Come ottenere una carta unica?
Per richiedere la Carta UNICA devi accedere all'area riservata dei servizi online agli studenti e nel menù a sinistra cliccare nella voce Prenotazione Carte BDS nella sezione Segreteria. Verrai indirizzo al sito del Banco di Sardegna dove potrai fissare un appuntamento per il ritiro della Carta.
Quanto costa la carta unica?
La Smart Card UNICA Emilia-Romagna ha una validità di 5 anni dalla data del rilascio. È possibile ottenerne il duplicato gratuitamente in caso di malfunzionamento e ad un costo di € 5,00 in caso di smarrimento, furto o deterioramento per incuria.
Come posso richiedere la carta unica Trenitalia?
Una volta effettuato l'accesso alla tua “Area Riservata” clicca sul bottone “Richiesta card Unica” all'interno del menù “Ricevi Assistenza”; verrai indirizzato al portale di assistenza, dove sarà sufficiente premere il bottone “Richiedi Carta”.
Come fare una carta Venezia Unica online?
Per creare la Carta Venezia Unica, inserisci il tuo nome e cognome nel box "Aggiungi Card" della colonna destra e clicca su “Crea Card” per creare la tua Card Venezia Unica. Se hai dei compagni di viaggio per creare le loro Card ripeti l'operazione per ciascuno di loro. Puoi fare questa operazione in qualunque momento.
Dove fare carta unica in Emilia-Romagna?
- Nelle biglietterie Trenitalia di Bologna centrale (presso assistenza clienti Piazzale Ovest), Piacenza, Parma, Reggio Emilia storica, Modena, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini, Imola, Faenza e Carpi.
Come avere la tua Carta Fedeltà "UNICA" Decò
Chi ha diritto all'abbonamento gratuito Start Romagna?
Hanno diritto all'abbonamento gratuito gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti: essere residenti in Emilia-Romagna; essere nati tra l'1/1/2011 e il 30/4/2019; essere iscritti per l'anno scolastico 2024-2025 ad un istituto di scuola primaria (elementari) o scuola secondaria di primo grado (medie).
Dove possono trovare treni gratuiti per gli studenti?
Trenitalia ha rilasciato un nuovo abbonamento agevolato per studenti under 19 e under 26. Per gli under 19 è prevista la gratuità del servizio mentre per gli under 26 un'agevolazione pari al 50% del prezzo dell'abbonamento mensile ed annuale.
Chi può fare la tessera Venezia Unica?
Chi può richiedere la tessera virtuale:
Cittadino maggiorenne, in possesso di codice fiscale italiano e con numero di telefono italiano: non sono ammesse quindi richieste da stranieri o di genitori per i propri figli (ad esempio)
Quanto costa un biglietto del vaporetto con la Carta Venezia Unica?
Dal 1 dicembre 2022 viene concessa (ai sensi dell'articolo 32 del DPR 223/1989) ai soggetti iscritti allo schedario della popolazione temporanea del Comune di Venezia la possibilità di acquistare la tessera Venezia Unica abilitata per la Navigazione a un costo di € 10,00 con validità un (n.
Che documenti servono per la carta Venezia?
>> Ricordati di portare con te un documento di identità valido (carta d'identità, passaporto, patente di guida).
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
Chi può chiedere la card over 70
La tessera è valida all'interno del territorio di Roma, su autobus, tram e filobus, sulle linee della metropolitana, sui treni della ferrovia Roma-Giardinetti e sulle linee bus 520 e 720 che collegano Roma all'aeroporto di Ciampino.
Come richiedere la carta di Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Come ottenere la carta senior Trenitalia?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Quanto costa la tessera venezia unica?
€ 20,00) – È compresa l'abilitazione per la Navigazione (valida come Carta Venezia). Consente l'acquisto dei titoli della Rete Unica, biglietti e abbonamenti. * Inclusi i soggetti nati in Comune di Venezia e iscritti all'A.I.R.E. del medesimo Comune.
Quando scade la carta unica?
La carta ha validità 3 anni, si rinnova automaticamente a scadenza ed è disponibile anche nelle versioni carta aggiuntiva e carta familiare.
Dove ricaricare la carta Venezia Unica?
biglietterie automatiche nei principali terminal di arrivo e approdi del trasporto pubblico AVM/Actv.
Come pagare meno il vaporetto a Venezia?
Se vi fermate a Venezia per due o tre giorni, acquistate una tessera valida per 24 o 48 ore erisparmierete molto di più che con i biglietti singoli, dato che è molto comune usare il vaporetto. La tessera può farvi risparmiare anche se vi fermate in città per sette giorni.
Quali sono i vantaggi della tessera Venezia Unica?
- Sconti per mostre, eventi culturali ed escursioni.
- Prezzi speciali per il noleggio di audioguide e per l'acquisto di cataloghi d'arte e museali.
- Sconti nei principali parking di Venezia.
- Sconti per l'uso dei bagni pubblici.
- Sconti in vari negozi e librerie.
Quanto dura la carta Venezia Unica?
Il city pass Venezia Unica” è una tessera elettronica personale valida 5 anni dalla sua emissione ed è rinnovabile alla scadenza. Essa consente di caricare una serie di servizi tra i quali il trasporto pubblico AVM/Actv.
Quanto costa la carta Venezia Unica per i non residenti?
di Monica Zicchiero. VENEZIARaddoppia il costo della carta Venezia Unica (con funzioni di Carta Venezia) per chi arriva da fuori Città metropolitana: da 20 a 40 euro per chi vive in Veneto, da 50 a 100 euro per chi abita fuori regione.
Quanto si risparmia con la carta Venezia?
Si risparmia tempo, perché si saltano le code per gli ingressi a chiese e musei; Si riduce la spesa, in quanto le tariffe previste dal pass consentono un risparmio del 30% circa rispetto al prezzo dei singoli biglietti di autobus, vaporetti o musei.
Cosa si può fare con la Carta Venezia Unica?
Consente di viaggiare nel mese di validità sulle reti urbane del Comune di Venezia, ovvero rete di navigazione (escluse le linee 16 e 19, la linea Casinò e le linee Alilaguna), rete automobilistica di terraferma, Lido e Pellestrina, rete tranviaria e People Mover, inclusi i viaggi aventi origine o destinazione l' ...
Come prendere il treno senza pagare?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Quali sono i bonus Trenitalia per gli studenti?
Gli studenti iscritti a UniversityBox e titolari di CartaFRECCIA hanno anche diritto ad un CODICE SCONTO EXTRA del 20% per viaggiare con LE FRECCE: Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, ed applicabile alle tariffe già scontate FrecciaYOUNG, FrecciaDAYS e Super Economy. Scopri QUI come usufruire dello sconto.
Quando ci sono offerte Frecciarossa?
Risparmia con FrecciaDAYS! Viaggiare in treno con Frecciarossa e Frecciargento è ancora più conveniente: Puoi acquistare biglietti per viaggiare il martedì, il mercoledì e il giovedì con sconti fino al 60% rispetto al prezzo del biglietto Base intero.