Come posso arrivare al Porto di Genova dall'aeroporto?
Volabus: il Volabus è un servizio di autobus che collega l'aeroporto con il centro di Genova, con fermate vicine al porto. La corsa dura circa 30 minuti e i biglietti sono acquistabili direttamente a bordo o tramite le app di trasporto pubblico.
Come posso arrivare al centro di Porto dall'aeroporto?
Metro. La metro è il mezzo più economico per raggiungere Porto dall'aeroporto. In 20 o 30 minuti raggiungerete il centro della città utilizzando la linea viola (E). Il prezzo del tragitto è di 2,25 € (2,54 US$ ).
Quanto costa il biglietto del Volabus a Genova?
Il biglietto costa 6 euro e permette di effettuare una corsa su Volabus e di viaggiare per altri 60 minuti sulla rete AMT urbana e provinciale (escluso navebus), nell'ambito dello stesso giorno.
Come posso arrivare dal porto di Genova all'aeroporto?
Il modo migliore per arrivare da Porto di Genova a Aeroporto Di Genova (GOA) è in treno che richiede 14 min e costa €1 - €4. In alternativa, è possibile autobus, che costa €3 - €6 e richiede 25 min.
Come posso arrivare al porto di Genova dalla stazione ferroviaria?
Per l'Area Porto Antico si consiglia di scendere alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe. Da lì il Porto Antico è raggiungibile: A piedi in 10/15 minuti. In autobus 35 direzione Via Vannucci, discesa Gramsci 2/metrò Darsena.
Come raggiungere il porto di Genova
Come prendere il treno dall'aeroporto di Genova?
Genova Airlink è il collegamento diretto tra la stazione FS di Sestri Ponente e l'Aeroporto. In soli 5 minuti collega la fermata di via Cibrario, posta all'altezza della passerella pedonale realizzata da RFI, e il terminal arrivi dell'aeroporto Cristoforo Colombo.
Dove si imbarca a Genova per le crociere MSC?
Dove sono ormeggiate le navi da crociera MSC a Genova? Le navi MSC Crociere sono ormeggiate al terminal crociere di Genova, che si divide tra il Ponte dei Mille e il Ponte Andrea Doria.
Quante ore prima bisogna presentarsi al Porto di Genova?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Dove comprare biglietti Volabus?
I biglietti sono acquistabili:
- direttamente a bordo del Volabus con ILA, il sistema di pagamento contactless (carte di credito e debito) di AMT; - in aeroporto presso l'emettitrice automatica AMT; - presso le biglietterie AMT; - presso le emettitrici automatiche AMT (tra cui le stazioni Fs Brignole e Principe);
Quanto dista l'aeroporto di Genova dalla stazione?
Dalla stazione di Sestri Ponente Aeroporto (1 km dal terminal passeggeri) partono numerosi treni regionali verso le località principali; in alternativa è possibile cambiare a Genova Principe.
Dove si ferma il Volabus a Genova?
Volabus è il servizio AMT che collega l'aeroporto alle stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Piazza Principe, passando per il centro città. In circa 30 minuti è possibile raggiungere lo scalo genovese o il centro città.
Dove posso acquistare i biglietti del pullman a Genova?
Puoi acquistare il tuo titolo di viaggio presso le biglietterie aziendali, le rivendite convenzionate e le numerose emettitrici presenti sul territorio; alcuni biglietti e abbonamenti sono acquistabili comodamente on line.
Quanto costa un taxi dall'aeroporto di Genova al centro città?
Una corsa in taxi dal Genova Airport alla città prevede delle tariffe fisse, ovvero 7,00 € a persona per la stazione dei treni Genova Principe e 8,00 € a persona per la stazione dei treni Genova Brignole. Queste tariffe vengono applicate se stai viaggiando in un gruppo di almeno tre persone.
Quanto dista l'aeroporto di Porto al centro città?
COLLEGAMENTI DA E PER L'AEROPORTO DI PORTO: L'aeroporto di Porto si trova a circa 11 km dal centro della città, nella località di Maia, ed è ben collegato con il centro della città.
Quanto costa un taxi a Porto?
Il prezzo medio di una corsa a Porto oscilla tra i 6 € (6,82 US$ ) e i 8 € (9,09 US$ ), mentre per raggiungere il centro dall'aeroporto è di circa 35 € (39,80 US$ ). Di sabato, domenica e nei giorni festivi per tutto l'anno fra le 21:00 e le 6:00 le tariffe aumentano del 20%.
Come posso arrivare da Porto all'aeroporto?
La distanza tra Porto e Aeroporto Porto (OPO) è 17 km. La distanza stradale è 13.9 km. Come posso viaggiare da Porto a Aeroporto Porto (OPO) senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Porto a Aeroporto Porto (OPO) senza una macchina è autobus che dura 25 min e costa €1 - €18.
Quanto costa un biglietto per il Volabus a Genova?
Dal 15 gennaio 2024 il biglietto è giornaliero (24 ore dall'ora scelta da te, acquistabile fino all'ora precedente l'utilizzo) e costa 10,00 Euro per 1 persona o 30,00 Euro per 4 persone.
Dove si comprano i biglietti in aeroporto?
Per acquistare un biglietto aereo direttamente in aeroporto occorre quindi recarsi non al banco del check- in ma presso le biglietterie (ticket counter), e chiedere se ci sono posti per il volo prescelto.
Quali autobus sono gratuiti a Genova?
Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).
A che ora inizia l'imbarco sulla MSC?
L'imbarco sulla Msc è solitamente dalle 11 alle 17.
Come controllano le valigie in crociera?
i bagagli vengono passati con lo scanner prima di metterli nelle gabbie per il trasbordo a bordo. I bagagli a mano passano lo scanner come in aeroporto all 'imbarco e a ogni rientro in nave. gli oggetti vietati lo sono per la sicurezza dei passeggeri.
Come entrare in porto a Genova?
Linea 1: collega la stazione di Genova Piazza Principe con il Terminal Crociere e il Terminal Traghetti; Linea 20: serve la zona del porto, partendo da diverse zone della città; Volabus: collega direttamente l'aeroporto di Genova con il centro città e le aree portuali.
Quante valigie si possono portare in crociera MSC?
Ogni ospite è limitato al check-in di: due valigie a persona* (non superiori a 90x75x43 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuna) due bagagli a mano a persona* (non superiori a 56x45x25 cm di dimensione e 23 kg di peso ciascuno)
Come si chiama il porto di Genova dove partono le crociere?
Vicinissimi all'aeroporto di Genova, facilmente raggiungibili dai grandi hub di Nizza e Milano e dotati di strutture all'avanguardia per la logistica dei passeggeri, i terminal di Genova e Savona sono homeport delle maggiori compagnie di crociera internazionali per gli itinerari nel Mediterraneo Occidentale.
Quanto costa la navetta MSC?
Adulti € 35. Bambini 3/11 anni € 25.