Come pagare la Pedemontana con targa svizzera?
attivare la «ricaricabile pedemontana» per coloro che transitano spesso aprire un «conto targa» presso
Come pagare Pedemontana con targa?
È possibile pagare i pedaggi riferiti ai veicoli con targa italiana con carte di debito emesse da qualsiasi banca presso gli Sportelli automatici del Gruppo Intesa Sanpaolo, accedendo al pagamento tramite il servizio CBILL (www.cbill.it). Per il pagamento è sufficiente digitare il numero di targa del veicolo.
Come pagare Pedemontana on line?
Come pagare Pedemontana in ritardo
Puoi pagare un sollecito sia tramite il servizio Paga il pedaggio disponibile sul sito ufficiale e nell'app di Pedemontana, tramite Poste Italiane o, se sei cliente Intesa Sanpaolo, tramite il servizio di home banking. In alternativa, puoi recarti di persona presso un Punto verde.
Come si paga il pedaggio senza barriere?
Il Sistema Free flow non prevede la presenza dei caselli. Potrai viaggiare senza mai trovare barriere e le solite code noiose che portano via tempo e aumentano l'inquinamento. Per chi è già Cliente Telepass il pagamento del pedaggio avviene in automatico al semplice passaggio sotto il portale.
Come e dove pagare la Pedemontana?
Nuovo Punto di Pagamento.
2- Stazione di Servizio ENI – Como – Via Ambrosoli, 11 - aperta da lunedì a venerdì dalle ore 7:30 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
Come pagare il pedaggio della Pedemontana in modo facile e veloce: guida pratica
Come pagare la Pedemontana senza registrarsi?
Se non si è registrati, è necessario presentarsi con un documento d'identità e la carta grigia del veicolo. In caso di pagamenti per conto terzi, bisogna presentare una delega con firma autografa e copia del documento d'identità della persona per la quale si vuole effettuare il pagamento.
Quanto costa il pedaggio sulla Pedemontana?
A36 - Pedemontana lombarda
Per percorrere 10 chilometri lungo questa strada, che attraversa le province di Varese, Como, Monza e Brianza e Bergamo, occorrono in media 1,93 euro.
Quanto tempo si ha per pagare la Pedemontana?
Ti ricordiamo che il pedaggio deve essere pagato entro 15 giorni solari e consecutivi dalla data del transito.
Quanto costa la Pedemontana al km?
Stima dei pedaggi
I pedaggi sono di 0,16420 €/km per i veicoli di classe A e di 0,29405 €/km per i veicoli delle altre classi.
Come si può pagare il pedaggio?
Carte di Credito, Debito, Bancomat e carte prepagate.
Come sapere se si è entrati in Pedemontana?
Nel caso in cui non si fosse sicuri di aver percorso la Pedemontana, è possibile accedere al sito ufficiale Autostrada Pedemontana nella sezione Paga il pedaggio, inserendo tutti i dati richiesti. In quest'area saranno visibili tutti i transiti effettuati negli ultimi 15 giorni rispetto alla data di accesso al portale.
Come contattare Pedemontana?
Call Center: (+39) 02 39.460.460 (costi a carico del chiamante). Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 17:30. Al di fuori di questi orari è attivo un risponditore automatico.
Come pagare Pedemontana con Banca Intesa San Paolo?
Per il pagamento dei pedaggi, dopo aver cliccato “Ricerca pagamenti in scadenza”, inserire il Codice SIA 0335M o la ragione sociale Autostrada Pedemontana Lombarda (accettata anche la denominazione abbreviata) e selezionare la voce “Pagamento pedaggi”. Inserire il numero di targa del veicolo e procedere al pagamento.
Come attivare Pedemontana con Telepass?
1) Aprire l'APP e accedere all'area clienti inserendo le proprie credenziali. 2) Selezionare la voce “Garage” e premere il comando “Vedi dettagli” al fine di visualizzare le targhe associate al servizio Telepass. Successivamente scegliere la targa da abilitare al servizio di addebito “Pedemontana”.
Cos'è il conto targa?
Il Conto Targa è un sistema di pagamento personale associato alla targa del proprio veicolo che consente di pagare i pedaggi scegliendo di domiciliarne il pagamento su una carta di credito o su un conto corrente.
Come pagare Pedemontana dopo 15 giorni?
“I pedaggi restano visibili sul sito web e quindi pagabili in autonomia dall'utente per 15 giorni dalla data di transito -spiega l'ufficio stampa di Pedemontana-. Dopo questo termine per i pedaggi non ancora saldati ci si affida alle procedure di recupero crediti e non è più possibile pagarli in autonomia”.
Quanti sono i caselli della Pedemontana?
16 Caselli: Montecchio, Montecchio – Arzignano, Castelgomberto – Cornedo, Malo, Valdastico interconnessione A31, Breganze, Mason – Pianezze – Marostica, Bassano Ovest, Bassano Est, Loria – Mussolente, Riese – San Zenone degli Ezzelini, Montebelluna Ovest – Altivole, Montebelluna Est – Volpago, Povegliano, Spresiano – ...
Quanto costa passare il Brennero?
Se volete andare solo fino a Innsbruck, non c'è bisogno della vignette. Venendo dal Brennero potete viaggiare SENZA la vignette fino all'uscita "Innsbruck Süd", dove dovete lasciare l'autostrada e continuare sulla strada statale del Brennero (si deve pagare quindi solo € 11 per l'autostrada del Brennero).
Dove inizia la Pedemontana e dove finisce?
La tratta A del tracciato di Autostrada Pedemontana Lombarda è compresa tra l'interconnessione con l'autostrada A8 Milano-Varese, in comune di Cassano Magnago, e l'interconnessione con l'A9 Milano-Como, in comune di Lomazzo.
Cosa succede se non pago Sollecito Pedemontana?
Il sollecito di pagamento deve essere saldato entro il termine indicato nel documento. Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero del credito con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore.
Come pagare Pedemontana scaduta?
tramite l'Internet Banking delle banche aderenti al Consorzio CBI che offrono online il Servizio CBILL (www.cbill.it) per il pagamento.
Quali sono i veicoli di classe B?
2° classe di pedaggio B: Gli autoveicoli con un'altezza sopra il primo asse pari o superiore a 1,30 m* e peso massimo consentito entro i 3.500 kg, con o senza rimorchio (in seguito: 2B).
Come calcolare il costo del pedaggio?
Per calcolare il pedaggio autostradale è necessario moltiplicare la tariffa unitaria per i km. I km totali si calcolano sommando quelli percorsi tra due caselli, quelli degli svincoli, quelli delle bretelle di adduzione e quelli dei tratti liberi prima e dopo l'autostrada gestiti dalla concessionaria!!!
Quanto costa pedaggio Milano Svizzera?
Costi del bollino autostradale svizzero:
In Svizzera: 40 franchi (circa 35€) In Italia: 36,50€
Come faccio a sapere se devo pagare l'autostrada?
Su ogni scontrino (Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio) sono riportati il numero del rapporto, i dati del veicolo (targa e classe), i dati di transito (data, ora, casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata) l'importo da corrispondere e le modalità di pagamento.