Come posso arrivare dalla Spezia a Portovenere?
Bus Portovenere – La Spezia Da La Spezia la linea 11/P ti porterà a Portovenere in una mezz'oretta di viaggio. Da via Garibaldi o da Via Cavour puoi prendere il bus e non dovrai preoccuparti di nient'altro, il capolinea è proprio Portovenere. Il biglietto costa 2 euro ed è il modo più economico per arrivare al borgo.
Come spostarsi da La Spezia a Portovenere?
- Autobus. il migliore. Prendi il bus da Marola a Portovenere 11/P. 22 min. 1–3 €
- Linea 02 traghetto. Prendi il traghetto da La Spezia a Portovenere 02. 45 min. 15–18 €
- Taxi. Prendi il taxi da La Spezia a Portovenere 14,7 km. 18 min. 21–25 €
Quali sono gli orari dell'autobus dalla Spezia a Portovenere?
A Portovenere con l'autobus 11/P dalla Spezia.
Orario 11/P: Giorni feriali: dalle 5.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti. Sabato, domenica e festivi: dalle 7.00 alle 23.30 ogni 10-30 minuti (dopo le 20.00 una volta all'ora).
Quanto costano i biglietti del traghetto da La Spezia a Portovenere?
Punti d'imbarco attivi: La Spezia, Lerici e Portovenere. Prezzo da La Spezia e Lerici: 25 euro per adulti e 12 euro per bambini da 6 a 11 anni. Prezzo da Portovenere: 15 euro per adulti e 8 euro per bambini da 6 a 11 anni.
Qual è la stazione ferroviaria più vicina a Portovenere?
Porto Venere non ha una fermata ferroviaria. La stazione più vicina è La Spezia Centrale collegata poi al borgo con linee autobus o a mezzo taxi / ncc.
Visitare le Cinque Terre in UN SOLO GIORNO: è possibile?
Come arrivare a Portovenere con il treno?
Tra i mezzi più utilizzati per arrivare a Portovenere non c'è il treno! Infatti, la stazione ferroviaria non arriva fino a questo punto della costa. Se viaggi in treno dovrai arrivare fino a La Spezia e poi prendere un autobus fino a Portovenere o noleggiare una macchina.
Quanto costa un taxi da La Spezia a Portovenere?
La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia (Stazione) a Portovenere è in taxi che costa €22 - €27 e richiede 19 min.
Quante ore ci vogliono per visitare Portovenere?
La città di Porto Venere non è grande ed è compatta, in mezza giornata si possono vedere tutte le attrazioni della città. Vale la pena di tenere conto anche degli orari dell'escursione “Giro delle isole”. Nel 2025 si parte alle 12.00 e alle 15.00, ma per sicurezza consultate gli orari.
Dove prendere il traghetto a La Spezia?
L' ormeggio da cui partono i nostri traghetti alla Spezia si trova sul Molo Italia a circa 200 metri dalla Guardia Costiera e a 300 metri dal Terminal Crociere. Vedi la mappa per trovare il nostro punto informazioni e il punto di imbarco .
Dove prendere il bus per Portovenere?
Il terminal crocieristico a La Spezia è situato al Molo Garibaldi / Largo Fiorillo. Per raggiungere Porto Venere: in bus (linea P oppure 11/P solo in estate) dalle fermate di Piazza Europa/Via Veneto, Piazza Verdi, Via Chiodo. con trasporto marittimo con le compagnie marittime.
Cosa vedere a Portovenere in un giorno?
- 1/ Visita al Carugio. ...
- 2/ Piazza Centenario con la sua fontana. ...
- 3/ Le scale dei Capitoli. ...
- 4/ Chiesa di San Pietro. ...
- 7/ Grotta Byron. ...
- 8/ Castello Doria. ...
- 6/ Un bagno veloce ma indimenticabile. ...
- 9/ Passeggiata a Lambrescio, Mulini, Cimitero e Antiche Mura.
Dove comprare biglietti bus per Portovenere?
Pullman: il mezzo più economico per raggiungere Porto Venere, il costo del biglietto è di circa 3 euro. Occorre comprare il biglietto prima del viaggio, li vendono in Tabaccheria e in chioschi appositi. Se non siete riusciti a comprare il biglietto per tempo, potete sempre comprarlo dall'autista, ma costerà il doppio.
Come posso visitare le Cinque Terre da Portovenere?
Come posso viaggiare da Portovenere a Cinque Terre senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Portovenere a Cinque Terre senza una macchina è linea 02 traghetto che dura 1h 35min e costa €19 - €25.
Quali località raggiunge la Linea 01 a La Spezia?
La linea 01 unisce La Spezia, Lerici, Porto Venere, l'Isola Palmaria e dà modo di raggiungere: Località di Levante e Località di Ponente. Le località di Levante comprendono, oltre a Lerici, i borghi di: San Terenzo e Tellaro.
Come raggiungere il porto di La Spezia dalla stazione?
Come posso viaggiare da Stazione di La Spezia Centrale a Porto della Spezia senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Stazione di La Spezia Centrale a Porto della Spezia senza una macchina è linea 17 autobus che dura 29 min e costa €1 - €2.
Quanto prima andare al traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come muoversi nel golfo dei poeti?
Muoversi per il Golfo dei Poeti con il battello è molto facile, anche se questo mezzo di trasporto è disponibile solo tra la fine di marzo e inizio novembre. I battelli collegano Portovenere, La Spezia, Lerici, Levanto e i borghi delle Cinque Terre (tranne Corniglia).
In che ordine visitare le Cinque Terre?
Cosa vedere alle Cinque Terre: itinerario. Partendo da Est, potete visitare le Cinque in ordine (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore) e in breve tempo visto che sono piccole e tutte vicine fra di loro e ben collegate.
Come è il mare a Portovenere?
Si tratta di un litorale abbastanza ampio con mare cristallino, compreso tra due approdi per le barche. Non è dotata di alcun servizio e non ha docce. E' la prima spiaggia che trovi scendendo da La Spezia, quindi un po' fuori dal centro storico di Portovenere.
Dove lasciare la macchina per andare a Portovenere?
Dove parcheggiare a Portovenere
Si parcheggia lungo il viale Garibaldi (in entrata a Portovenere) oppure lungo il viale Olivo (in uscita dal borgo) al costo di euro 1,5 – 3 l'ora, più vi allontanate dal centro storico, più si riduce il costo orario.
Cosa vedere a Portovenere?
- Portovenere - World Heritage Site. 4,7. 3.594. ...
- Chiesa di San Pietro. 4,7. 961. ...
- Isola Palmaria - World Heritage Site. 4,4. 545. ...
- Grotta di Byron. 4,4. 127. ...
- Castello Doria. 279. ...
- Santuario della Madonna Bianca - Chiesa di San Lorenzo. 4,3. ...
- Piscina Naturale Portovenere E Palmaria. 4,5. ...
- De Gustibus. 4,9.
Quanto costa un taxi da La Spezia a Vernazza?
La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia (Stazione) a Vernazza è in taxi che costa €35 - €45 e richiede 33 min.
