Come posso arrivare in Grecia in camper?
La Grecia è raggiungibile dall'Italia in camper sia via traghetto che via terraferma. Via traghetto ci sono moltissime compagnie aeree che partono da Ancona, Bari, Brindisi e Venezia e vi condurranno in terra greca, offrendovi la possibilità di portare a bordo il vostro camper.
Come posso arrivare in Grecia con il mio camper?
Per raggiungere la Grecia in camper ci sono due soluzioni: o il percorso stradale passando dai paesi Balcanici o il traghetto. La scelta dipende soprattutto da quanti giorni si hanno a disposizione.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Dove si può fare sosta libera in camper?
La sosta libera si riferisce al parcheggio del camper al di fuori di aree appositamente designate, come campeggi o aree di sosta attrezzate. Può avvenire sia in aree urbane che extraurbane, purché si rispettino il Codice della Strada e le normative locali.
Dove prendere il traghetto per andare in Grecia?
Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.
Vacanza in GRECIA, 8 cose da SAPERE prima di partire 🇬🇷
Quanto costa il traghetto per la Grecia dall'Italia?
Ecco tutte le tratte dirette dall'Italia alle isole greche: Ancona - Corfù: Fino a 4 partenze a settimana in estate (giugno - agosto) con Grimaldi Lines e Anek-Superfast. La durata del viaggio in traghetto oscilla tra le 15 e le 19 ore e mezza. I biglietti partono da tariffe di 73€.
Quante ore di nave ci vogliono per andare in Grecia?
Traghetti Grecia Servizi a bordo
La durata può variare in base alla tratta a cui sei interessato. La percorrenza più breve che puoi trovare è di 9 ore per la tratta Brindisi Igoumenitsa mentre quella più lunga è la Venezia Igoumenitsa con una durata di circa 26 ore.
Dove ti puoi fermare con il camper?
In linea di massima vale quanto segue: Gli autocaravan possono essere parcheggiati ovunque non sia espressamente vietato. Suona semplicissima questa regola, tanto complicata può diventare concretamente sul posto. Se un parcheggio pubblico è segnalato solo per autovetture, è bloccato per camper.
Dove posso dormire col camper?
Dove si può dormire in camper secondo la legge
Dunque, stando a quanto dice l'articolo 185 del Cds, si può dormire in camper per strada a patto che l'autocaravan sia regolarmente in sosta e purché tale sosta non costituisca campeggio o attendamento.
Quando si viaggia in camper si può dormire?
Ecco, dormire in camper mentre si viaggia è vietato dal codice della strada! Tutti i passeggeri a bordo di un veicolo in movimento devono essere seduti e allacciati con le cinture di sicurezza. Sdraiarsi o dormire aumenta notevolmente il rischio di lesioni in caso di frenata brusca o incidente.
Qual è il traghetto più veloce per la Grecia?
Qual è il traghetto più veloce per la Grecia? Il viaggio più veloce per la Grecia è quello del traghetto Da Iraklia per Schinoussa con una durata di viaggio di circa 7 minuti.
Quante ore di traghetto ci sono da Ancona in Grecia?
La durata di un viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa è di circa 20 ore 30 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Che documenti servono per andare dall'Italia alla Grecia?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda, per maggiori informazioni. Nessuna.
Cosa significa "camper on board"?
Ma in che cosa consiste? Il camping on board consente a tutti coloro che viaggiano in camper o roulotte di potervi accedere durante tutta la traversata e di poter dormire all'interno del proprio mezzo senza dover acquistare una sistemazione alternativa quale cabina o poltrona.
Come si arriva a Creta con il camper?
Arrivare a Creta con il camper è piuttosto impegnativo: una notte di traghetto da Ancona a Patrasso (Patra) con il pratico “camping on board”, trasferimento stradale ad Atene e un'altra notte, stavolta senza la possibilità di campeggiare a bordo, fino a questo lembo di terra posto a metà strada tra l'Europa e l'Africa, ...
Come posso raggiungere il Peloponneso dall'Italia?
Dall'Italia al Peloponneso in auto e traghetto: Per gli appassionati di road trip, prendere un traghetto dall'Italia con il proprio veicolo è un'ottima scelta. Dopo aver attraversato il mare Adriatico, si sbarca a Patrasso e da lì il Peloponneso è facilmente raggiungibile in auto.
Dove si può campeggiare liberamente in Europa?
Nella maggior parte delle nazioni europee il campeggio libero è proibito o soggetto a forti restrizioni. A rappresentare autentici paradisi per il campeggio libero nella natura sono la Svezia, la Norvegia, la Finlandia e la Scozia: in questi Paesi, infatti, questa pratica è consentita.
Quali camper si possono parcheggiare ovunque?
Si può parcheggiare il camper sotto casa o per strada? Come abbiamo anticipato, secondo il Codice della strada la sosta dei camper è lecita se consentita dalla segnaletica stradale a patto che il camper, la roulotte o l'autocaravan non sia abitato: in pratica deve trattarsi di sosta e non di “campeggio”.
Come si dorme in camper?
Senonché per dormire bene è meglio coricarsi con il camper in piano o leggermente sollevato dalla parte dove si trova la testa quando dormi. Per raggiungere questo risultato – non essendo appunto la terra piatta -, ci si deve spostare nel punto giusto e spesso si deve anche ricorrere ai cunei da mettere sotto le ruote.
Quali camper non possono circolare?
Quali veicoli sono quindi i veicoli che non potranno più circolare dal 2019? Tutti i veicoli Euro 0, cioè quelli immatricolati prima del 31 dicembre 1992 (dall'anno successivo infatti divenne obbligatoria l'omologazione alla classe Euro 1) appartenenti alle categorie M2 e M3.
Qual è la multa per il divieto di sosta per camper?
Costo multa divieto di sosta
Chiunque viola le disposizioni in materia di divieto è soggetto ad una sanzione amministrativa con un valore commisurato alla gravità dell'infrazione, da 41 fino a 335 euro.
Dove tenere il camper quando non si usa?
Se non disponi di aree private o possibilità di parcheggi pubblici puoi affidarti ai centri rimessaggio Camper. Cerca strutture specializzate nella tua zona attraverso Google o gruppi Facebook di camperisti. Questi sono luoghi a pagamento dove puoi lasciare il camper in modo protetto durante i periodi di inattività.
Come si arriva in Grecia dall'Italia?
Dai porti italiani di Ancona, Bari, Brindisi e Venezia partono giornalmente traghetti in direzione della Grecia, specialmente verso i porti di Patrasso e Igoumenitsa. Le isole più collegate con l'Italia sono quelle dell'arcipelago delle Ionie, come Corfù e Cefalonia.
Che lingua si parla in Grecia?
Status ufficiale. Il greco è la lingua ufficiale della Grecia, dove è parlato da quasi tutta la popolazione. È anche la lingua ufficiale di Cipro (nominalmente a fianco del turco). A causa dell'adesione di Grecia e Cipro nell'Unione europea, il greco è una delle 24 lingue ufficiali dell'organizzazione.
Quale nave costa va in Grecia?
Una crociera nelle isole greche con Costa Crociere a bordo di una delle navi della flotta Costa come il Costa Pacifica, Costa Deliziosa, Costa Diadema o Costa Venezia ti permetterà di scoprire numerose piccole isole.