica, Costa Deliziosa, Costa Diadema o Costa Venezia ti permetterà di scoprire numerose piccole isole.
Quante ore ci vogliono per andare a Santorini?
Ci sono 24 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Santorini. La tratta più comune è da Aeroporto di Roma Fiumicino a Roma a Aeroporto Internazionale di Santorini a Firà. Questo volo in media dura 3 ore e 15 minuti solo andata e costa € 411 in totale (A/R).
Come arrivare a Creta dall'Italia?
Creta ospita due aeroporti internazionali: l'aeroporto Kazantzakis di Heraklion e il Daskalogiannis di Chania, più un piccolo aeroporto nazionale a Sitia. Dall'Italia ci sono voli quotidiani da Milano, da Roma e anche da altre città, voli che fanno scalo ad Atene, per poi proseguire verso uno dei tre aeroporti cretesi.
Quanto costa un biglietto del traghetto per la Grecia?
Traghetti Grecia: Prezzi e Offerte
Per una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) più un veicolo, il costo del traghetto per la Grecia può variare da 300€ a 600€ in bassa stagione e da 400€ a 800€ in alta stagione.
Come si arriva a Cipro in nave?
E' possibile arrivare a Cipro anche via mare in traghetto, ovviamente con tempi molto ma molto lunghi. Durante i mesi estivi ci sono crociere da Cipro verso le isole greche. Dall'Italia se ne deve prendere da Brindisi, Ancona o Bari fino al porto del Pireo – Atene – (18 ore) e da qui si cambia fino a Limassol.
