Come posso andare in Sardegna da Civitavecchia?
Partenze in traghetto Civitavecchia Olbia La linea Civitavecchia Olbia è servita dalle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Le partenze sono disponibili ogni giorno, anche nei mesi invernali grazie alla continuità garantita da Tirrenia.
Come andare da Civitavecchia in Sardegna?
La soluzione migliore per arrivare da Civitavecchia a Sardegna senza una macchina è traghetto e autobus via Olbia che dura 11h 7min e costa .
Quante ore ci vogliono con la nave da Civitavecchia in Sardegna?
Orari di partenza e durata della traversata
La partenza dal porto di Civitavecchia è alle 20:00, con arrivo a Cagliari alle 11:00 del giorno successivo, per una durata complessiva di circa 15 ore.
Qual è la nave più economica per andare in Sardegna?
Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Qual è il modo più economico per arrivare in Sardegna?
1) Scegli il traghetto
Quando si tratta di raggiungere la Sardegna, prendere il traghetto può rivelarsi non solo un'opzione panoramica ma anche una scelta più economica.
6 Consigli per PRENDERE il TRAGHETTO verso la SARDEGNA
Quale traghetto è il più conveniente per la Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Civitavecchia a Cagliari?
Il prezzo medio del biglietto Civitavecchia Cagliari, se acquistato il giorno della partenza, è di 41€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 37€. Dei 2 traghetti che partono ogni giorno da Civitavecchia a Cagliari, 2 sono diretti.
Quanto costa una cabina su Moby?
Ma a quattro ore dall'ora del traghetto il prezzo di una cabina (alla biglietteria viene spiegato che sono rimaste solo due quadruple) è di 280 euro, molto di più se si scegliesse la cabina esterna.
Come risparmiare per il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Quali navi partono da Civitavecchia per la Sardegna?
La linea Civitavecchia Olbia è servita dalle compagnie Tirrenia, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Le partenze sono disponibili ogni giorno, anche nei mesi invernali grazie alla continuità garantita da Tirrenia. In estate la frequenza delle partenze aumenta, con fino a 3 partenze giornaliere sia diurne che notturne.
Qual è l'orario di imbarco per le navi Tirrenia?
Tempi di presentazione all'imbarco
Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).
Quanto costa il biglietto da Civitavecchia in Sardegna?
Il traghetto da Civitavecchia a Olbia è servito da 3 compagnie di traghetti: Tirrenia, Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines. I traghetti da Civitavecchia a Olbia impiegano circa 7 ore. Il prezzo di un traghetto va da 136€ a 742€, a seconda delle caratteristiche del biglietto.
Qual è la distanza tra Civitavecchia e Cagliari via mare?
Il porto di Civitavecchia e il porto di Cagliari distano 212 miglia marine l'uno dall'altro e la traversata viene completata in 15 ore di navigazione. I traghetti che operano su questa tratta partono alle ore in tarda serata e raggiungono il porto di destinazione il mattino seguente, viaggiando tra le 21 e le 9.
Qual è la distanza via mare tra Civitavecchia e Olbia?
La distanza tra Civitavecchia e la Sardegna è di 120 miglia nautiche (circa 220 km). La distanza più breve è tra i porti di Civitavecchia e Olbia. La distanza più lunga, invece, è di 230 miglia nautiche (circa 425 km) tra i porti di Civitavecchia e Cagliari.
Quanto costa imbarcare la macchina da Civitavecchia a Cagliari?
Puoi imbarcare la tua auto sui traghetti da Civitavecchia a Cagliari. Un biglietto per l'auto costa circa 75€, mentre quello per la moto costa circa 45€.
Quanto tempo ci vuole con il traghetto da Civitavecchia in Sardegna?
I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 6 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.
Dove imbarcarsi per Cagliari?
Cagliari è collegata con Italia (Civitavecchia e Napoli) e Sicilia (Palermo). Le rotte navali per Cagliari sono coperte dalla compagnia marittima Grimaldi Lines che mette a disposizione 7 corse settimanali di durata compresa tra 12 ore e 15 ore. Gli orari di partenza di queste corse sono in prevalenza mattutini.
Qual è il traghetto più veloce per andare in Sardegna?
Più corse la settimana, la tratta dei traghetti Piombino - Olbia di MOBY è la più veloce verso la Sardegna: solo 5 ore e 30 minuti. La tua vacanza non può aspettare!
Qual è il miglior traghetto per andare in Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Quanto costa prendere la cabina a bordo?
Quanto costa prendere la cabina a bordo
Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.
Qual è il periodo migliore per prenotare un traghetto per la Sardegna?
Il periodo dell'anno in cui conviene prenotare traghetti per la Sardegna in previsione delle vacanze estive è sicuramente la bassa stagione, ovvero il periodo che va da ottobre a aprile. Le compagnie di navigazione, infatti, iniziano le vendite dei biglietti per la stagione successiva alla fine dell'anno precedente.