Come parlare con un assistente Autostrade?
Chiamando l'803.111 potrete informarvi sulla situazione del traffico in real time, sul costo del pedaggio, su eventuali itinerari e percorsi alternativi e su tutti i servizi offerti in autostrada, per programmare in anticipo e in modo efficiente il vostro viaggio.
Come posso parlare con un operatore di autostrade?
- Indirizzo. Via Giovanni Battista de Rossi 30.
- Telefono. +39.06.4827163.
- Fax.
Come posso contattare l'assistenza clienti di autostrade A4?
I Centri Servizi sono raggiungibili al numero 0458272250 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:30; oppure scrivendo alla dedicata mail [email protected].
Chi chiamare per problemi in autostrada?
Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, per favorire, in modo concreto, chi entra in contatto con Anas.
Come chiedere aiuto in autostrada?
In alternativa è possibile comporre il numero per il soccorso stradale in autostrada 803116 e attendere i servizi ACI: questo recapito, valido entro il territorio italiano, è gratuito e accessibile da rete mobile.
Come funziona il TUTOR in Autostrada ? EVITA la MULTA !!! + curiosità !
Che numero è 1518?
Il CCISS “Viaggiare Informati e Sicuri” diffonde le informazioni anche via Twitter @CCISS_Ministero, mediante l'app iCCISS ed il numero gratuito 1518. I bollettini della viabilità “Onda Verde”, in collaborazione con CCISS Viaggiare Informati e Sicuri, sono trasmessi quotidianamente dalle reti Radio RAI 1, 2 e 3.
Che numero è 800 904 940?
Telepass Pay X
Per avere informazioni su come procedere con la disdetta chiama dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 al numero verde 800 904 940. Inoltre, se vorrai disdire anche il contratto relativo al tuo dispositivo, potrai farlo seguendo le istruzioni che trovi al paragrafo “Telepass Base”.
Cosa fare se non si è pagato il pedaggio autostradale?
Per prima cosa dovrai rivolgerti al casellante e farti consegnare il rapporto di mancato pagamento del pedaggio, ossia una sorta di scontrino indicante l'importo dovuto, il numero di targa del veicolo, la data, l'orario in cui sei passato al casello, la località di entrata e uscita.
Cosa fare se al casello non dà il biglietto?
Al casello, infatti, se non presentiamo un biglietto di entrata, il personale rilascerà un verbale di mancato pagamento calcolato dalla stazione di partenza più lontana. Ma, presentando una dichiarazione che indica l'effettiva entrata, è possibile pagare solo per il tratto che si ha percorso.
Quanto costa l'assistenza autostradale?
In genere il costo può aggirarsi intorno ai 300-400, specialmente se il guasto avviene sull'autostrada. Se invece la distanza tra il luogo del guasto e l'autofficina è inferiore, il costo del soccorso stradale può scendere anche a 100-200 euro.
Come scrivere ad Autostrade?
sinistri), il reclamo dovrà essere inviato esclusivamente tramite PEC all'indirizzo: [email protected].
Cosa succede se passi dal Telepass senza averlo?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore).
Come chiedere il rimborso dell'autostrada?
- pagano il pedaggio con carta o contanti e. hanno registrato la targa del veicolo; ...
- pagano tramite dispositivo di telepedaggio e hanno registrato il proprio dispositivo sull'App Muovy o sul portale Cashback del sito www.autostrade.it.
Come posso parlare con un operatore del casello autostradale?
Per ricevere assistenza puoi chiamare il numero unico Muovy 803.111. Trovi tutti gli orari per parlare con un operatore nel nostro sito a questo link: https://www.autostrade.it/it/customer- care#inline Se al casello di uscita hai ritirato il rapporto di mancato pagamento puoi effettuare il pagamento sul nostro sito.
Come parlare con un operatore del punto blu?
Il numero è 800 269 269 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30. Viene indicato anche un numero da chiamare se ci si trova all'estero: +39 069 71 66 630.
Perché hanno chiuso i punti blu?
I Punti Blu Telepass, in passato facilmente riconoscibili lungo le autostrade italiane, hanno subito una trasformazione significativa. Con l'evolversi della tecnologia e delle esigenze dei clienti, essi hanno lasciato il posto ai nuovi Telepass Point.
Che numero è 800269269?
Per informazioni e assistenza su Telepass è attivo il numero gratuito 800269269 o sito internet www.telepass.com, per effettuare tutte le principali operazioni sul Contratto Telepass (cambio targa, comunicazione furto o smarrimento e quant'altro).
Che numero è 800904940?
In questi giorni vedo moltissimi video che spiegano un trucco per avere il canone di Telepass gratis per un anno: diversi creator spiegano che dopo i recenti aumenti, basterebbe chiamare il numero verde 800904940 per disdire il contratto e ricevere la proposta di un anno a “canone-zero”…
Dove sono i punti blu Telepass?
I Punti Blu Telepass non sono più operativi dal 1° gennaio 2024. Ora, per attivare le offerte Telepass e ricevere assistenza, è possibile recarsi presso i nuovi Telepass Point, Telepass Store e Centri Servizi Telepass.
Che numero è il 1518?
Guardia Forestale: 1515. Viaggiare informati: 1518. Soccorso in mare: 1530.
Come posso parlare con un operatore dell'autostrada?
Chiamando l'803.111 potrete informarvi sulla situazione del traffico in real time, sul costo del pedaggio, su eventuali itinerari e percorsi alternativi e su tutti i servizi offerti in autostrada, per programmare in anticipo e in modo efficiente il vostro viaggio.
Come sapere la situazione delle Autostrade in tempo reale?
VAI è Viabilità Anas Integrata. Una piattaforma informatica web che fornisce in tempo reale la situazione della circolazione sulla rete Anas di interesse nazionale. VAI è anche una App.